Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rizzoli: 24/7

Deeper. I lupi di Mercy Falls

Deeper. I lupi di Mercy Falls

Maggie Stiefvater

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: 399

Il sole della primavera illumina e scalda l'amore di Grace e Sam. Dopo tanti anni a guardarsi da lontano, lui nel bosco insieme al branco, lei ossessionata da quel branco, finalmente sono insieme, certi del loro amore e del fatto che niente e nessuno potrà mai separarli. Ma la serenità sembra destinata a durare poco. Mercy Falls è ancora scossa dalla scomparsa di Olivia. L'arrivo di Cole, un nuovo ragazzo-lupo, aggiunge solo altro scompiglio. E qualcosa - o qualcuno - si intromette tra Grace e Sam. Lui è solo, senza guide né amici: saprà lottare per salvare il suo amore?
17,00

La mia storia tra le dita

La mia storia tra le dita

Gianluca Grignani, Gianluca Bavagnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: 188

Precotto, periferia nord di Milano. Tra viali enormi, smog e grigi palazzi altissimi, c'è un ragazzo che sogna qualcosa di speciale per il proprio futuro. Si chiama Gianluca, ha 16 anni, i capelli lunghi e il volto magro, bello, irresistibile. Una passione particolare fa battere il suo cuore: non sa dove, non sa quando né perché, ma è convinto che un giorno potrà fare musica. Compone delle canzoni nella sua camera accompagnandosi con la chitarra, cercando con caparbietà un proprio stile. Dopo pochi mesi arriva l'esordio e il suo nome balza sulla bocca di tutti; pezzi come "La mia storia tra le dita", "Falco a metà" e "Destinazione Paradiso" lo fanno diventare uno dei cantautori più amati d'Italia, e non solo. Ma da quel momento comincia la sua lotta per difendere la propria libertà artistica e tenersi il più possibile lontano dallo star system, all'interno del quale non si sente a suo agio. Da questo periodo di ribellione nascono album rivoluzionari con i quali riesce a dimostrare che il rock non è solo una chitarra distorta. Oggi, a trentotto anni, Gianluca Grignani si racconta. Le donne, i viaggi, le contraddizioni e "l'esuberante istinto generazionale" prima, la famiglia, lo sport e la natura negli ultimi anni. Un'autobiografia che delinea la figura di un uomo come tanti altri, con i suoi alti e i suoi bassi, che ha come grande pregio e immenso difetto quello di aver sempre vissuto sotto i riflettori. E di aver sempre creduto nella musica.
5,90

La mia casa è dove sono

La mia casa è dove sono

Igiaba Scego

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: 162

Quando è scoppiata la guerra in Somalia Igiaba non se n'è accorta. Aveva sedici anni, stava a Roma, e quella sera sperava solo di baciare il ragazzo che le piaceva. Non sapeva che per due anni non avrebbe più avuto notizie di sua madre. Non sapeva che la guerra si porta via tutto, anche l'anima. Igiaba è nata a Roma perché suo padre, ex ministro degli Esteri somalo, ci veniva a "studiare la democrazia" negli anni Cinquanta. E al Sistina era rimasto stregato dalla voce di Nat King Cole e dalla sensazione che in quella città si potesse ricominciare a sognare. Se ne ricordò tanti anni dopo, quando il colpo di stato di Siad Barre costrinse lui e la famiglia all'esilio in un altro paese. Per questo Igiaba per lungo tempo ha sentito parlare della sua terra solo attraverso le fiabe della madre e i racconti nostalgici dei fratelli, che ricordavano i fasti passati. Lei della sua infanzia romana ricorda bene invece gli insulti dei compagni di classe per il colore della sua pelle e le incursioni a Trastevere con la madre, nel cuore della notte, per avere un po' di pasta e qualche vestito dalle associazioni del quartiere. Ora è diventata la voce ironica e intensa della seconda generazione, sospesa tra il fascino per le proprie radici e l'amore per la terra in cui è cresciuta. Questo è il racconto di cosa significa portarsi dietro la propria casa in un paese nuovo, delle difficoltà di essere accolta, accettata, amata. È la storia di Igiaba ma, in fondo, parla di noi.
16,50

Nel vuoto

Nel vuoto

Marlene Kunz, Cristiano Godano

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: 162

Un uomo si ritrova chiuso tra le strette pareti di un ascensore in caduta libera. La discesa, inesorabile e apparentemente infinita, si trasforma in un claustrofobico tour de force nei recessi della paura umana. Con "Nel vuoto", loro primo reading-concerto, i Marlene Kuntz salgono sul palco per raccontare un incubo attraverso la perfetta unione di musica, parole e immagini. La voce di Cristiano Godano è più che mai morbida e graffiante e ipnotica, la chitarra di Riccardo Tesio dà corpo e sangue al terrore di una discesa senza fine. Entrare nell'ascensore, lasciarci travolgere è l'unica possibilità. Il cofanetto include la raccolta di racconti "I vivi" di Cristiano Godano.
18,00

Puzzola

Puzzola

Sheba Karim

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: 264

Nina quindici anni, vive negli Stati Uniti ma è di origini pakistane. E i suoi genitori ne sono molto orgogliosi. Forse troppo, dal punto di vista di Nina. Perché non è facile essere l'unica ragazza della scuola con la pelle scura, la sola a dover rispettare le regole della cultura musulmana. Senza contare che nemmeno con i parenti pakistani si può stare tranquille: vietato essere troppo occidentali, e guai a non sapere parlare l'urdù, la lingua madre, che bisogna conoscere anche se si è nati a Deer Hook, piccola cittadina della provincia americana. Dove un giorno approda Asher, un ragazzo italiano, di cui Nina s'innamora all'istante. Ma come attirare la sua attenzione? Come incontrarsi da soli se già è difficile uscire con le amiche? E soprattutto, si chiede Nina, come liberarsi della sottile striscia di peli scuri che le corre sulla schiena, fastidioso lascito genetico delle sue origini pakistane che la fa tanto assomigliare a una puzzola? Così, tra un trattamento cosmetico e l'altro, Nina vive in bilico tra due culture senza mai perdere l'equilibrio, sorretta dalla giusta dose di ironia, impertinenza e sentimento. Età di lettura: da 14 anni.
15,00

Ma quale amore

Ma quale amore

Valeria Parrella

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: 121

"Cara scrittrice, dunque, a che punto siamo con questo libro di viaggio a Buenos Aires? T'abbiamo dato tutto quello che volevi, un sacco di soldi, ti abbiamo anche permesso di farti accompagnare da un tipo. Sembrava che non ci fossero problemi. Tu lo sai come funziona: abbiamo una programmazione, delle scadenze da rispettare. Abbiamo anche accettato che tu trasformassi questo libro in un libro di viaggio e d'amore. Dici che lo hai scritto per amore. E va bene. Basta che finisci di scriverlo, che ce lo consegni. Le prime pagine che abbiamo letto ci sono piaciute. Giusto taglio, efficaci i passaggi dalla descrizione dei luoghi al racconto d'amore. Buenos Aires, Maradona, Borges, il tango: hai scritto, sono sicuro, pagine bellissime. Per questo non capisco proprio perché non ci dai più tue notizie. L'Editore"
15,00

La donna che amava i numeri

La donna che amava i numeri

Tony Jordan

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: 280

Contare è il suo segreto. E la sua ossessione. Grace Lisa Vandenburg, 35 anni, di mestiere insegnante, non può fare a meno di calcolare ogni cosa: i passi necessari per coprire il tragitto da casa al suo bar preferito, i semi di papavero di cui è cosparsa la sua fetta di torta all'arancia, la lunghezza dieci centimetri esatti - della frangetta che lambisce il suo sguardo intelligente e inquieto. Perché in un mondo dove tutto, o quasi tutto, è divisibile per dieci, forse fanno un po' meno paura anche il caos e I fantasmi che si agitano dentro di lei. Almeno fino a quando una variabile impazzita non fa deragliare la sua vita: è l'incontro con Seamus Joseph O'Reilly, 19 lettere nel nome, 26 fascinose rughette d'espressione attorno agli occhi, a spazzare via in un solo, spaventoso istante, anni di meticolosa routine. Ma neppure l'uomo del destino, bello, dolce, comprensivo e dotato di un invidiabile talento per la normalità, è in grado di guarire del tutto certe sue ferite. E di sciogliere quello speciale groviglio di nevrosi, paure e sottili follie che rende Grace - e ciascuna di noi - particolarmente unica, particolarmente amabile, irresistibilmente imperfetta. L'esordio della scrittrice australiana Toni Jordan, è un inno alla gioia dell'essere noi stesse, una storia in cui tutto conta, ma soprattutto l'amore.
17,50

Destroy all cars

Destroy all cars

Blake Nelson

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: 244

James Hoff, diciassette anni, è un critico veemente della società consumistica americana. E rivolge la stessa energia polemica contro la sua ex ragazza, Sadie, che secondo lui non fa abbastanza per cambiare il mondo: lei sogna di costruire piste ciclabili, lui vorrebbe annientare le compagnie petrolifere. Ma essere coerenti non è facile, e neppure cancellare il passato. James e Sadie stanno per imbattersi di nuovo l'uno nell'altra. E il rischio di farsi del male è molto alto... Età di lettura: da 14 anni.
5,90

La mia canzone sei tu

La mia canzone sei tu

Arthur Phillips

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: 390

Se c'è una cosa che non è mai mancata nella vita di Julian Donahue, regista pubblicità successo, è la musica. Gli è sempre bastato schiacciare un tasto, play, per allontanare le ombre e i malumori e ritrovare di colpo il desiderio, l'energia sottile e potente che fa girare gli ingranaggi del cuore e del mondo. Ma ora che il suo bambino non c'è più e anche il suo matrimonio è finito, Julian non è più lo stesso. Nulla riesce a scuoterlo, niente lo emoziona. E anche le note inattese e struggenti che il suo iPod in modalità shuffle va a pescare chissà dove finiscono per riportarlo sempre, dolorosamente, al passato. Fino a quando, in un piccolo locale di Brooklyn, nel mezzo di una notte di neve, la passione in lui si riaccende di colpo. Il miracolo si chiama Cait O'Dwyer, stella nascente del pop, ventidue anni, capelli rosso rame e una voce che dà i brividi. La storia d'amore tenera e tormentata che sboccia tra i due è fatta di musica e di parole, di coincidenze impossibili, di incontri sfiorati e di messaggi destinati a perdersi prima di arrivare a destinazione. E mentre lui e Cait si sfuggono e si seducono, scrivendo a quattro mani la nuova colonna sonora della loro vita, Julian ritrova il "desiderio del desiderio", e la voglia di ricominciare.
18,00

Da che arte stai? Una storia revisionista dell'arte italiana

Da che arte stai? Una storia revisionista dell'arte italiana

Luca Beatrice

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: 237

In aperta polemica con chi sostiene che il Sessantotto abbia marcato la linea di confine anche della nuova arte italiana, Luca Beatrice sposta il vero momento della rivoluzione nel 1979. Di colpo ci si accorge che il colore e le immagini hanno la meglio sul grigio degli anni di piombo e dai pittori della Transavanguardia prende le mosse il nostro presente, avviato verso un "nuovo rinascimento". Fra curatori-star, artisti pop, promesse mancate, comunicatori di talento, aste in TV e scandali in laguna, l'autore racconta con semplicità e chiarezza dove sta andando l'arte contemporanea nel Belpaese, nel quadro più ampio della storia culturale, musicale e televisiva degli ultimi trent'anni. Per tutti coloro che vogliono sapere che cosa è successo davvero, la prima storia revisionista dell'arte italiana dalla penna del "trasgressivo" e discusso curatore del Padiglione Italia alla Biennale di Venezia del 2009.
16,50

Maonomics. L'amara medicina cinese contro gli scandali della nostra economia

Maonomics. L'amara medicina cinese contro gli scandali della nostra economia

Loretta Napoleoni

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: 373

La coppia democrazia-capitalismo è in crisi, vittima di una depressione che non è solo finanziaria. Trionfa invece il capi-comunismo visto che mentre la nostra economia va in pezzi, la Cina cresce a ritmi vertiginosi. Più 9 per cento del Pil nel 2009 e un piano di investimenti grandioso: strade, scuole, ospedali, ferrovie, colossali impianti per la produzione di energie rinnovabili. Si può ancora dire che il comunismo è stato sconfitto dalla storia? 0 è tempo di cominciare a guardare alla società con occhi un po' più a mandorla? Per esempio, le misure anticrisi attuate dai nostri governi sono servite ad arricchire gli stessi speculatori responsabili del collasso, mentre l'intervento statale cinese ha permesso di limitare i danni e ricominciare a crescere. La nostra vita politica è scossa da continui scandali e violazioni del diritto, mentre in Cina stanno nascendo nuove forme di partecipazione, pur all'interno del partito unico. E tra i grattacieli di Shanghai e Pechino si avverte uno slancio verso la modernità che il vecchio Occidente non riesce più nemmeno a immaginare. Da Margaret Thatcher a Berlusconi, da Wall Street al Cile di Pinochet, passando sempre per Pechino, questo libro racconta una deriva che abbagliandoci con la promessa del benessere ci sta privando della libertà. E grazie a esempi e testimonianze di imprenditori, studiosi, giornalisti, attivisti dei diritti umani spiega invece come la Cina sta lavorando per migliorarsi.
19,50

Me li suono e me la canto

Me li suono e me la canto

Andrea Rivera

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: 201

"Applaudire il padrone è il lavoro sicuro del nostro tempo" canta Andrea Rivera nel Figurante. Sarà perché non ha mai appreso questa lezione che si è ritrovato a fare mille mestieri? Ha pulito i cessi in teatro - bisogna pure amare tutto della propria vocazione - è stato macchinista, direttore di scena, attore, cantante e mattatore. Artista vagabondo, ha imparato per strada a imitare i tic della gente comune, a schivare gli schiaffi e i carabinieri (anche se una volta loro sono stati più veloci e lui in caserma ci è finito davvero). La gavetta, che lo ha portato da Trastevere ai citofoni di tutta Italia, gli ha permesso di guardare da ogni angolo questo Paese casinista e ossequioso, ipocrita e cialtrone, che alla qualità preferisce la quantità. Con il bel risultato che siamo passati da De Filippo alla De Filippi. Oggi il "cantautore operaio" entra nelle case degli italiani con un metodo semplice quanto rivoluzionario: suonando il campanello dei loro citofoni. E in questo libro si toglie lo sfizio di raccontare tutto quello che ha visto e che non avrebbe mai voluto vedere su e giù per la penisola: un popolo bue e credulone facile da dividere e impossibile da unire, un parlamento dove peggio della destra c'è solo la sinistra (sempre che qualcuno riesca ancora a distinguerle), partiti presunti laici che riveriscono la Chiesa e il suo sempiterno potere temporale.
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.