Robin Edizioni: La biblioteca del tempo
Il sarto
Dedo Di Francesco
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 265
Sullo sfondo delle vicende italiane tra i primi anni '30 e la fine degli anni '60, si svolge la vita di Bruno, già a dodici anni apprendista in una sartoria di alta qualità. I suoi familiari sono emigrati negli Usa perché sua madre è ebrea, però lui è voluto restare nella sua città, Terni, a vivere con una zia paterna; e crescerà così, e maturerà, in un mondo tutto al maschile, quello del laboratorio della sartoria, sempre più affascinato dal suo lavoro e dall'ottimo rapporto che il suo maestro ha con alcuni clienti, che pian piano diverranno amici anche di Bruno. Nel laboratorio, durante le prove degli abiti, ascolta discorsi di politica, di economia e di vicende private; per contro, pur continuando a frequentare il mondo dei suoi coetanei che crescono di pari passo, si rende conto di come i discorsi delle ragazze siano privi di contenuti interessanti; e da grande, continuerà a confrontare il mondo maschile, ai suoi occhi serio e costruttivo, con quello femminile, fatto di frivolezze, smorfiette, e pose ostentate persino nell'incedere. Comincerà a chiedersi perché preferisce la compagnia maschile, perché stima gli uomini e ben poco le donne; nascerà così quello che lui chiama il suo "dubbio esistenziale", che continuerà ad affiorare spesso, nonostante i suoi sforzi per ignorarlo.
Formato tessera. Chi erano, come vivevano e come morivano gli uomini che hanno combattuto il terrorismo in Italia
Giampaolo Beligni
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 336
Il fenomeno della lotta armata in Italia viene raccontato da un'insolita prospettiva: le esperienze di un giovane agente di polizia in forza ai Servizi di Sicurezza (Antiterrorismo) e in seguito alla Digos nella seconda metà degli anni '70. Vengono narrate le più importanti operazioni cui il protagonista prese parte nonché gli strumenti operativi e investigativi allora a disposizione dello Stato nella lotta al terrorismo. Il suo sguardo disincantato si posa su episodi tragici che hanno segnato la storia recente del nostro paese mentre emerge un'immagine inaspettata dei poliziotti, che si voleva tutti "fascisti", come ragazzi semplici diventati adulti troppo in fretta. Sullo sfondo di una Milano vivace e moderna, con la musica degli anni '70 come colonna sonora, nel corso di drammatici eventi il protagonista matura la consapevolezza di una scelta pericolosa, compiuta a 18 anni, con le belle speranze e l'illusione di essersi messo al servizio della società. Sfuggito a un attentato, il giovane agente viene trasferito in Sicilia dove ha inizio, tramite l'incontro con la realtà mafiosa, una nuova esperienza di vita. Il successivo trasferimento a Genova e il venire a conoscenza di una sconvolgente verità legata al suo passato, contribuisce a far sprofondare il protagonista in un baratro dal quale risalirà, trasformato, verso una nuova identità personale e professionale.
L'ultima capanna
Colombo Cafarotti
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 305
Forse oggi è difficile immaginare che fino a pochi decenni fa, nei Castelli Romani, molti contadini vivessero ancora dentro le capanne... una trama di capanne, nere e fumanti, disseminate nelle campagne. Naturalmente vi erano anche case in muratura, le casettole, abitazioni rurali monolocali o di camera e cucina, senza bagno; e comunque non mancavano case più grandi, persino a due piani, che era il massimo lusso residenziale. In tale condizione di vita la seconda guerra mondiale sorprese tante famiglie che abitavano nelle campagne di quell'ultimo Castello Romano a sud di Roma. Immaginate dunque cosa potesse significare per una famiglia, ritornando dallo sfollamento al termine della guerra, non trovare più la propria casettola, spazzata in aria da una bomba o da una granata. Da qui si sviluppa la storia e iniziano i difficili percorsi di vita di tutti i protagonisti, madre, padre e figli, per conquistare il benessere economico e uscire dalla capanna. In questa lotta per la sopravvivenza scoppiano conflitti famigliari durissimi, ma sbocciano anche meravigliose storie d'amore poiché l'amore sfugge alle regole della povertà e della ricchezza. Come quella di Valentino e Valentina, che rasenta il mito, e i giovani che la leggeranno non potranno sottrarsi al confronto e al suo fascino soave. Percorsi di vita che approdano alla civiltà dei nostri giorni, quella del benessere, dell'edonismo di massa, della sessualità sfrenata, sradicata dalla morale, e della felicità chimica...
La notte di San Giovanni. La seconda indagine di Nunziata
Donatella Paradisi
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 448
All'ombra di Porta Settimiana, il destino di Nunziata si intreccia con quello di un originale frate, di una nobilissima famiglia e di un giovane dalle origini oscure. Nella Roma del 1840, nella quale le aspirazioni alla libertà sono alimentate dalla debolezza e dal degrado del Papato, si svolge una vicenda che ha a che fare con l'amore, con l'amicizia e con uno sconvolgente segreto.
Pollentia A.D. 402
Giuseppe Bertolini
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 535
La vicenda si dipana al tempo della prima grande invasione dell'Italia da parte dei Goti di Alarico, che culmina con la battaglia di Pollenzo il 6 Aprile del 402 d.C. È l'inizio del secolo che vede la fine dell'Impero Romano d'Occidente. Un lungo, memorabile viaggio, porta Aorico dalla lontana Xanten sino a Campo Ligure: ha lasciato le legioni, dove ha combattuto valorosamente per vent'anni, per venire in Italia su sollecitazione di Tiberio, suo ex comandante e amico che vive a Genova, dove è diventato un abile mercante. È appunto nella sua nuova veste di mercante che Aorico s'insedia a Campo e comincia una nuova vita. Qui trova Livia, una giovane madre sola, che diventa la sua compagna e Valerio, che per lui è il figlio che non ha mai avuto e anche Macrone, l'uomo dei boschi, insieme ad altri amici con i quali condivide la vita tranquilla del villaggio, sino al giorno in cui arriva la notizia dell'invasione. La violenza della guerra, che Aorico pensava di aver lasciato alle spalle per sempre, incombe sulla piccola comunità che l'ha eletto, ancorché barbaro, ad essere uno di loro. Con Tiberio torna a vestire i panni del soldato capace di affrontare qualunque difficoltà pur di salvare i suoi cari e l'intero villaggio...
Prima che scenda la notte
Enrico Graziani
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 478
"Prima che scenda la notte" è il denso racconto di vita di un ragazzo che si forma rifiutando ogni compromesso e che parte alla conquista del mondo convinto di poter tradurre nella realtà i suoi sogni e le sue speranze. Nato nel centro-meridione poco prima della seconda guerra mondiale da una famiglia di piccola borghesia, egli, sentendosi fin da bambino estraneo alle scuole frequentate, ha preso a costruire da sé la propria formazione attraverso ampie letture. "Chi legge vive molte vite" è la sua scoperta. In gioventù ha esperienze di un innamoramento adolescenziale e poi dell'amore di una prostituta. A vent'anni emigra, come tanti, al Nord e capita in un'elegante città, dove lavora per mantenersi agli studi e dove incontra il grande amore della sua vita. Laureatosi, fa inaspettatamente il percorso inverso, ritornando nella sua terra. Qui incontra grandi difficoltà ma, pur nella durezza della sua esistenza, affronta ardue sfide politiche ed umane: il disagio di vivere e le condizioni del Paese, lo avevano spinto verso la politica, così come accadrà a molti altri giovani alcuni anni dopo. Con questa passione si regala un'esistenza difficile, a volte tormentosa ma sempre intensa e in definitiva fortunata. Quando è alle soglie della vecchiaia, ripercorre con la memoria le tappe della sua formazione e le sue scelte umane, politiche e sentimentali e le sue esperienze sessuali, queste ultime raccontate con inusitata franchezza. Ne viene fuori l'affresco di un'epoca...
Come è caldo ancora il sole
Enzo Villani
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 210
La storia di una famiglia dell'alta borghesia napoletana, tra il 1934 e il 1944, è anche la storia di un amore vissuto attraverso gli occhi di un bambino, uno dei figli della coppia, che una volta adulto ripercorre i passi della nascita dell'amore dei suoi genitori. Una storia vera, dunque, dove ai ricordi d'infanzia si intreccia la drammaticità della guerra. Le lettere della madre, le cui parole sembrano tramutarsi in pura poesia, sono testimonianza viva di quella tragica esperienza, e restituiscono, come un atto d'amore, vibrazioni autentiche di una vita ormai trascorsa.
Pietre e onde
Alessandra Cenni
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 171
Il filosofo Nietzsche nei suoi ultimi anni di vita soggiorna a Ruta di Camogli. Lì incontra due giovani, appassionati di avventure di mare: Jacopo, giovane architetto di navi e Caterina, una ragazza coraggiosa e grande nuotatrice. Questo incontro cambia la loro vita, inducendoli a viaggiare e vivere esperienze estreme. Jacopo partirà per la lontana isola di Tristan da Cunha e da lì raggiungerà la mitica Antartide. Caterina scopre che ogni pietra di Camogli ha un'anima. Cent'anni dopo, i loro discendenti, si ritrovano a fare gli stessi sentieri.
La sacerdotessa di Venere
Luigi Scartozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 183
La storia si sviluppa in un futuro prossimo, quando viene eletto papa un cardinale belga di appena quarant'anni. Il nuovo pontefice si dimostra molto attaccato alla preghiera e alle tradizioni cristiane e il suo eccessivo fervore finisce per creare una sorta di fanatismo sempre crescente che sfocerà in violenze. Sulla scena appare quindi un sovrano inglese che tenta di opporsi al potere del papa. Al suo fianco si schiera la sua amante, una giovane musicista di origine ebraica, che il pontefice chiama con disprezzo "la Sacerdotessa di Venere" e che è costretta a fuggire e nascondersi dai cattolici perché considerata la madre dell'Anticristo. Al fianco del papa si presenta invece una strana figura, un professore di matematica che si dice abbia in mano una colossale scoperta...
Ecco venire la notte
Corrado Bertinotti
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 352
Inverno, primi anni '90. Un obiettore di coscienza viene precettato in un paese isolato dell'Alta Langa, in piena zona partigiana. Qui incontra la diffidenza della gente, l'asprezza dei luoghi, l'ambiguità del ruolo e tanti fantasmi, i suoi, da cui non si separa mai, e quelli del paese, che gronda da ogni angolo piccole e grandi storie di vita e di morte che paiono destinate a gonfiarsi, a poco a poco, in un inarrestabile flusso corale. Sullo sfondo scorre, pigro e fatale, il Bormida, fiume di sangue.
In memoria dell'alba
M. Claudia Origlia
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 618
Tra gli anni '60 e '70 del Novecento, la Spagna vive l'ultimo decennio della dittatura franchista. Nel Paese Basco, però, la situazione è ancora più difficile e complessa che nel resto del paese. Tadeo, figlio di un manovale e di una sartina, cresce in quegli anni, tra le grandi fabbriche dell'hinterland di Bilbao percorse da profondi fermenti. In una Spagna solo apparentemente immobile, gli eventi storici si susseguono incalzanti e acquistano una risonanza sempre maggiore nella vita del protagonista. Un soggiorno a Parigi, la scoperta dell'amore, la frequentazione di persone politicamente impegnate e l'accesso al mondo del lavoro danno il via ad un lungo processo di maturazione personale e di presa di coscienza di quanto opprimente sia il giogo franchista, ma la contemporanea presenza nel Paese Basco dell'ETA, gruppo armato nazionalista di ispirazione marxista, e di partiti e sindacati clandestini della sinistra storica metteranno Tadeo davanti al dilemma sulla via da scegliere per opporsi alla dittatura: lotta armata o lotta pacifica di massa.
Roseto in Val dei Lumi. Storia di un paese immaginato
Mauro G. Bini
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 112
Un paese ligure, una terra di tutti e di nessuno, che volta le spalle al mare e vive di campagna e di pendolari dell'industria. È Roseto in Val dei Lumi, luogo di pura invenzione letteraria in cui l'autore racconta gli anni '40 e '50 visti attraverso gli occhi dell'infanzia e della prima gioventù. Storie minute di vita quotidiana, bande scatenate di ragazzi, osti usurai, innocui sognatori, accompagnano la vita di artigiani, sarte e orgogliosi operai specializzati. E nelle storie rivive la faticosa ricostruzione del secondo dopoguerra: illusioni politiche, voglia di credere e di volere nonostante vivere sia precario e difficile.

