Rizzoli: Scala. Sintonie
Nel paese delle ceneri
Francesco Permunian
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2003
pagine: 170
Il proprietario di un negozio di alimentari, Amedeo Alberoni, ostacolato nella sua attività commerciale e in quella politica, decide di eliminare il suo avversario mettendo al mondo un figlio "commissionato" alla cameriera che lavora in casa dell'antagonista. Il suo piano è quello di allevare questo figlio segreto perché si trasformi, all'età di sette anni, in un novello Guglielmo Tell: divenuto compagno di giochi del figlio del suo avversario, infatti, lo dovrà uccidere. L'omicidio viene scambiato per una tragica fatalità, un gioco sfuggito al controllo dei due bambini. Il padre della piccola vittima morirà di dolore, ma la follia s'impadronirà dei superstiti: sua moglie, la cameriera e con lei Guglielmo, l'involontario assassino.
La colpa
Deborah Gambetta
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2003
pagine: 186
Lei e Andrea sono cresciuti insieme, gli stessi amici, gli stessi giochi, gli stessi desideri. Lei lo guarda crescere mentre una passione bambina presto si trasforma in ossessione. La loro casa è una fortezza controllata da guardie, che li proteggono e li sorvegliano. Una vita consumata in segreto, in attesa di un'oscurità che permetta di seguire pulsioni indicibili. L'infanzia funge da incubatoio e l'adolescenza si trasforma in camera di detonazione, finché negli anni dell'Università si apre una porta verso la vita in comune. Finalmente soli non devono più nascondersi, possono scoprirsi fino in fondo, ma la follia li circonda come un lago nero e salato, li insegue, ne riduce i movimenti, ne costringe gli animi.
Adelante
Andrej Longo
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2003
pagine: 151
"Adelante" simula perfettamente tempi e modi di un b-movie, ovvero vi si finge una moralità affinché il gioco, l'inverosimile, il divertimento, i colori, il colpo di scena non affondino nel rimorso. Toccante e divertente, questa storia in cui la rivolta e la redenzione alla malavita camorristica di Monterone Lido sono pretesto per rappresentare l'ambiente e i suoi incredibili personaggi, situazioni di comica e insieme inaudita crudeltà, scene di straziata e imbarazzata tenerezza, rimanda a un'epica antica - quella della malvivenza e della sfrontatezza sopraffattrice e strafottente - chiusa però dentro un paesaggio disegnato a tinte iperrealistiche, da fumetto pop oppure da soap-opera noir e tossica.
Canti del caos. Volume 2
Antonio Moresco
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2003
pagine: 405
Opera ambiziosa, in generazione e generativa, "Canti del Caos" scommette coraggiosamente sulla letteratura ai suoi livelli più alti, incidendo punti nevralgici del nostro tempo, dalla pubblicità alla prostituzione, dalle banche del seme ai videogame. Questa seconda parte, in sé compiuta, ha come filo conduttore una sbalorditiva campagna pubblicitaria che deve portare alla vendita del pianeta Terra. Nella realtà esplosa di questa cornice, situazioni, intrecci e personaggi si muovono, scambiano storie e destini, corrono verso un punto di non ritorno in direzioni convulse e casuali, coagulate da Moresco in un tessuto narrativo che è materia viva e flessibile, gioco d'azzardo con la lettura.
L'invasione
Antonio Moresco
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 237
L'esplosione, l'invenzione, la visione, l'intimità, la grandezza, l'immobilità, il movimento, il cosmo, la forza, la grazia, sono alcuni degli argomenti di questi scritti dirompenti, febbrili, nati sotto il segno dell'invasione. Invasione di piani, perché vi si parla di narrativa, critica letteraria, poesia, teatro, politica, microbiologia, vita vivente. Invasione di forme, perché contengono pagine saggistiche e visionarie, narrative, di riflessione e di rischio, interventi, invettive, affondi. Invasione di spazi, perché rifiutano di stare dentro il piccolo recinto e la zona morta riservati in questa epoca agli scrittori.
Il compagno di mezzanotte
Silvia Ballestra
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 170
Il romanzo si svolge nell'arco di una notte ed è l'ultimo atto del trittico che comprende "La giovinezza della signorina N.N." e "Nina". E' ormai tardi quando Nina, seduta in un bar della sua piccola città, incontra una vecchia amica a cui affidare il racconto della storia di un'amicizia a tre che si conclude nello spazio esiguo di un'estate alla fine del liceo. Questo romanzo è una dinamica, vivida rivisitazione in chiave attuale dei temi dell'adolescenza e dell'amicizia, in questo caso un'amicizia al femminile tra Nina, Nora e Sonia.
Tutto quello che mi sta a cuore
Silvia Magi
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 165
Chi prende la parola nei fulminanti racconti di Silvia Magi sono sempre giovani donne destinate a fare i conti con la propria esistenza, la fine di un'amicizia, una storia d'amore che va a rotoli, il ricordo di essere state insidiate da adolescenti da uno zio niente affatto raccomandabile e di cui solo ora, nell'età adulta, si sa tracciare un ritratto certo, in un bilancio amaro. L'autrice modula le sue storie sul registro di un realismo "deviato" che sa evocare il senso oscuro di minaccia, peso e colpa che incombe sulle esistenze dei personaggi, le loro abitazioni e suppellettili, l'aura di memorie e sogni ad occhi aperti che paiono in ogni cosa custodite.
La notte è cambiata
Giuseppe Casa
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 282
Ironia, sentimento del grottesco, "pietas", dramma: c'è tutto in questa vicenda che segue un giovane squattrinato di Licata fin dentro i circuiti underground della capitale; che ci racconta come si diventa insegnanti di educazione fisica, si viene insidiati dalle donne, si frequenta un poeta di grido, ci si sposa, si perde il lavoro, ci si trasferisce in Olanda e poi a Londra, a tuffarsi negli abissi della droga, per poi avviarsi, al termine del viaggio, in un claustrofobico giro di superficiali amicizie, feste, chiacchiere di gruppo dentro l'assedio del vuoto contemporaneo.
Il sacrificio dell'istrice
Omar Cerchierini
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 217
Bigliettini, lettere e un toccante agrodolce diario raccontano la breve storia d'amore di due diciannovenni: Pier e Samu. Attraverso un abile incastro di registri, "Il sacrificio dell'istrice" narra di un amore omosessuale, intenso e acerbo, ma è soprattutto il racconto della convalescenza emotiva di Pier dopo l'epilogo della storia amorosa, convalescenza che coincide con l'attraversamento della sottile linea d'ombra che segna l'età adulta. Ai lapidari e turbolenti bigliettini tra i due giovani, seguono le pagine pensose del diario di Pier: l'elaborazione dell'abbandono, canzoni, film, letture, e ancora sbronze e il tentativo fallimentare di un amore "regolare" con Laura.
Un poco di buono
Angelo Ferracuti
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 231
E' la storia di Andrea e della sua difficile lotta con la vita, la terribile caduta nella dipendenza da eroina prima e il faticoso reinserimento in una società mai paga di ingiustizie. La fuga dalla comunità di recupero, il ritorno in provincia, l'impatto con la famiglia che non riesce a perdonarlo; e poi gli amici di un tempo, il distacco dalle vecchie abitudini, la solitudine, la ricerca di espiazione nei lavori più umili, ma da uomo libero. Appena sente di trovare una nuova via succede qualcosa che sembra volerlo riportare indietro.
Chemical USA. Il viaggiatore assente
Daniele Brolli
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 178
Apparenti mete da turista che però, viste attraverso gli occhi di un protagonista che sembra estraneo a tutto, diventano luoghi lontani come il pianeta di una galassia all'altro capo dell'universo. Eppure si parla di America, un'America minimalista come in un racconto di Raymond Carver dove tutto è un po' sparso come in un emporio del vecchio West. Non è una guida, è un corso di sopravvivenza e un percorso iniziatico. Gli Stati Uniti in questo libro sono un'icona dell'immaginario di un viaggiatore che ha come unico bagaglio un vuoto da non riempire.
Non c'è più tempo
Andrea Carraro
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 220
Paolo lavora in banca, ha un figlio e una moglie bellissima, Rosa. Insospettito dalle sue ripetute riunioni fuori orario e dagli impegni crescenti, decide un giorno di seguirla. E scopre ciò che non avrebbe voluto. Il tradimento è ormai sotto i suoi occhi. Ben presto la rabbia lo fa scoppiare, e con lui la sua famiglia, il suo amore, la sua vita. Il resto è una rapida, incessante caduta. L'esaurimento nervoso avanza inesorabile, lentamente smette di andare al lavoro, salta le visite del medico legale, si tempesta di antidepressivi e antispastici, sembra ingaggiare la propria battalia contro se stesso. Una lotta in declino. E il declino deve essere scuro e profondo per dirsi definitivo.