Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rizzoli: 24/7

Gratis

Gratis

Chris Anderson

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2009

pagine: 284

Su Internet, quasi nulla è a pagamento: si possono trovare software open source, progetti collaborativi come Wikipedia, i mille servizi offerti da Google, persino cantanti che regalano musica dai loro siti Web (dai Radiohead alla più sconosciuta delle band su MySpace). Grazie alla Rete sta nascendo una nuova economia, fondata su un prezzo rivoluzionario: zero, niente, gratis. E nel nuovo mercato dei Megabyte, con le stesse risorse di hardware si possono servire milioni di utenti: una straordinaria economia di scala che abbatte i costi di distribuzione e rende conveniente "arrotondare a zero" il prezzo. È una gratuità diversa da quella a cui ci ha abituati il marketing tradizionale - campioni omaggio, gadget in regalo nelle confezioni, offerte "3 x 2" perché la rivoluzione digitale ha trasformato il Gratis in una forza economica senza precedenti. Il potere dirompente del Gratis può funzionare anche in un'economia in crisi, ma occorre spostarsi dall'idea di mercato come incontro tra due parti - venditore e acquirente - a un mercato visto come ecosistema, in cui il percorso da prodotto a profitto è indiretto. L'economia non è più, come volevano i manuali, la "scienza della scelta in condizioni di scarsità": il nuovo paradigma è incentrato sull'idea di abbondanza delle risorse digitali. Dobbiamo imparare a "sprecare" se vogliamo sfruttare appieno le illimitate potenzialità della Rete, creando modelli di business innovativi che diffondano merci e prodotti, ma anche cultura, conoscenza e consapevolezza.
19,50

Senza fondo. Confessioni di un banchiere corrotto

Senza fondo. Confessioni di un banchiere corrotto

Creso

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2009

pagine: 196

Settembre 2008: sette anni dopo la tragedia delle Torri Gemelle, una nuova catastrofe si abbatte sull'America e sul mondo. Terroristi? No, banchieri. Nei loro uffici lussuosi, nei loro aerei privati, nelle ville da mille e una notte comprate con i compensi da nababbi, gli appartenenti a questa ristretta élite internazionale drogata di stock option - intimi consiglieri di presidenti, capi di governo e ministri - hanno costruito un castello di carte abnorme, una struttura così alta e ramificata da far impallidire la torre di Babele: il mercato finanziario internazionale. Alfieri di un sedicente "sistema autoregolamentato", sprezzanti verso le rare Cassandre che da tempo suonavano le sirene d'allarme, questi apprendisti stregoni hanno continuato a mettere pietra su pietra. E il castello è cresciuto a dismisura con meccanismi sempre più complessi, generando soldi fatti con i soldi, stravolgendo ogni minima regola di buon senso... A partire da un'inchiesta sul dietro le quinte della crisi, una giornalista d'assalto ha raccontato in questo romanzo una vicenda ispirata ai racconti di un banchiere parigino sulla sua estate più lunga, iniziata tra le soffici lenzuola di un antico albergo londinese, dove una delle donne più belle del mondo si rivela straordinariamente informata, e chiusa con la scoperta, proprio nel giorno del crollo di Lehman Brothers, di un misterioso ammanco di 317 milioni di euro.
17,00

La resa del conto. Confessioni di un cameriere senza pietà

La resa del conto. Confessioni di un cameriere senza pietà

Steve Dublanica

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2009

pagine: 318

Steve Dublanica pensava che quello del cameriere fosse un lavoro facilissimo: una parentesi di disimpegno per riflettere con tranquillità su cosa fare da grande. Ma, dopo sette anni di servizio ai tavoli, gli è chiaro che quel mestiere in realtà è un'arte. Prima su un blog diventato culto, nel quale sfogava a ruota libera (e in forma rigorosamente anonima) le sue frustrazioni da schiavo del cliente che ha sempre ragione, e poi in questo libro, Dublanica ha decantato un anno nella vita di un cameriere. A Manhattan, nel ristorante italiano "Bistro", si avvicendano colleghi nevrotici e inservienti clandestini, chef autenticamente bellicosi e falsi veterani di guerra. Mentre ai tavoli siedono coppiette innamorate e coniugi annoiati, avventori prepotenti e cricche di presunti gastronomi, torme di bambini viziati e nonne commoventi, oltre naturalmente alle celebrità e ai clienti ideali: le persone qualunque. Una vita quotidiana che comincia tardi e finisce tardissimo, e un osservatorio privilegiato dei vizi e delle virtù di tutti noi quando abbassiamo la guardia per godere del privilegio che diamo più per scontato: farci servire a tavola. In questi dodici mési Dublanica riassume un ricettario di consigli e curiosità: dai segreti meno appetibili che si nascondono nelle cucine alle dritte per tramutarsi in gourmet a cinque stelle ed evitare le figuracce.
16,00

Baarìa. Il film della mia vita

Baarìa. Il film della mia vita

Giuseppe Tornatore, Pietro Calabrese

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2009

pagine: 189

L'esperienza personale è sempre stata la scintilla da cui scaturiscono le storie e i grandi affreschi di Giuseppe Tornatore, ammaliante maestro del nostro cinema. Questo vale a maggior ragione per Baarìa, ovvero Bagheria, suo paese natale, film meditato da anni che il regista dedica alle proprie radici ripercorrendo la storia della sua famiglia e, insieme, un secolo di vicende ed emozioni legate alla terra d'origine. In questo libro a due voci con Pietro Calabrese, Tornatore ricostruisce la genesi della sua ultima opera e va a scavare nella memoria: ne nasce un racconto che ha la magia e i colori vividi del suo cinema. Descrivendo il microcosmo della provincia siciliana, il regista fa balenare le figure mitiche che lo hanno ispirato, soprattutto il nonno contadino che sapeva a stento leggere ma conosceva la Divina Commedia a memoria, il padre che gli ha trasmesso il mito positivo della politica e la madre, ideale di una bellezza antica. Su queste evocazioni va a innestarsi la sua favola di enfant prodige della settima arte, iniziata con i pomeriggi al Supercinema di Bagheria e con le prime esperienze di proiezionista, continuata con gli stimoli colti dai grandi quali Fellini e Chaplin, Rossellini e Kubrick, e a oggi approdata al Festival di Venezia 2009, dove Baarìa è il primo film italiano dopo vent'anni a essere scelto per l'inaugurazione.
17,00

Perle ai porci. Diario di un anno in cattedra. Da carogna

Perle ai porci. Diario di un anno in cattedra. Da carogna

Gianmarco Perboni

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2009

pagine: 214

Settembre il giorno della prima campanella. Il professor Perboni prende servizio come docente di Lingua e letteratura inglese all'Istituto tecnico De Bernardi nel corso C. Il più ostico, a detta della vicepreside. Un corso come tutti gli altri, è convinto Perboni, lui che con svariati anni di insegnamento alle spalle, prima da precario, poi di ruolo - conosce bene gli studenti italiani di oggi. Una generazione scoraggiante, irrecuperabile, bovinamente supina. Ragazzi che, in cima alla scala delle proprie aspirazioni, pongono quella di partecipare ad Amici e, al secondo posto, "almeno conoscere qualcuno che abbia partecipato ad Amici". Adolescenti viziati da genitori disposti a procurare certificati medici fasulli che consentano di uscire dall'aula per andare in bagno ogni dieci minuti, e pronti a denunciare l'insegnante al primo brutto voto (non importa se meritato). Allievi ormai resi incontrollabili da docenti sempre più demotivati, confusi - troppo entusiasti o troppo negligenti e fiaccati da uno stipendio ridicolo e da obblighi burocratici assurdi e contraddittori. Ma Perboni non teme più nulla perché ha messo a punto il suo personale metodo da carogna... Questo romanzo è il diario di un anno di scuola. E, raccontando interrogazioni da purga staliniana, inquietanti consigli docenti e surreali colloqui con i genitori, insinua nel lettore il sacrosanto sospetto che il quadro della scuola dipinto da Perboni rispecchi perfettamente la disperante realtà delle aule italiane.
14,00

Stefi, ci si rivede, eh?

Stefi, ci si rivede, eh?

Grazia Nidasio

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2009

pagine: 154

"Io non ho ancora capito se sono grande o se sono piccola. Loro in certi momenti mi trattano da grande e in certi altri da piccola..." dice la Stefi. Loro, naturalmente, sono gli adulti, che pretendono dai bambini obbedienza, affetto e camerette ordinate, a volte senza dare spiegazioni. Ma la Stefi non accetta mai una regola prima di averla capita. E mentre i grandi cercano sui manuali di psicologia il segreto per educare un figlio, lei impara a ragionare prima di tutto con la sua testa. Fa domande impertinenti, che spesso non ottengono risposta, e intanto osserva il mondo degli adulti, per criticarlo e commentarlo sulle pagine a quadretti del suo inseparabile diario. Lo fa con ironia e spregiudicatezza, ma anche con buon senso, leggerezza e fantasia, trovando sempre, in ogni situazione, una buona ragione per sorridere. I fumetti della Stefi, dopo alcuni anni in cui il personaggio era stato comprimario di Valentina Mela Verde sul Corriere dei Ragazzi, dal 1976 sono stati pubblicati sul Corriere dei Piccoli. In questo libro sono raccolte alcune delle sue storie più belle, per i bambini di ieri e per le nuove generazioni.
18,00

Tutte le bugie che ho detto

Tutte le bugie che ho detto

Judy Blundell

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2009

pagine: 259

1947. La guerra è finita. Il futuro potrà soltanto essere meraviglioso. Evie, quindici anni, un'inconsapevole bellezza in boccio, vuole corrergli incontro a braccia aperte. Nella vacanza fuori stagione sotto il sole della Florida sembra che tutto sia a portata di mano, anche l'amore, nelle sembianze di Peter, ex soldato di modi eleganti e seducenti. Ma Evie non vede e non sa troppe cose. Un pesante segreto che il patrigno ha riportato a casa dall'Europa e le contraddizioni di una madre affascinante e torbida come una diva del cinema la trascinano verso la bugia peggiore di tutta la sua vita. Una storia d'amore e di crescita, un noir in cui smarrirsi: perché noi, i lettori, capiamo cose che Evie non riesce a comprendere, e la guardiamo impotenti mentre rischia di perdersi e solo alla fine, crescendo tutto d'un tratto, dolorosamente si ritrova.
16,50

Scusa ma ti voglio sposare

Scusa ma ti voglio sposare

Federico Moccia

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2009

pagine: 569

Alex e Niki, innamoratissimi più che mai, sono appena tornati dal faro dell'Isola Blu dove hanno vissuto giorni indimenticabili. Niki ritrova le sue amiche del cuore, cresciute e piene di nuovi impegni. Alex riprende la sua vita di sempre, ufficio, calciotto e i vecchi amici. Ma proprio loro, Flavio, Enrico e Pietro, da mariti sereni e sicuri, finiscono per affrontare talmente tante difficoltà di coppia da distruggere i loro matrimoni. E allora tutte queste persone, uomini e donne di diverse età, ognuno a modo suo, si ritrovano a riflettere sull'amore. E poi quella domanda, la più difficile: un amore può durare più di tre anni? Alex romantico sognatore, decide rischiare. Fa una bellissima sorpresa a Niki chiedendo la sua mano. Per il matrimonio però bisogna essere d'accordo sulla scelta della chiesa, sul banchetto, sul numero degli invitati... e magari le due famiglie la pensano in maniera completamente diversa. E soprattutto: Niki sarà pronta per un passo così importante? Come se non bastasse, ecco arrivare nell'ufficio di Alex una splendida modella che lavorerà con lui alla nuova campagna pubblicitaria e si innamorerà di lui. Niki invece si ritrova a studiare all'università con un ragazzo della sua età, con la stessa passione per il surf e soprattutto una passione ancora più grande per lei. Per sognare in amore bisogna essere in due e nessuno dei due deve aver paura. Come andrà a finire? Lo scopriremo solo vivendo...
19,50

Taking Woodstock. L'avventura eroicomica del ragazzo che salvò il Festival

Taking Woodstock. L'avventura eroicomica del ragazzo che salvò il Festival

Elliot Tiber, Tom Monte

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2009

pagine: 245

Nel 1969 Elliot Tiber ha poco più di vent'anni, fa il decoratore a New York e durante i weekend da una mano al motel di famiglia, nel paesino di Bethel, non lontano da Woodstock. Gay non dichiarato, vittima di una "tipica" madre ebrea autoritaria e castrante, sembra destinato a una vita di emarginazione e repressione quando la salvezza gli arriva dal cielo: il 15 luglio un elicottero atterra sulla sua proprietà e Mike Lang chiede il suo aiuto per trovare il luogo che ospiterà un grande concerto rock. Questo libro è il racconto dell'avventura che rese possibile la tre giorni di pace, amore e musica di Woodstock, tra il 15 e il 17 agosto 1969. I 50.000 spettatori previsti diventano mezzo milione, gli inorriditi abitanti della contea devono essere placati, i genitori di Elliot assaggiano biscotti all'hashish e trionfa lo spirito dei giovani che sognavano di cambiare il mondo.
17,00

Compagni genitori, comunisti immaginari. Diventare grandi nonostante il '68

Compagni genitori, comunisti immaginari. Diventare grandi nonostante il '68

Caterina Duzzi

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2009

pagine: 151

Qualcuno dice che la città in cui nasci condizionerà gran parte della tua vita. Altri hanno imparato a loro spese che la famiglia in cui cresci farà il resto. Sommate queste due ragioni e capirete perché ritrovarsi bambina nella Milano della contestazione non può che essere l'inizio di una piccola grande storia. Caterina cresce in un'Italia a due velocità: quella dei normali e quella dei suoi genitori. Quella delle bambine che guardano Rin Tin Tin in tv, giocano con la Barbie e vanno in vacanza sotto l'ombrellone. E quella dei Compagni che dormono sul divano, delle comuni di sole donne, delle spiagge di nudisti. Fatto sta che alla piccola Caterina tutta questa diversità, tutte queste stranezze cominciano presto a pesare. Come molti altri "figli del Movimento", Caterina è stanca di vivere nel colorato abisso che separa la sua famiglia da quelle tradizionali. Ben presto il suo desiderio di essere accettata dagli altri la porterà a prendere le distanze dall'anticonformismo dei suoi genitori e a conquistare, non senza fatica, il suo diritto alla normalità, o a qualcosa che gli assomigli. "Compagni genitori, comunisti immaginari" è una testimonianza agrodolce, un libro che guarda senza nostalgia alle rivoluzioni del passato e che spiega una volta per tutte quanto sia stato difficile - per un'intera generazione di trentenni - diventare grandi nonostante il '68.
15,00

Caos sublime. Note sulla città e taccuini di architettura

Caos sublime. Note sulla città e taccuini di architettura

Massimiliano Fuksas, Paolo Conti

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2009

pagine: 152

"Caos Sublime è la complessità di una megalopoli risolta senza la presunzione di un urbanista-guaritore che arriva e decide di adottare un piano, di imporre un ordine che rischia sempre di aggiungere disordine al disordine". L'architettura è la forma espressiva e artistica più legata alla vita degli uomini e sempre più coinvolta nei grandi temi di discussione globali. Le città che crescono a dismisura in pochi anni, la scomparsa delle campagne, le periferie e gli insediamenti intensivi, l'abusivismo, i musei che rispondono all'esigenza di cultura di massa, si moltiplicano e rischiano di diventare in futuro aree industriali dismesse, i centri storici che si trasformano in shopping center, il problema della nuova committenza, sono solo alcuni dei temi che Massimiliano Fuksas affronta e che mette in rapporto con il mestiere quotidiano dell'architetto. Molto di più di un semplice libro di architettura, questo volume, attraverso la visione del mondo di uno dei più discussi e celebrati maestri contemporanei, affronta con forza e intelligenza i temi più caldi del Paese e del mondo, senza tirarsi indietro di fronte alle polemiche e alle scomode prese di posizione politiche.
17,50

Le ali sotto ai piedi

Le ali sotto ai piedi

Cesare Cremonini

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2009

pagine: 253

Alzi la mano chi, da adolescente, non è mai stato costretto da un amico con la passione della musica ad ascoltare centinaia di volte un suo pezzo inedito o ad assistere a ogni sua esibizione pubblica: alla fine non c'era passaggio di accordi che non conosceste a memoria, imprevisto che non foste in grado di prevedere. E voi sempre lì, sotto il palco. Con uno sguardo complice rivolto all'insù e la convinzione che se lui ce l'avesse fatta, per un indefinibile riflesso, parte di quella vittoria sarebbe stata anche vostra. Cesare Cremonini, bolognese fino al midollo, è sempre stato "quello sul palco" sin da quando, undici anni e tanta voglia di libertà, era costretto a esibirsi al pianoforte di casa davanti agli amici dei genitori. In questo libro sincero, ironico e commovente, ci racconta il suo percorso, che ha il sapore di una piccola fiaba moderna, con tutte le sue magie. La scoperta della musica grazie a due miti baffuti - suor Ignazia e Freddie Mercury -, la nascita quasi miracolosa delle canzoni, la lotta per realizzare i propri sogni quando tutti spingono perché il ragazzo metta la testa a posto. E poi i momenti difficili, i guai, le sofferenze. Fino all'incontro importante, quello che darà una svolta alla storia. E il ragazzo bolognese, incredulo ma più determinato che mai, a soli diciannove anni, si ritroverà a volare in vetta alle classifiche, con ai piedi le stesse ali che, in sella a una Vespa, lo continuano a portare sui colli della sua città.
8,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.