Robin Edizioni: La biblioteca del tempo
Il cammino di Hadas. Viaggio nella memoria sulle tracce di un libro segreto
Luigi Combariati
Libro
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 386
Attilio, un giovane studente di cinematografia finisce nel negozio di rigattiere di Giulio, un ebreo romano che nota strani spostamenti tra gli oggetti del suo magazzino, e l'indomani subisce un'aggressione e finisce in ospedale. II ragazzo si offre di sorvegliare il locale e scoprire chi ne è il responsabile e le indagini lo portano sulle tracce di Hadas Levi, il padre di Giulio. Percorrendo il cammino compiuto dall'uomo durante la Seconda Guerra Mondiale, Attilio conosce in maniera più diretta e profonda la storia dell'ebraismo e la Shoah. Nel 1938, Hadas Levi accetta di accompagnare tre professori universitari polacchi a Gerona. In una biblioteca privata della città catalana, infatti, si trova un documento antico e preziosissimo: un manoscritto inedito di Rambàn, il più importante conoscitore della cultura e della teologia ebraica che a Gerusalemme, ha rinvenuto un documento importantissimo di Nicodemo. In quell'opera era svelata la vera identità di Gesù, con conseguenze di fondamentale importanza per il destino del popolo ebraico...
Il viaggio di Shakespeare
Léon Daudet
Libro
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 368
Uno Shakespeare ventenne, che nell'estate del 1584 salpa dal porto di Dover alla volta dei Paesi Bassi, terra tumultuosa e contesa tra olandesi e spagnoli, sconvolta dal recente assassinio di Guglielmo il Taciturno. Rotterdam, Leida, Amsterdam, la Frisia e poi la Germania fino ad Amburgo, la Danimarca, Copenaghen, sono le città e i paesaggi che fanno da sfondo all'umanità varia che il giovane incrocia lungo il suo cammino: spie spagnole e patrioti olandesi, mercanti ebrei e predicatori riformisti, raffinati intellettuali e sanguinari uomini d'arme, giovani vergini suicide e smaliziate prime donne di compagnie teatrali. Un lungo viaggio iniziatico, nel corso del quale il giovane poeta incontra praticamente tutto quello che riverserà nella sua opera, ben sapendo che "le propensioni di un carattere si deducono tutte da un certo numero di sentimenti, così come con poche cifre è possibile scrivere tutti i numeri". Un romanzo picaresco, la più esuberante delle opere di Léon Daudet, in cui la qualità dello stile e il talento visionario s'intrecciano al ricordo dello Shakespeare di Victor Hugo e all'intuizione della critica moderna.
Un po' più di azzurro a Cuba
Manuel Reguera Saumell
Libro
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 480
È il 10 marzo del 1952 quando il generale Batista guida il golpe che assoggetterà Cuba per sette lunghi anni. Tra la gente c'è chi cerca di ritagliarsi una precaria normalità e chi invece lotta contro il regime, rischiando la prigione e la tortura. Alla prima schiera appartiene l'avvenente Quirino, giovane barbiere creolo dell'Avana, interessato più alle donne che alla politica; all'altra Crisandro, studente universitario e seguace del partito ortodosso, nucleo originario del movimento dei Barbudos di Fidel Castro. Crocevia fatale di strade così distanti è il Salòn Colòn, il negozio di barbiere di Doña Trina, nonna di Crisandro, e di sua figlia Trinita, dove Quirino trova impiego diventando presto amico del giovane studente e, in vari modi, il punto di riferimento di tutti. È qui che conosce anche Tata Marsicano, il campione di baseball omosessuale destinato a rivestire un ruolo decisivo nella sua vita. A rompere definitivamente ogni equilibrio è però Lucía, la fidanzatina di Crisandro, una studentessa appartenente a una famiglia molto ricca, della quale Quirino si innamora suo malgrado.
Fammi ridere. Paesaggio napoletano con figure in dissolvenza
Leila Mascano Tadino
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 429
Federica è una bambina vivace e molto acuta. A Napoli, negli anni '50, la sua infanzia in una famiglia benestante sembra dorata. Il mondo che la circonda è fatto di adulti e lei, dotata di una intelligenza precoce e di una curiosità che le fa osservare e recepire tutto quello che la circonda - anche ciò che i grandi vorrebbero tenerle nascosto - cresce in fretta. I genitori sono poco presenti, tenuti lontani dalla città dagli impegni di lavoro del padre ingegnere. Così Federica cresce con le educatrici, la servitù di casa e più di tutti il cugino Pietro, un giovanotto di undici anni più grande di lei, adorato da tutti per la sua irresistibile bellezza e il suo equilibrio. Il legame tra loro è fraterno, ma qualcosa cambia quando Federica compie dodici anni e il suo corpo, esile e ancora infantile, racchiude d'un tratto il cuore di una ragazza, forse innamorata del bel giovane, ormai uomo, col quale è cresciuta. Pietro vorrebbe negare, prima di tutto a se stesso, quello che anche lui sente e desidera, ma non gli è possibile a lungo. Abbandonandosi a quel sentimento, i due ragazzi diventano custodi di un segreto che non può essere rivelato, pena uno scandalo che sconvolgerebbe le loro famiglie e la loro vita. "Fammi ridere" racconta con delicatezza ma senza filtri, come non ve ne sono per i bambini, i misteri dell'infanzia e dell'amore negati da un mondo di regole troppo adulte che contraddicono la sconvolgente ingovernabilità della passione.
La vocazione del passato
Mario Coloretti
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 784
Il cofanetto raccoglie la trilogia di romanzi, "Dietro la luce", "Delitti di maggio" e "La memoria del sangue", noir ambientati nella provincia emiliana. Nel primo, in un paese della prima collina emiliana, piogge torrenziali disseppelliscono un cadavere irriconoscibile. Nel secondo, il giornalista Alberto Anceschi torna nella sua città natale, Reggio Emilia, chiamato dal fratello Aldo che è accusato di avere ucciso la fidanzata dal vicecommissario Rossa, un tempo compagno di studi di Alberto. Nel terzo, nella stessa locanda dove Dante Franzoni e Alberto Anceschi trascorrono un periodo di forzato riposo per motivi molto differenti, viene uccisa in modo brutale una ragazza.
Impressioni italiane
Charles Dickens
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 368
Genova, Parma, Bologna, Venezia, Roma, Napoli, Milano, Siena raccontate dalla penna leggera, acuta, ironica di Charles Dickens, che soggiornò a lungo nel nostro paese, a partire dal 1844 e raccontò la sua esperienza in questa raccolta. Il grande talento, e il piacere, di Dickens nel giocare con le parole incantano ancora una volta il lettore, che si troverà a passeggiare in una Venezia uscita da un sogno dolce e lento, in una calda Roma come sempre affollata di turisti, dove solo chi osserva il passato può trovare quiete e refrigerio, in una Napoli che spiega la sua vitalità alle falde del minaccioso ma affascinante Vesuvio.
Saraceni! Ianua 935 d. C.
Giuseppe Bertolini
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 449
Secolo X d.C., un secolo di ferro per un'Italia imbarbarita e devastata dalle guerre e da nuove invasioni: normanni, ungari e gli spietati seguaci di Maometto, i nuovi padroni del Mediterraneo, che con le loro navi portano morte e distruzione. Le vicende di Campo descritte in "Pollentia A.D. 402", ambientate nell'ultimo secolo di vita dell'Impero Romano, riprendono al tempo della lunga guerra longobardo-bizantina e proseguono tre secoli dopo, tornando a intrecciarsi con la storia, spesso oscura, dell'alto Medioevo. La Liguria di allora era soggetta a frequenti attacchi saraceni provenienti dal vicino covo di Frassineto, ma quello che accade in quel fatale 935 d.C. va ben oltre la semplice incursione, è una vera e propria spedizione di guerra che i fatimidi di Mahdia pianificano e portano prima alle coste della Sardegna e poi contro Genova, la città più importante e ricca dell'alto Tirreno. È in mezzo a questi fatti drammatici che vivono e si muovono i protagonisti del romanzo, in un ambito di dura a tragica realtà fatta di violenza, prevaricazione e morte, in cui solo l'amore riesce ad accendere un barlume di speranza, come accade tra Bianca e Americo e tra il maturo e disilluso Imberto e la bellissima e sfortunata Rebecca.
La donna dei ritratti e altri racconti
Corrado Morgia
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 320
Nei racconti di Morgia si respira un'aria di solitudine, di inquietudine e di mistero. Un'atmosfera nella quale si intrecciano fantasia, noir e gotico, i cui ascendenti vanno cercati in alcuni modelli storici di questo genere letterario, tra Ottocento e Novecento, ma anche in un certo cinema, per esempio nell'espressionismo tedesco, di cui il titolo della raccolta, che rimanda a un film di Fritz Lang, rappresenta una consapevole citazione. Con una scrittura sobria e scorrevole, mai enfatica e riportata spesso all'essenziale, l'autore descrive, in una serie di testi, una condizione umana incerta, ambigua, a volte tragica. Si tratta di situazioni dove il singolo individuo non riconosce più se stesso e in un crescendo di vicende in cui il disagio, le difficoltà e gli ostacoli della vita si fanno sempre più intricati e incombenti, letteralmente esplode in una descrizione serrata di storie diverse, spesso senza scampo e senza riscatto, ma che, pur nella molteplicità dei racconti, compongono un insieme organico e unitario. Con ciò lo scrittore intende proporre una sua interpretazione di alcuni aspetti della realtà contemporanea, caratterizzati dal manifestarsi di vicende esistenziali immerse in una crisi senza soluzione e prive di via d'uscita, rappresentative dell'attuale momento storico.
Le particelle di Dio ovvero la consorteria del Sacro Segreto
Fabio Baldassarri
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 240
Può un antico segreto della Chiesa cambiare per sempre la vita di qualcuno? Nel borgo di Terra Murata l'incontro tra la studentessa Giami e il giornalista Leo accende il fuoco di un incendio che si alimenterà di amore, intrighi e delitti. La trama del romanzo si snoda tra le case color pastello, le macchie di lentisco, la spiaggia di Corricella e le antiche mura della biblioteca abbaziale di Procida. Poi, i fili di una storia che appare fuori dall'ordinario, ma è puntigliosamente documentata, si riannoderanno - passando per l'austero palazzo del Santo Uffizio - nella Roma papalina in cui le voci di un'epoca remota non cessano mai di riecheggiare. Centrale risulterà il rimando alla tragica vicenda di Giordano Bruno e decisiva l'azione di Giami e Leo.
Le storie di Ovunque
Dedo Di Francesco
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 272
Un grande affresco storico, lungo quindicimila anni, frantumato in tante Piccole Storie. Racconti che narrano di personaggi noti, ma anche di gente comune o di personaggi immaginari, seppur sempre con la Storia come fondale di questo palcoscenico su cui si avvicendano gli attori, i protagonisti delle Piccole Storie. Racconti permeati del senso dell'Umanità, con i sentimenti in primo piano, e con qualche pizzico di umorismo che i casi della vita talvolta involontariamente regalano. Racconti che, in un lungo viaggio nel tempo, mostrano come il sentimento renda gli esseri umani sempre uguali a se stessi, attraverso gioie e dolori, bontà e nefandezze, e con il messaggio di dover essere capaci di accettare la vita per ciò che è, nel bene e nel male. Piccole Storie, dunque; momenti di giorni qualunque e di giorni importanti, momenti che tutti insieme fanno la Storia dell'Umanità.
Una notte chiara
Domenico Clerico
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 120
Limone è da sempre un paese un po' diverso dagli altri di montagna. Da un lato guarda la pianura piemontese attraverso una valle dolce e corta, dall'altro si affaccia al mare con un percorso che conduce, a rotta di collo, dagli abeti agli ulivi. Entrambi i versanti, muniti di strada e ferrovia, comunque tra i più dolci e accessibili delle Alpi, rappresentano dalla notte dei tempi una via di comunicazione tra due mondi diversi: il Piemonte e la costa, ligure e francese. È qui che un vecchio racconta fatti e avventure che hanno radici nel passato, mentre un uomo e una donna lo ascoltano, spinti dalla voglia di conoscere e al contempo conoscersi. L'osteria "della trincea", luogo simbolo della vita del paese, fa da cornice alle storie narrate e, forse, aiuta a comprenderne meglio il significato.
Poco lontano dagli angeli
Glauco Lazzari
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 256
Grazie ad un espediente Giuseppe mette in atto un piano per incuriosire Maria Anna, la ragazza che, per sostenere gli studi all'Università, lo aiuta nelle faccende di casa. Giuseppe porta il nome di uno zio, dato per disperso negli anni '40 nella guerra di Grecia perché così usava dalle loro parti per non dimenticare chi non c'era più. Per la stessa ragione anche suo zio portava quel nome in ricordo dello zio morto nella Grande Guerra per mano del soldato Jòzsef. Attraverso i racconti dei genitori, Giuseppe ricostruisce momenti della loro vita. Immagina l'eventualità che lo zio non sia morto in Grecia: quali motivazioni lo hanno spinto a non tornare più, a preferire un'altra vita, a rompere con il passato? La ricostruzione degli avvenimenti indurrà Giuseppe a riflettere sul rapporto con l'altro, sul significato dell'amicizia, sulle condizioni che possono distruggerla irrimediabilmente. Grazie agli indizi volutamente lasciati da Giuseppe, Maria Anna comprenderà il valore della memoria come base per ogni conoscenza e ricerca d'identità, ed il filo sottile che unisce tutte le vite... in questo "immenso presente".

