Rubbettino: Patipatisse
Piccole immagini di raso bianco
Manuela Petescia
Libro
editore: Rubbettino
anno edizione: 2018
pagine: 264
Un affermato psichiatra e docente universitario trascina stancamente il suo matrimonio dopo che la moglie, con la nascita del primo figlio, ha perso ogni traccia di femminilità. La sua vita trova una svolta nell’incontro con Dolores, giovane madre sola e nevrotica di esplosiva sensualità tormentata dai ricordi di un’infanzia terribile. Ne nasce un rapporto torbido, in cui la distinzione dei ruoli si fa sempre più impalpabile e sfumata. Il racconto scende nel profondo della psiche umana per esplorarne le perversioni più intime e segrete e descrivere − senza pudori e reticenze − le paure, i traumi, le ossessioni che spesso si nascondono dietro i sentimenti (l’amicizia, l’amore, la maternità) e le istituzioni sociali più rassicuranti (il matrimonio, la famiglia, la professione), precipitando poi come in un vortice verso un finale inaspettato e sconcertante.
Coraìsime
Bernardo Spina Migliaccio
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2018
pagine: 136
In un paese dominato da oscure presenze che si annidano in un reticolato di cunicoli e grotte sotterranee, Paolo porta agli estremi il senso di protezione nei confronti della figlia Marta finendo per recluderla in un casolare di campagna, chiusa al mondo e a sé stessa. Giuseppe, un ragazzo con alle spalle un'infanzia difficile, è vittima dell'amore malato di Paolo che lo rapisce per rinchiuderlo, a sua volta, in casa con Marta. Intorno, tra passato e presente, vivono luoghi e paesi spopolati dagli esodi invernali e presi dall'adrenalina dei ritorni estivi. Il filo sotteso al mistero degli "uomini senza testa" è fatto di magarie, riti esoterici e simbolismi. Il dramma dei protagonisti si consuma, tra fuochi divoranti e violenti temporali, con Marta che assume infine la veste di attrice principale della propria vita in una sorta di epilogo escatologico. Prefazione di Gioacchino Criaco.
Rosalia
Grazia Greco
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2018
pagine: 144
Il racconto è ambientato agli inizi del '900 nella campagna calabrese. Narra la vita in una contrada e intreccia la storia dei contadini a quella della famiglia dei conti proprietari terrieri. L'arrivo nella contrada delle raccoglitrici di olive dai paesi dell'interno e la convivenza con i contadini del luogo, consente di tracciare un quadro degli usi e costumi e della solidarietà che nasce all'interno della comunità il cui fulcro è rappresentato dal frantoio. Il conte Gian Domenico è un progressista, nutre il sogno di migliorare l'azienda, comprare nuovi macchinari e creare un'industria conserviera. Ma una tragica calamità devasta gli uliveti in collina e non consente la realizzazione del sogno del conte a cui, dalla banca locale, viene negato il prestito richiesto per superare il momento di difficoltà. A causa di ciò molti degli abitanti della contrada sono costretti a emigrare. Tra i primi a partire c'è Michele che, con il sogno di fare il poliziotto, s'imbarca per l'America. Circa un secolo dopo arriva alla contrada un misterioso ufficiale alla ricerca delle proprie radici. Nella casa antica ora vive la giovane Rosalia, bisnipote dei conti, e saranno i due giovani, uniti dal desiderio di ritrovare l'anello mancante della loro storia, a ricostruire insieme gli avvenimenti che seguirono alla terribile calamità.
InChiostro
Marco Iuffrida
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2017
pagine: 158
Le righe d'inchiostro di un manoscritto greco occultato intrecciano irrimediabilmente le vite di religiosi del Cinquecento: attorno a pochi fogli di pergamena s'infiamma l'eterna lotta tra fede ed eresia. Il coraggio è per alcuni frati la sola strada per salvare il libero pensiero. Chiostri di conventi e biblioteche ricolme di libri saranno teatro e campo di battaglia di violenti scontri, tra ambizione e brama di sapere, gelosia e sete di potere. Ma l'antico segreto verrà salvato per giungere nelle mani degli studiosi contemporanei. Prefazione di Antonella De Vinci.
Il funerale senza fine
Visar Zhiti
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2017
pagine: 200
Un interminabile corteo funebre in cui tutti sono chiamati a marciare; tutti: gli artisti mezze calzette, gli operai, i malati di aids, le vecchie prostitute, gli uomini, le donne, i vecchi senza i loro bastoni e i bambini. Una marcia funebre dittatoriale che non conduce al camposanto ma che ti fa desiderare una tomba. Un cammino collettivo di un popolo assoggettato a un ideale pericoloso, che lo ha reso morto fra i vivi. "Il funerale senza fine" è un canto cupo e grottesco, una denuncia verso ogni forma di regime. Ma fra l'esercito di occhi vuoti e spenti che cammina inconsapevole, Visar Zhiti lascia pennellate di ottimismo. La dittatura potrà privare gli uomini della libertà, ma non potrà mai privarli della loro umanità. Di quella gioia che nasce dall'essere in tanti e insieme.
Un prete
Franco Nirta
Libro
editore: Rubbettino
anno edizione: 2017
pagine: 142
Un prete novantenne, per nulla stanco, anzi contento di barcamenarsi tra i vivi, ricapitola il suo inglorioso passato: l'ordinazione sacerdotale imposta da ascendenze familiari; il ministero esercitato da burocrate senza entusiasmo e senza depressioni; l'attaccamento ai principi tradizionali; il sesso consumato con donna d'altri. E, sullo sfondo, i mutamenti sociali, le emigrazioni, le alluvioni e i loro riflessi sulla vita di una piccola comunità tra le due guerre. Intimo come una confessione, involontariamente comico, minuzioso come un registro parrocchiale, "Un prete" riporta l'ordinaria avventura di una coscienza che nella vita ha cercato, senza affanni, di assecondare il proprio destino.
Malura
Cataldo Perri
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2017
pagine: 235
"Ca ti cogghjia a Malura": così le mamme di Calabria intimorivano, fino a pochi anni fa, i figli piccoli per non farli uscire di casa in certi orari particolari e preservarli dai pericoli della strada. La Malura è la controra: quel momento negativo e folle, capace di annebbiare la ragione e segnare l'esistenza degli individui e a volte dei popoli. In un giorno di maggio del 1978, una lettera dall'Argentina viene recapitata a mastru Corrà con la notizia che suo nipote è stato ucciso nei vicoli della Boca e che i mandanti dell'omicidio sono proprio di Itarica, l'antico borgo medievale calabrese dove il vecchio sarto vive, in solitudine, la sua condizione di vedovo. La stessa lettera gli annuncia l'imminente arrivo da Buenos Aires di Angiulì, la nipote mai conosciuta, sorella del ragazzo ucciso. Angiulì a Itarica incontra Rocco, un filosofo pescatore di cui si innamorerà perdutamente. Sul loro destino incombe però l'ombra inquietante della feroce dittatura militare argentina e della cieca violenza mafiosa. "Il mare è l'anima che si fa materia e al mare non puoi mentire, specie quando hai un grande peso nel cuore." “Malura” è anche una laica, commovente preghiera per la felice ossessione del mare ma è soprattutto un viaggio nei sogni, nel dolore, nel travaglio del riscatto e nella speranza.
Il colore del cielo e altre ipotesi
Domenico Talia
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2017
pagine: 172
Ciccio che ama guardare gli aerei partire, si sente «leggero, come se l'aria, insieme agli aerei, sollevasse anche lui» e in quei momenti la sua vita difficile non gli pesa; tre vecchi compagni di scuola, un medico, un malacarne e un sindaco, che s'incontrano per via di un delitto: uno morto, gli altri due quasi vivi; una donna finita in una solitudine "affilata e dolorosa" ritrova due vecchie foto che la costringono a rivedere la sua vita; un medico che vedendo morire un suo paziente capisce che «ogni figlio quando perde suo padre diventa per forza un padre, magari solo per se stesso, ma certamente un padre»; Peppi costretto a ingegnarsi per lottare contro una fame atavica, forse ereditata dal padre, se non per fatto genetico, certamente per fatto sociale; il dottor Gerace che, mentre raccoglie i fichi sull'albero nel suo orto, sposta lo sguardo, muove due foglie e comprende la necessità di cambiare il proprio punto di vista e così risolve il delitto su cui stava indagando; Ciccillo e Peppino, un finto scemo e un presunto furbo, che vivono felici, grazie a un segreto e a un felice miscuglio di ignoranza e desiderio; un professore che ritrova la libreria della sua infanzia e spera di vedere qualche ragazzo entrare là dentro e trovare un libraio capace di rivelargli il futuro. Questi sono alcuni dei personaggi dei venti racconti che narrano vite, scelte e momenti vissuti da uomini e donne che abitano luoghi difficili. Ogni storia indaga e rivela un mondo combattuto tra tradizioni antiche e contaminazioni della post-modernità.
La kamikaze e altri racconti del paesaggio
Edoardo Crisafulli
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2017
pagine: 121
Venti racconti brevissimi. Racconti che non raccontano. Illustrazioni che ci mostrano i tratti di un'esperienza di cui non vogliamo parlare, che esorcizziamo con battute di spirito, con gesti scaramantici. Persone e animali che condividono il destino del passaggio: improvviso, scelto, provocato, annunciato. Per ogni essere umano, ci sono un animale o una situazione. Dietro ogni situazione e animale, una personificazione dell'analogo destino. Si presenta una kamikaze, poi ecco un merlo predato da un gatto. Ecco un amore sfortunato e una farfalla intrappolata. La vicenda di un obeso e le giravolte di un pipistrello. Una feroce guerra tra formiche e il collasso di una stella. Ogni racconto viene introdotto da un haiku. Lo sguardo laico dello scrittore si posa senza retorica sull'impermanenza delle cose, sulla caducità della vita.
Uno scandalo bianco
Nicola De Cilia
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2016
pagine: 240
Cosa succede a un uomo quando tutto il suo mondo di valori viene travolto, e insieme a esso, i suoi beni più preziosi: la famiglia, gli amici, il lavoro? E se quest'uomo è un uomo di fede profonda, come sopporterà questa prova? Dubiterà di sé, della Storia, di Dio? Angelo Cossalter, dopo una vita spesa in politica per la sua comunità, è coinvolto in uno scandalo finanziario che lo porterà verso la rovina. Angelo lotterà con tutte le sue forze, metterà in gioco il suo prestigio e il suo impegno, sarà costretto a fare i conti con la menzogna e il male, con l'inganno e il tradimento; insieme dovrà constatare la profonda mutazione del mondo rurale - siamo agli inizi degli anni '80 - mentre nella società e in politica si affermano nuovi protagonisti spregiudicati e cinici. In questa tempesta che gli sconvolge la vita, con il venir meno di ogni certezza, Angelo dovrà per ultimo fare i conti con il silenzio di Dio, per approdare dolorosamente alla rivelazione del suo destino.
Cristina d'ingiusta bellezza
Nicola H. Cosentino
Libro
editore: Rubbettino
anno edizione: 2016
pagine: 198
Il 23 dicembre 1984, giorno delle sue nozze, l'insegnante di piano Cristina Petraglia non si presenta in chiesa. La sua Diane viene rinvenuta in mezzo al lago. Di lei, però, non c'è traccia. La colpevolezza copre chiunque, come un manto di neve, e non risparmia nemmeno la vittima: bella, forse troppo, per la sua piccola comunità. Lo psicologo inviato dalla Procura investiga tra i sentimenti di chi è coinvolto. Si imbatte in Fiore, che fin da piccolo fa il gioco del silenzio; in Cristiano, un falegname che fa l'acrobata tra i cornicioni di antichi palazzi; in Melania, che respinge la parte di perdente e lotta per averne un'altra. La vera indagine diventa un viaggio nel senso di bellezza e di sconfitta di una piccola, feroce umanità. Faccia a faccia con una bellezza troppo invadente per meritare una sola verità.
La Calabria si racconta
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2015
pagine: 126
"Vi sono ricchezze in Calabria, tutte della medesima lucentezza, ma ognuna brilla autonomamente in mezzo a una terra dalla storia millenaria. Sono le vicende uniche di uomini e di donne, sono i lavori onesti di mani sapienti, sono la speranzosa vitalità di folgorazioni improvvise. È in questo contesto che si inseriscono con il loro splendore dieci racconti, frutto della sapiente scrittura di alcuni fra i più apprezzati scrittori calabresi. Sono storie di varia natura, alcune dolci, altre aspre, proprio come la Calabria sa essere. Storie vere, storie sognate, realtà vissute o immaginate tutte con una terra a fare da colonna sonora, pronta a illuminare un percorso che ha il sapore dell'opportunità, del riscatto." (Adolfo Barone, Presidente Accademia dei Caccuriani)