Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Robin Edizioni: Libri per tutte le tasche

La scomparsa di Elena

La scomparsa di Elena

Roberta Patalano

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 88

Che attualità ha il rapporto tra Elena e Afrodite narrato nell’Iliade? L’autrice propone una rilettura con occhi temporanei del legame tra le due figure, ne esalta i problemi irrisolti e le ambivalenze che lo nutrono. Una relazione complessa fondata sulle fragilità delle due protagoniste, ma esiste una soluzione diversa da quella che racconta Omero?
10,00

Le considerazioni di una portinaia e altri racconti

Le considerazioni di una portinaia e altri racconti

Giovanni Montini

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 112

Roma e i suoi quartieri. L’ispirazione per questi racconti è arrivata quasi per caso. Camminando per le sue strade, mi sono lasciato coinvolgere dai colori, i suoni, gli odori che mi faceva respirare. Mi sono addentrato incuriosito, facendomi prendere per mano, seguendo quello che di volta in volta mi indicavano. Piuttosto che un monumento, ho osservato un portone, il volto di una tabaccaia o prestato attenzione ad una distratta conversazione alla fermata dell’autobus. Ho capito che riuscivano a suggerirmi più storie questi elementi che altro. Apparentemente questi sei racconti appaiono slegati. Sono piccole storie di quartiere, diverse una dall’altra. Ma le ho legate volutamente con un sottile “fil rouge”, ossia il protagonista del primo racconto, “I giri di Peppe”, vittima di un abbandono. Ho proseguito con “Le considerazioni di una portinaia”, figura storica dei condomini romani, la quale riesce con il suo intuito a smascherare un’ingegnosa truffa architettata da una giovane coppia. Nel terzo, “I ragazzi di buona famiglia”, ho raccontato grottescamente le vicissitudini tragicomiche di un gruppo di arzille vecchiette alle prese con la scoperta della marijuana. “Il Colosseo dei poveri” è invece un racconto più intimo, disperato, come lo possono essere certi amori. Due ragazzi vivono un rapporto clandestino e contrastato che avrà un epilogo drammatico. Ne “La scelta di Giuliana”, invece, ho esplorato l’incomunicabilità dei nostri giorni, la volontà di estraniarsi e fuggire da certe logiche, rinunciando a sistemi di vita che apparentemente appaiano “vincenti”. Nell’ultimo racconto, “Le probabilità del caso”, ho riunito tutti i protagonisti dei racconti precedenti. La stazione simboleggia per certi versi un passaggio momentaneo, una terra di nessuno, un luogo di arrivo e di partenza. I protagonisti inconsapevolmente si incroceranno, intrecciando destini e sensazioni che solo un posto simile può racchiudere. Nessuno di loro, ironia della sorte, riuscirà a partire, perché il loro vero viaggio sarà più dentro se stessi. Soltanto Peppe, l’unico a non premeditare un allontanamento, riuscirà a compierlo. Questi sei racconti vogliono essere anche un piccolo omaggio alla città in cui vivo da quasi vent’anni e alla sua anima che, nonostante i tempi, forse conserva, fortunatamente, ancora un volto genuino.
10,00

Il poema della promessa

Il poema della promessa

Edoardo Mariani

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 144

Questo libro è un diario che per l'infuocato pensiero di un giovane studente diventa un saggio. O meglio, questo libro è un saggio sulla Divina Commedia che per una passione smisurata, per un brio d'intimità con il Poeta, per la musica della vita, diventa un diario.
10,00

Come c... faccio a farmi pubblicare?

Come c... faccio a farmi pubblicare?

Anna M. Torelli

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 88

Dopo aver tagliato il traguardo della pubblicazione con il romanzo storico "L'Anonimo Lombardo, il romanzo delle Cinque Giornate di Milano", Edizioni "il Melangolo", l'autrice si congeda dal popolo geniale, incazzato, immenso degli scrittori inediti con il manuale di sopravvivenza irridente e paradossale "Come c.... faccio a farmi pubblicare". Il libro racconta in chiave comica, a tratti toccante, le disavventure di un'autrice perennemente esordiente, disseminate di trabocchetti e colpi bassi: premi letterari senza seguito, proposte editoriali fasulle, il tonfo del sogno americano. Un viaggio narrativo ed esistenziale verso la pubblicazione e la scoperta di se stessi o meglio, un corpo a corpo senza esclusione di colpi tra realtà e utopia, irrazionalità e logica, desiderio di resa e volontà di riscossa. Sorridere di se stessi, stringere i denti e perseverare. È questa la ricetta suggerita dalla scrittrice che, finita più volte a tappeto, si è sempre rialzata grazie al sostegno di un'incrollabile convinzione: non esistono sogni impossibili. Esistono solo sogni in cui si ha smesso di credere.
8,00

Il diavolo creatore

Il diavolo creatore

Nikolaj Rajnov

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 60

L'universo come risultato della perenne lotta tra il bene e il male: Satana, superbo genio negativo, considerato il creatore del mondo visibile. Il credo dei "bogomili" - dal pope Bogomil - si diffonde in Bulgaria durante il regno dello zar Petâr (927 - 969)... L'eresia si propaga rapidamente dalle province bizantine alla Russia e alla Serbia che fa da ponte con l'Occidente e qui influenza le eresie medioevali. A questa tradizione si ricollega Nikolaj Rajnov quando, nel 1912, pubblica le "Leggende bogomile", uno smilzo volumetto di racconti ispirato dagli scritti eretici - qui ne vengono scelti tre - la cui apparizione venne giudicata un avvenimento straordinario.
5,00

I lettori di manoscritti

I lettori di manoscritti

Edmondo De Amicis

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 60

"I Lettori di manoscritti" esce come articolo il 26 agosto del 1906 su "L'illustrazione italiana", periodico di cronaca e divulgazione fondato a Milano dalla casa editrice Treves. Scritto con il piglio e l'acume del giornalista, è una spassosa satira sull'usanza dell'epoca degli aspiranti autori di interpellare scrittori famosi per avere un giudizio sui propri scritti, mancando del supporto delle odierne agenzie letterarie. Lo stile, ben lontano dal sentimentalismo romantico tipico di De Amicis, rientra nell'altra sua tendenza al realismo e al bozzetto, che pure traspare nella sua produzione più squisitamente letteraria. Ma leggere uno scritto del De Amicis icastico e graffante come questo è davvero una piacevole novità letteraria, segno che anche il più romantico e paziente dei pedagoghi, talvolta, può cedere al disappunto - sentimento nobilissimo - di fronte allo sciacallaggio di chi non ha il minimo rispetto per la quiete altrui.
5,00

Microsauri

Microsauri

Diego Muñoz Valenzuela

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 96

I "microsauri" sono storie-lampo, avventure da un minuto, aneddoti sorprendenti tra umorismo e favola, epopee miniaturizzate, acrobazie istantanee graffanti come animali mitologici portatili. Mai privi di riferimenti a problematiche attuali o a questioni eterne, assumono spesso la forma di riscritture devianti capaci di risvegliare altre storie, sedimentate nella memoria del lettore, con una ben diversa ed eccentrica luce. Nel Cile di oggi, terra di poeti e romanzieri, il genere è molto praticato e apprezzato, e Diego Muñoz Valenzuela uno dei suoi maestri. In questa selezione preparata appositamente per il lettore italiano offriamo alcuni dei suoi minicapolavori.
5,00

Agli antipodi di Marlowe. Prove di scrittura

Agli antipodi di Marlowe. Prove di scrittura

Frank Spada

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 96

Non esiste la ricetta perfetta per scrivere racconti brevi, brevissimi - anzi lampo. Né la si potrà indurre leggendo questa raccolta organizzata intorno alle minuscole - però maiuscole - incursioni di uno scrittore come Frank Spada nelle pose sempre mosse della nostra vita; che siamo illusi di percepire per il solo fatto di esserci immersi - di essere lei- mentre vaghiamo distratti, boccheggiamo alla ricerca della grazia di uno sguardo che ci restituisca una carrellata di vertigini.
5,00

Pinocchietto politico della terza Italia

Pinocchietto politico della terza Italia

Carlo Collodi

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 96

Meno noto del celeberrimo burattino suo omonimo, il "Pinocchietto politico" raccoglie pagine scelte di articoli che il Collodi giornalista pubblicò su vari periodici italiani a partire dal 1847. Meno noto, ma non meno arguto e penetrante nel descrivere con sottile ironia la vita politica e sociale del suo tempo. Fine conoscitore dell'animo umano, mentre tratteggia sorridendo una seduta alla Camera o le perenni lamentele degli impiegati statali, mai si erge a giudice di quelle naturali debolezze di cui, del resto, si riconosce anch'egli comune portatore. Una lettura agile e invitante, tanto più che, a oltre un secolo di distanza, non sembra cambiata di molto la condizione di un Paese in cui: "tutti, dal più al meno sappiamo governare: il difficile sta nel rendere conto e nel provare agli altri che abbiamo governato bene!".
5,00

Amore e vecchiaia. Testo francese a fronte

Amore e vecchiaia. Testo francese a fronte

François-René de Chateaubriand

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 96

Due frammenti scritti da Chateaubriand nell'ultima parte della sua vita. Il primo, "Canti di tristezza a una sconosciuta", sembra ispirato al rapporto epistolare prima e conoscenza personale poi, creatosi con la Occitanienne. La giovane ventenne riuscì a evadere il controllo dei suoi genitori e a tenere una fittissima corrispondenza con l'anziano scrittore, che sfociò poi in un dolce incontro nel 1829. Il secondo frammento invece, intitolato "Un vecchio René", fu scritto nel 1834 a Fontainbleau, una sera in cui l'autore si sentiva "in vena e triste", e buttò giù "cinque o sei pagine di follia". Introduzione di Ludovica Cirrincione d'Amelio.
5,00

Elogio del lupo

Elogio del lupo

Rafael Sanchez Ferlosio

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 60

Nei racconti più tesi e perfetti di Rafael Sanchez Ferlosio, figura imprescindibile del Novecento spagnolo per i romanzi e i saggi di tagliente ed appassionato rigore, vibra un pensiero indomito e selvatico che trova nel lupo un fratello di amarezza e libertà; il lupo simbolo di cattiveria solo perché irriducibile a servitù, braccato e scuoiato dai civili cacciatori, mai rassegnato alla sentenza che ogni volta lo respinge alle porte del cielo.
5,00

Poesie del nulla e racconti di dannazione

Alex Shelby

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 160

Una raccolta di racconti e poesie decadenti con sfumature bohémien, narrazioni di notti e morti, dannazioni eterne in vortici di perdizione. Il libro è suddiviso in sei sezioni (morte, incubo e sogno, amore, Francia e Parigi, malinconia, notte) e ciascuna di esse comincia con alcuni componimenti e termina con un racconto.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.