Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

SAGEP: Opera metrica

Un anno di didattica. Innovazione e ricerca nella scuola di architettura di Genova

Un anno di didattica. Innovazione e ricerca nella scuola di architettura di Genova

Libro: Copertina morbida

editore: SAGEP

anno edizione: 2021

pagine: 152

A Genova, in pieno centro storico, sulla collina di Castello, nell'edificio progettato da Ignazio Gardella sui resti del monastero di San Silvestro, ha sede il Dipartimento Architettura e Design dell'Università di Genova. Al dipartimento, erede della Scuola di architettura fondata a Genova nel 1962, fanno capo, oltre al Dottorato in Architettura e Design e alla Scuola di Specializzazione per i Beni Architettonici e del Paesaggio, diversi corsi di laurea in architettura e design: cinque magistrali di secondo livello e due triennali di primo livello, uno dei quali è il corso in Scienze dell'Architettura. Il progetto è quello raccontato in questo libro prima in generale e poi in riferimento alle attività didattiche svolte nei diversi insegnamenti coinvolti nell'anno 2019-2020. È un progetto particolarissimo che si è mostrato, nonostante le difficoltà incontrate nel secondo semestre con la costrizione alle lezioni in remoto imposta dall'emergenza Covid-19, assai più interessante di quanto ci si potesse aspettare.
25,00

Breve storia della forma architettonica (credo laico dell'architettura occidentale)

Breve storia della forma architettonica (credo laico dell'architettura occidentale)

Giovanni Galli

Libro: Copertina morbida

editore: SAGEP

anno edizione: 2019

pagine: 276

Nel 1961, Ernst Gombrich scriveva un "Credo laico della civiltà occidentale", nel quale condensava l'intera storia dell'Occidente in una sola pagina. Lo proponeva come un antidoto, per una società che stava perdendo la memoria di se stessa. Questo libro inizia citando per intero il credo di Gombrich e termina provando a proporne uno per l'architettura occidentale. I quattro capitoli che stanno in mezzo possono essere considerati una prefazione, forse perfino troppo lunga, a quel tentativo finale.
22,00

Scritti, brevi e riscritti

Scritti, brevi e riscritti

Valter Scelsi

Libro: Copertina morbida

editore: SAGEP

anno edizione: 2017

pagine: 160

Questa raccolta di scritti unisce testi pubblicati con diversi scopi e intorno ad argomenti diversi, tutti nel presente millennio, a esclusione dell'ultimo della serie, solitario, scritto nei profondi anni Ottanta del secolo scorso. Poi, se ogni lettura è, sostanzialmente, una riscrittura, gli scritti presentano correzioni, commenti, variazioni, aggiunte e sottrazioni rispetto alle stesure originali. Così, accostamento, montaggio e sequenza costituiscono, in definitiva, gli argomenti del libro.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.