Robin Edizioni: La biblioteca dei figli
Checco Niglio. Il più bel pon-pon di Cortilandia
Claude R. Paris
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 66
Nella fantastica località di Cortilandia, ai confini del Mare della Cacca e del Fiume della Pipì, Checco Niglio passa le sue giornate a lisciarsi a dovere il pelo, a curarsi il pon-pon, a passarsi la cera lucida sui baffi, insomma, a farsi bello per mantenere il primato di coniglio più ammirato e invidiato di tutta Cortilandia. Oltre alla passione per le sciarpe e gli stivali, Checco si diverte a sbrecciare in piazza Pan di Zucchero con il suo monopatén, per farsi ammirare da tutti e per sfoggiare occhiali da sole sempre diversi. Ma un giorno un colpo di fulmine lo fa cadere innamorato di una coniglietta dal pelo argenteo, la creatura più bella che abbia mai visto, ma, ahimé, l'unica che gli spezzerà il cuore. Per fortuna Checco è un coniglio di mondo, pieno di gioia di vivere e la sua passione per i ravanelli lo salverà dalle pene d'amore. Età di lettura: da 6 anni.
La ragazza di pezza di Oz
L. Frank Baum
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 312
Un giovane Rosicchiotto, conosciuto come Ojo lo Sfortunato, si reca in visita con suo Zio Nunkie da un mago solitario di nome Pipt. Il vecchio stregone ha appena trascorso sei anni a preparare una cucchiaiata di Polvere della Vita ed è pronto a somministrarla a una bambola a grandezza naturale, costruita da sua moglie Margolotte. Vuole creare una servetta che la aiuti nelle faccende domestiche ma, a sua insaputa, Ojo manomette il cervello della bambola. La Ragazza di Pezza prende vita, rimanendo però del tutto inadatta a svolgere le sue mansioni. Per restituire la vita a Margolotte e allo zio Nunkie, tramutati intanto in statue, Ojo parte alla ricerca degli ingredienti per un antidoto, accompagnato dalla Ragazza di Pezza e dalla Gatta di Vetro, a sua volta creata da Pipt. Ne derivano una serie di avventure che affronteranno insieme a Dorothy, al Mago di Oz e a tutta la compagnia dei personaggi incontrati nei primi sei libri della serie.
La città di Smeraldo di Oz
L. Frank Baum
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 312
Una terribile minaccia incombe su Oz: il Re Niomo, assetato di vendetta, ha deciso di guidare un esercito contro la Città di Smeraldo e di recuperare la forza la sua Cintura Magica. Con l'aiuto dello scaltro generale Guf e di tre bande di spiriti malvagi, il sovrano scava al di sotto del Deserto Desolato avvicinandosi sempre più al regno di Ozma. Nel frattempo, ignari del pericolo, gli abitanti festeggiano il ritorno di Dorothy, ormai decisa a stabilirsi a Oz e a prendere il suo posto a corte in compagnia dello Zio Henry e della Zia Em. I tre partono per esplorare gli angoli più bizzarri del mondo fatato, dal Paese dei Taglincolla al Regno di Utensia, ma le loro allegre avventure saranno presto interrotte e i nostri amici verranno chiamati a raccolta, come potranno riuscire a salvare la Città di Smeraldo di Oz? Età di lettura: da 8 anni.
La strada per Oz
L. Frank Baum
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 215
Ma cosa succede, questa volta, alla nostra piccola Dorothy? Solo un momento fa si trovava a pochi metri dalla sua fattoria nel Kansas, in compagnia di uno straccione che le aveva chiesto un'indicazione, e ora eccola sperduta chissà dove, fra presuntuosi animali parlanti e infidi mostri dalla doppia faccia! Fortuna che, anche in questa nuova avventura, è affiancata da amici sinceri: oltre al saggio straccione, infatti, viaggiano con lei un bimbo dall'animo semplice e una splendida fanciulla dalle origini fatate. Insieme percorreranno un sentiero un po' bizzarro e, lungo il cammino, impareranno che le apparenze ingannano e che l'amicizia è la migliore forma di magia. Cosa li attenderà di tanto speciale in fondo alla strada per Oz?
Il ritorno del mago di Oz
L. Frank Baum
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 240
Dorothy, appena rientrata dall'Australia, sta trascorrendo un po' di tempo in California in attesa di ritornare nella sua fattoria in Kansas. Mentre si trova con il cugino Zeb la terra viene scossa da un tremendo terremoto e i due ragazzini precipitano in un enorme crepaccio: insieme a loro vengono inghiottiti nel sottosuolo il calesse su cui viaggiano, il cavallo Jim e anche Eureka, la gatta trovatella di Dorothy. La densità dell'atmosfera in prossimità del centro della terra impedisce che si sfracellino, si accorgono anzi di poter camminare sospesi in aria. Scoprono di essere capitati nel Paese dei Mangabù, uno strano regno fatto di cristallo i cui abitanti crescono dalla terra come ortaggi; dove gli animali, compresi Eureka e Jim, possono parlare e il cui Principe sembra non avere buone intenzioni. A movimentare la situazione ci si mette nientemeno che il Mago di Oz, a sua volta precipitato in un crepaccio, che dovrà subito sfidare lo Stregone Gwig. Sarà solo la prima di una serie di bizzarre avventure che i nostri eroi affronteranno sulla strada verso il Regno di Oz e i loro vecchi amici. Età di lettura: da 9 anni.
Ozma, regina di Oz
L. Frank Baum
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 228
Dorothy è su una nave diretta in Australia con lo Zio Henry, quando una tempesta la sbalza in mare. La ragazzina non è sola nel suo naufragio: le fa compagnia una gallina gialla, di nome Billi che parla e ha un caratterino tutt'aitro che docile. Le due compagne di sventura approdano nello strano Regno di Ev, dove sugli alberi invece dei brutti crescono cestini da picnic e dove si ritrovano a essere inseguite dai Rotelli, uomini che al posto di mani e piedi hanno pattini a rotelle. Scampate all'assalto, Dorothy e Billina trovano un uomo meccanico, fatto di rame, che ha solo bisogno di essere caricato per muoversi e parlare. Scoprono così che si chiama Tic-toc, il quale le informa che oltre il deserto c'è il Regno di Oz. Prima di arrivarci dovranno però fare i conti con la Principessa Languidona dalle venti teste e con il Re Niomo, che con i suoi poteri magici tenterà di trasformare i nostri eroi in soprammobili. Età di lettura: da 8 anni.
Il meraviglioso regno di Oz
L. Frank Baum
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 240
Nella notte che avvolge il Regno di Oz, un ragazzo di nome Tip fugge a perdifiato: Mombi, la sua perfida matrigna, ha minacciato di trasformarlo in una statua di marmo per punirlo dell'ennesima marachella. Tip vuole chiedere aiuto al saggio Spaventapasseri, re della Città di Smeraldo, ma anche il sovrano si trova in mezzo ai guai: le fanciulle di Oz stanche di cucinare e spazzare i pavimenti, hanno infatti deciso di rovesciare il suo trono e di prendere con la forza il controllo del regno. Riusciranno Tip, lo Spaventapasseri e il Boscaiolo di Latta a sconfiggere l'Armata Ribelle e a ritrovare Ozma, la Principessa Perduta? Tra cavalli di legno animati, insetti sapientoni e fantocci dalla testa di zucca, una nuova avventura che vi sorprenderà e vi farà sorridere. Nulla è come sembra... nel Meraviglioso Regno di Oz. Età di lettura: da 8 anni.
Il mago di Oz
L. Frank Baum
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 240
Dorothy vive nel Kansas e le sue giornate scorrono monotone insieme agli zii e al cagnolino Toto, suo unico amico, fino a quando un ciclone solleva la sua casa e la fa atterrare in un mondo strano e coloratissimo. Per quanto siano buffe e simpatiche le creature che incontra, Dorothy prova nostalgia e vorrebbe trovare la via del ritomo. L'impresa non si preannuncia facile, poiché l'unico in grado di aiutarla sembra essere un Mago che regna su una città molto lontana dal luogo in cui lei è precipitata. Inizia così il suo viaggio avventuroso, tra terre accoglienti e altre oscure e piene di pericoli, in compagnia di bizzarri personaggi incontrati lungo la strada: uno spaventapasseri alla ricerca di un cervello, un uomo di latta convinto di non saper più amare e un leone che ha paura perfino della propria ombra... Età di lettura: da 8 anni.
La storia d'un naso
Vamba
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 153
Maso è un dodicenne che fin da piccolo ha il tremendo vizio di mettersi le dita nel naso. I rimproveri della madre non hanno successo e così, - dai e dai, fruga e rifruga, - le sue narici sono adesso enormi. Quando una compagnia di saltimbanchi girovaghi giunge nel suo paese, il suo naso prodigioso non passa inosservato e, alla fine dello spettacolo, il bambino viene rapito per essere trasformato in un'attrazione da circo. Il successo è immediato, ma le sue esibizioni provocano negli spettatori reazioni molto diverse che coincidono con l'inizio delle sue funamboliche disavventure. Età di lettura: da 9 anni.
La crociera del Saetta
Jack London
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 143
Joe Bronson ha quindici anni ed è un ragazzino perbene che vive sulle colline di San Francisco. Allo studio preferisce però le corse in bicicletta insieme ai suoi amici, oppure far volare gli aquiloni, anche a costo di litigare con i maneschi ragazzacci dei quartieri bassi. Sys, la sua sorellina, è molto affettuosa, ma Joe non la sopporta comunque perché troppo sdolcinata e anche troppo "secchiona". Così, all'ennesimo fallimento scolastico, Joe decide che quella vita non fa per lui, che non gli va più di avere a che fare ogni giorno con i professori e gli inutili libri che pretendono di fargli imparare a memoria. Minacciato dal padre di essere spedito in un collegio militare, Joe decide di scappare di casa e provare la "vita vera" imbarcandosi su una nave in cerca d'avventura. A bordo del Saetta conosce così Frisco Kid, che più che un marinaio si rivelerà un pirata, ma insieme a lui Joe capirà cosa è giusto e cosa è sbagliato, e quali sono i valori che contano davvero nella vita. Età di lettura: da 10 anni.
Duemila leghe sotto l'America
Emilio Salgari
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 216
Non sarà facile ritrovare il misterioso tesoro degli Inchi, ma l'ingegner Webher decide di provarci per onorare le ultime volontà di Smoky, il suo amico indiano, e aiutare così il suo popolo a sopravvivere. Rintracciata la mappa che era stata sepolta in un posto segreto, all'ingegnere non resta che mettere insieme alcuni uomini coraggiosi, munirsi del dovuto equipaggiamento e partire per un viaggio avventuroso che dal Kentucky, attraverso le viscere della terra, lo deve condurre fino in Perù, laddove è stato nascosto un tesoro immenso, sfuggito alla caccia che nei secoli gli hanno dato gli invasori spagnoli, primo fra tutti Pizzarro. La traversata, che comincia imbarcandosi sul letto di un fiume sotterraneo, porta il gruppo di impavidi a lottare contro i tanti pericoli che si celano nel sottosuolo. E che diventano anche l'occasione per l'equipaggio di imparare, dalla voce di Webher, come molte creature che a prima vista sembrano mostruose appartengano a specie che la scienza conosce e sa come affrontare. Età di lettura: da 10 anni.
Le novelle marinaresche di mastro Catrame
Emilio Salgari
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 168
Mastro Catrame ha passato la vita a navigare per mare, non ama la terra e non ama star fermo. È un ablilissimo marinaio, che taciturno se ne sta sempre in disparte, finché una sera, mentre il suo veliero si dirige verso i mari dell'India, il Capitano lo trova ubriaco come una spugna. Tutta la ciurma non può credere a ciò che vede: Mastro Catrame, rigido osservatore della disciplina di bordo, si è preso una gran ciucca! Il Capitano mette a sedere il colpevole su un barile e sentenzia: "Ebbene io cambio la pena, condannandoti a sciogliere quella lingua, che è sempre muta, per dodici sere. Orsù papà Catrame, accendi la tua pipa e narraci dodici storie, le più belle che tu sai". E così, una sera dopo l'altra, Mastro Catrame racconta tutte le avventure della sua vita in mare popolate da navi fantasma, sirene, naufraghi, serpenti marini, vascelli maledetti e fuochi misteriosi... Alla fine di ogni storia però il Capitano, che non crede alle leggende, ne dimostra l'inautenticità dando a ciascun fenomeno una spiegazione logica e razionale. Ma come tutta la ciurma noi lettori, ogni sera, vogliamo sentire un'altra storia di Mastro Catrame e, tra una risata e un brivido, ci facciamo trasportare dalla sua fantasia. Età di lettura: da 10 anni.