Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rubbettino: Le bighe

Radio Chesterton. Dai microfoni della BBC

Radio Chesterton. Dai microfoni della BBC

Gilbert Keith Chesterton

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2015

pagine: 160

Il lettore ha tra le mani il frutto delle conversazioni svolte da Chesterton sul programma radiofonico della BBC tra l'autunno del 1932 e la primavera del 1936. È corretto parlare di frutto perché il volume non raccoglie solo le trascrizioni delle trasmissioni radiofoniche pubblicate sul settimanale della BBC, The Listener (rimasto in vita sino al 1991), ma anche di ciò che esse generarono e cioè le lettere e soprattutto una partecipazione viva dei lettori-ascoltatori, le risposte di Gilbert e i contributi polemici originati dalle trasmissioni di Chesterton. È un errore considerarlo un polemista. Era in realtà un amante della Verità in ogni sua possibile veste e declinazione. Questa raccolta lo dimostra. Al di là dei fuochi d'artificio che legittimamente si concedeva, dell'umorismo piacevole e frizzante che praticava con larghezza, Gilbert aveva l'"arma segreta": entrava davvero nelle case e soprattutto nei cuori delle persone. Introduzione di Marco Sermarini.
12,00

Sulle congiure

Sulle congiure

Niccolò Machiavelli

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2014

pagine: 341

Il tema delle congiure ricorre con frequenza nelle opere di Machiavelli. Ad esso ha dedicato uno dei capitoli più famosi dei "Discorsi", composto inizialmente alla stregua di un trattato autonomo. Ma storie di intrighi e cospirazioni ricorrono di continuo nelle "Istorie fiorentine" come nei suoi scritti di natura diplomatico-cancelleresca. Si parla diffusamente di trame e macchinazioni politiche nel "Principe" (nel capitolo XIX) come nei suoi testi storico-politici minori. Diversamente da altri autori classici, a partire da Sallustio, Machiavelli non si è però limitato alla descrizione di singole congiure. Di questa particolare ed estrema forma di lotta politica ha offerto una vera e propria teoria, mai tentata prima da altri pensatori. Ha classificato le congiure, ne ha individuato le diverse varianti storiche, ne ha messo in luce la dimensione tecnico-operativa, ne ha illustrato le fasi e le modalità di svolgimento, le motivazioni ideali, le giustificazioni d'ordine materiale e le matrici sociologiche. Soprattutto ne ha offerto una chiave di lettura eminentemente storico-politica, mentre per lungo tempo ci si era limitati a ragionare sulla psicologia dei congiurati. In questo volume si trovano raccolte - e ampiamente commentate - tutte le pagine che Machiavelli ha dedicato alle congiure. È il libro che non ha mai scritto, ma al quale ha probabilmente pensato per tutta la vita: di grande profondità e di straordinaria attualità.
18,00

Il paradosso della concorrenza

Il paradosso della concorrenza

Luigi Einaudi

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2014

pagine: 134

10,00

Partitocrazia

Partitocrazia

Hilaire Belloc, Cecil Chesterton

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2014

pagine: 178

"Che cos'è la democrazia? O meglio in cosa si è trasformata la democrazia oggi? Questo libro cerca di rispondere a questa domanda. E non lo fa in modo teorico, bensì calandosi, con sguardo ironico e spietato, nella realtà della moderna società occidentale. Cos'è diventata la democrazia ai nostri occhi e agli occhi dei politici? I luoghi comuni e meno comuni, la noia e la boria della vita politica vengono qui descritti e analizzati con lucidità fino a rivelare una sola, sconcertante verità: la democrazia non è altro che la maschera dell'oligarchia, il modo più efficace che la classe dirigente abbia trovato per dominare le nazioni senza poter essere scacciata dal popolo o tacciata di tirannia. 'Partitocrazia' è stato scritto nel 1911 ed è una descrizione della vita politica inglese di quel periodo. Eppure la forza profetica di questo libro è indiscutibile." Prefazione di Cecil Edward Chesterton.
12,00

Breviario di un liberista eretico

Breviario di un liberista eretico

Ernesto Rossi

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2014

pagine: 106

"Ancora non vedo niente di meglio che la continuazione del sistema della proprietà privata per mantenere quelle condizioni che rendon possibile la conservazione delle libertà politiche, che per me sono un aspetto essenziale della civiltà moderna [...] E non son disposto a consentire ad alcuna restrizione di esso, se non riesco a vederne chiaro il vantaggio sociale. L'ideale della società ordinata come i formicai delle termiti non mi soddisfa affatto". Questo era Ernesto Rossi. Questo il suo pensiero: praticità e ragione al servizio della libertà. Il Breviario ne vuole essere un'introduzione. Per non dimenticare un grande della politica, certo; ma molto più per guardare con occhio realmente nuovo, realmente diverso, eretico appunto, all'Italia. Alle sue miserie e alle sue opportunità.
10,00

Breve trattato delle cause che possono far abbondare li regni d'oro e d'argento dove non sono miniere. Con applicazione al Regno di Napoli

Breve trattato delle cause che possono far abbondare li regni d'oro e d'argento dove non sono miniere. Con applicazione al Regno di Napoli

Antonio Serra

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2013

pagine: 131

Il Breve trattato fu una delle prime opere ad occuparsi in modo sistematico delle determinanti, naturali o prodotte dall'uomo, che potevano far aumentare la produzione di beni e sviluppare i servizi offerti all'interno di un Paese. La parte dominante della moderna cultura economica giustifica, cosa impensabile in passato, l'ignoranza dei testi non in lingua inglese. In linea con ciò la cultura italiana abdica alla primogenitura di molti aspetti della conoscenza economica, infilandosi nel filone letterario anglosassone, senza peraltro dare a essa significativi contributi. Eppure avevamo raggiunto una posizione di eccellenza come, senza ombra di dubbio, è quella di Antonio Serra, esposta qui nel Breve trattato, in materia di determinanti degli scambi internazionali e di ruolo svolto dai rapporti di cambio estero delle monete. Questo volume sta qui a ricordare quanto la cultura economica italiana fosse un importante punto di avvio scientifico; tesi peraltro ribadita da Joseph Alois Schumpeter nella sua monumentale "Storia dell'analisi economica" (1954) che riconosce al Serra il merito d'essere il primo ad aver trattato principi di economia e politica economica che si sarebbero affermati più tardi e, più in generale, alla cultura italiana d'aver dato un contributo significativo alla nascita della scienza economica.
10,00

Discorso sulla storia della rivoluzione d'Inghilterra

Discorso sulla storia della rivoluzione d'Inghilterra

François Guizot

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2013

pagine: 115

"Il Discorso sulla storia della rivoluzione d'Inghilterra" di Guizot, pubblicato nel 1850, ha un carattere duplice. Da un lato è un'esposizione, succinta ma esaustiva, della rivoluzione inglese del XVII secolo nelle sue varie fasi; dall'altro è un testo attraversato da una fortissima intenzione politica attuale. Scritto dopo la rivoluzione del 1848, che aveva fatto tramontare il progetto guizottiano di trapiantare in Francia il governo parlamentare di tipo britannico, "il Discorso" è una riflessione sullo spirito rivoluzionario e sul modo di contrastarlo. Una ricostruzione storica impeccabile che è anche una sofferta meditazione sulle condizioni, politiche, sociali e spirituali, che possono assicurare un ordine politico libero.
11,00

Una breve storia d'Inghilterra

Una breve storia d'Inghilterra

Gilbert Keith Chesterton

Libro: Libro rilegato

editore: Rubbettino

anno edizione: 2012

pagine: 258

Una breve storia d'Inghilterra non è un testo per specialisti ma l'intervento di uno dei più importanti intellettuali del tempo che sente il bisogno di scrivere per illuminare il lato nascosto, dimenticato della storia del suo Paese. Due i bersagli polemici scelti: il primo si connette alla falsa origine anglosassone del popolo inglese sovrapposta dagli storici dell'Ottocento, con un'abile operazione culturale, al passato romano e cristiano, il secondo concerne il controverso ruolo assunto dall'aristocrazia nel Settecento; se per un verso fu la protagonista della definitiva affermazione del parlamento e della costruzione dell'impero, per un altro legò sempre più le sorti del Paese alla Germania contribuendo al definitivo distacco dell'Inghilterra dalle sue origini cristiane.
15,00

Robert Louis Stevenson. Ediz. italiana

Robert Louis Stevenson. Ediz. italiana

Gilbert Keith Chesterton

Libro: Libro rilegato

editore: Rubbettino

anno edizione: 2012

pagine: 192

Gilbert K. Chesterton dedicò questa importante biografia letteraria finora inedita in Italia a Robert Louis Stevenson, l'autore de "L'isola del tesoro" e de "Lo strano caso del Dr. Jekyll e di Mr. Hyde". Da questo saggio, Stevenson emerge come un testimone inconsapevole di verità, "un pagano altamente onorevole, responsabile e valoroso, in un mondo traboccante di pagani che erano per la maggior parte molto meno cavalieri e onorevoli". Di più, Chesterton lo considera alla stregua di un teologo cristiano che restituisce nei suoi personaggi votati all'avventura l'inquietudine della caduta e la moralità della ricerca di senso in un mondo che attende di essere esplorato. L'intera sua opera appare a Chesterton una difesa della possibilità di essere felici, e una risposta alla domanda di felicità dell'uomo, che può essere assolta solo ritornando piccoli e capaci di stupore. Il brusco ritorno alla semplicità dell'infanzia, come espressione del profondo desiderio di raggiungere la felicità, è un fatto ricorrente in tutta la storia umana. E in questo sta, per Chesterton, "l'importanza del posto che Stevenson occupa nella storia letteraria".
12,00

Lettere di un sopravvissuto. Ciò che mi ha salvato dal lager

Lettere di un sopravvissuto. Ciò che mi ha salvato dal lager

Viktor E. Frankl

Libro: Libro rilegato

editore: Rubbettino

anno edizione: 2007

pagine: 163

II libro raccoglie le lettere che il fondatore della logoterapia ha scritto a parenti e amici dopo essere stato salvato dagli americani dai campi di concentramento nazisti. Ne viene fuori un racconto intessuto di esperienze terrificanti ma allo stesso tempo di grande umanità. Il lettore viene messo a confronto con la grande fede di Frankl e con la sua tenacia che gli ha consentito di sopravvivere alla follia di un sistema di massacro organizzato.
14,00

Dialoghi con un persiano

Dialoghi con un persiano

Manuele II Paleologo

Libro: Libro rilegato

editore: Rubbettino

anno edizione: 2007

pagine: 97

"Il non agire secondo ragione è alieno da Dio" - è il messaggio dell'imperatore bizantino Manuele II Paleologo (1350-1425), che papa Benedetto XVI ha inteso raccogliere nella sua Lectio magistralis all'Università di Ratisbona il 12 settembre 2006. Questo il nodo della contesa, ma anche lo stimolo per un dialogo aperto tra cristiani e mussulmani. È quanto accade in queste dotte, ma al tempo stesso ironiche, conversazioni tra Manuele II e un "muteriz", un sapiente della legge islamica, impegnati in apologetiche confutazioni delle proprie fedi con spirito più sportivo che belligerante. Sarà anche per questo che, a distanza di così tanti secoli, i Dialoghi continuano a interrogarci e a provocare le nostre culture, combattute tra una razionale ricerca della Verità e una ragionevole aspirazione alla pace e alla comprensione reciproca.
10,00

Storie infinite

Storie infinite

Michael Ende

Libro: Copertina rigida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2009

pagine: 94

"La fantasia è un diritto fondamentale dell'uomo. Come l'acqua e il pane quotidiano". Michael Ende, autore dei bestseller mondiali "Momo" e "La Storia Infinita" è stato anzitutto un apostolo della libertà creativa dell'uomo, un apologeta del mondo dell'immaginazione. In questi scritti inediti in Italia, ci spiega come la fantasia migliori l'essere umano e ci permetta di vivere meglio nel mondo e con i nostri simili, perché l'uomo moderno deve tornare a scoprire la fascinazione delle storie, senza infingimenti o compromessi, ma aprendosi al loro alfabeto fantastico. Una lingua, quella della fantasia, che sa parlare a tutti toccando le corde intime di quel bambino che vive nei nostri cuori.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.