Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rizzoli: Varia

Gnomi

Gnomi

Wil Huygen, Rien Poortvliet

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1978

pagine: 212

19,11

Milano. Palazzi, figure, racconti
15,49

Divina costa. Amalfi, Ravello, Positano
25,31

The steps. La mia vita, un passo dopo l'altro

Sylvester Stallone

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2026

pagine: 400

Sono passati cinquant’anni da quando Sylvester Stallone correva sulla gradinata del Philadelphia Art Museum; nel corso di questi cinquant’anni lui e quei gradini sono diventati simbolo di resilienza e determinazione, fonte di ispirazione per milioni di persone nel mondo che vogliono realizzare i propri sogni. In "The Steps", frutto di decenni di riflessioni, Stallone ci racconta come ha inseguito i suoi, di sogni. Condivide con i lettori le origini – dal difficile contesto in cui è nato a un’infanzia ancora più dura, fino agli anni faticosissimi della scuola, incompreso da tutti – e ci spiega che una vera storia di successo si costruisce affrontando, accettando e infine superando le difficoltà; che una vera storia di successo sta tutta nella distanza che siamo disposti a percorrere e nei passi che accettiamo di compiere per arrivare dove vogliamo. In una cornice narrativa che va dall’arrivo a New York nel 1969 fino al trionfo di "Rocky" ai premi Oscar del 1977, Sly tratteggia in modo vivido e incalzante la lotta, la sopravvivenza e, infine, la gloria. Scrive dei suoi inizi e anche degli anni più recenti, raccontando la perseveranza, la creatività e la resilienza che lo hanno portato non solo alla creazione di Rocky, ma a una carriera costellata di ruoli poi diventati iconici. "The Steps" è il tributo alla vita straordinaria di Stallone e una riflessione profonda sull’importanza dei sogni, della forza di volontà e del duro lavoro.
23,00

Vivo più che mai

Simone Bilardo

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2026

pagine: 240

Cosa faresti se ti dicessero che ti restano solo due anni di vita? Simone Bilardo – imprenditore, atleta e marito innamorato – durante un allenamento di triathlon per l’Ironman cade, e scopre di avere due tumori al cervello. Incurabili. E due anni di vita. Da quel giorno nulla è più scontato: sceglie con chi stare, cosa dire, cosa non fare più e, soprattutto, chi essere. Trasforma la malattia in un’occasione per vivere più intensamente che mai. Con la moglie parte in camper attraverso l’Europa, poi in Asia, e passo dopo passo diventa un punto di riferimento per migliaia di persone. La sua energia e il suo spirito solare ispirano non solo chi combatte una malattia, ma chiunque si trovi, nel quotidiano, ad affrontare ostacoli, stress e crisi che mettono in discussione il senso della vita. Con il suo entusiasmo contagioso, la sua positività luminosa e la sua capacità di rialzarsi sempre, Simone condivide scelte e pensieri che hanno forgiato il suo carattere – e quello dei guerrieri che gli camminano accanto. Perché vivere fino in fondo non è mai un percorso solitario: è una scintilla che si trasmette e diventa forza condivisa. Un invito sincero e travolgente a dire sì alla vita. Non domani, non un giorno: oggi.
18,50

L'arte di non reagire. Imparare a restare centrato senza farti trascinare da stress e preoccupazioni

Ryushun Kusanagi

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2025

pagine: 192

Quante volte ci capita di pensare, magari in un momento di fatica mentale ed emotiva, che la vita non è affatto facile? Tutti i giorni combattiamo con stress, nervosismo, ansie, paure e insicurezze, che ci seguono al lavoro come a casa. E, anche quando raggiungiamo un traguardo che dovrebbe renderci felici, ci sentiamo subito proiettati verso la sfida successiva, in una catena senza fine di desideri, aspirazioni e competizione con gli altri. Non sarebbe bello potersi liberare dal fardello di queste emozioni e vivere sereni, godendo appieno dei momenti di gioia che ci capitano? Il monaco giapponese Ryushun Kusanagi ci ricorda che circa duemilacinquecento anni fa qualcuno ha mostrato come raggiungere questo obiettivo: Siddhartha Gautama, meglio conosciuto come Buddha, “il risvegliato”. La sua saggezza è sintetizzata nelle Quattro nobili verità: esiste la sofferenza, la sofferenza ha una causa, la sofferenza può essere rimossa, e c’è una via per riuscirci. Il primo passo è prendere coscienza che a causare il nostro disagio sono le reazioni automatiche della mente e del cuore, che ci trascinano in un turbine di emozioni impedendoci di comprendere davvero cosa sta succedendo dentro e fuori di noi. Se impariamo a interrompere questo ciclo, smettendo di giudicare noi stessi e gli altri, potremo finalmente raggiungere la tanto agognata stabilità interiore. Partendo da riflessioni ispirate agli insegnamenti dell’ultrarazionale buddhismo primitivo, e reinterpretandoli con sguardo contemporaneo, Kusanagi ci guida – con spiegazioni, esercizi, esempi, citazioni dai testi canonici e storie legate alla sua esperienza diretta – alla scoperta di un modo diverso di affrontare la vita.
17,50

Il vino, la mia vita. Un viaggio sensoriale tra storia, tecniche e segreti del vino

Riccardo Cotarella

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2025

pagine: 336

Con oltre centoventi consulenze attive nel mondo, dall'America al Giappone, passando per la Serbia, la Spagna e il Mar Nero, Riccardo Cotarella è l'enologo di riferimento delle star e dei grandi imprenditori vinicoli del nostro tempo. In questo volume, impreziosito da fotografie inedite della sua vita, del suo lavoro e dei luoghi in cui si trova la sua azienda, svela per tutti i segreti della vinificazione e del proprio successo. In un intreccio di affetti e professionalità, si racconta: dall'infanzia nella piccola cantina di famiglia di un paese dell'Umbria, fino alle vette del mondo dell'enologia. Passo dopo passo, scopriremo il percorso che porta un singolo acino a diventare parte di un vino unico e riconoscibile. Capiremo come scegliere i nostri vini, degustarli e proporli nelle occasioni speciali, seguendo i suggerimenti di chi ne ha fatto la propria vocazione. Un libro ricco di racconti personali, consigli pratici e legami sinceri. Dagli antichi greci fino a oggi, seguiremo la storia di una bevanda che è diventata il cuore pulsante del nostro patrimonio e si è intrecciata a quella di una famiglia che, con dedizione e passione, nonostante gli inciampi, ha costruito una grande impresa. Un viaggio sensoriale che farà appassionare esperti e curiosi. Prefazione di Bruno Vespa.
30,00

Lascia che la felicità accada. Lezioni di educazione emotiva per imparare a vivere e a viversi meglio

Ana Maria Sepe, Anna De Simone

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2025

pagine: 416

Ti sei mai chiesto perché la felicità sembra sempre sfuggirti? Perché hai spesso la sensazione che manchi qualcosa? Non è un'illusione: siamo prigionieri di convinzioni e automatismi che ci spingono a cercare la gioia altrove, legandola a ciò che non abbiamo o a ciò che ancora dobbiamo ottenere. E così la felicità diventa una corsa senza fine, sempre rimandata a un domani migliore. In realtà, la radice del benessere si trova dentro di noi, nella capacità di riconoscere, comprendere e trasformare le emozioni. Ogni giorno, senza rendercene conto, lasciamo che pensieri e stati d'animo guidino le nostre scelte e condizionino i nostri rapporti: ci giudichiamo per le nostre fragilità, ci imponiamo di soffocare rabbia o paura, ci sforziamo di essere diversi da ciò che siamo. Imparare a leggere le emozioni - nostre e degli altri - è il primo passo per cambiare prospettiva e costruire una vita in armonia con chi siamo davvero. È qui che entra in gioco l'educazione emotiva, il cuore del metodo di Ana Maria Sepe e Anna De Simone. Un approccio che unisce evidenze scientifiche, psicologia ed esercizi pratici, guidandoci in un percorso di consapevolezza quotidiana. Pagina dopo pagina, scoprirai come accogliere le emozioni senza esserne travolto, trasformare la vulnerabilità in forza e imparare a gestire i conflitti interiori in modo costruttivo. Perché la felicità non è un traguardo da raggiungere a tutti i costi, ma una condizione che accade quando smettiamo di rincorrerla e iniziamo a viverla, nel presente. Scegliere di lasciarla accadere significa concedersi la libertà di sentire, di conoscersi davvero e di aprirsi a una dimensione più autentica di sé.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.