Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

SAGEP: Sagep cataloghi

Nove opere del porto vecchio. La costruzione del porto di Genova fra Otto e Novecento
12,91

Nicolò Corso. Un pittore per gli olivetani. Arte in Liguria alla fine del Quattrocento
35,00

Il teatro Carlo Felice di Genova. Storia e progetti

Il teatro Carlo Felice di Genova. Storia e progetti

Libro

editore: SAGEP

anno edizione: 1986

pagine: 300

25,82

Il porto vecchio di Genova

Il porto vecchio di Genova

Libro

editore: SAGEP

anno edizione: 1985

pagine: 156

12,91

Tra magia scienza e meraviglia. Le grotte artificiali dei giardini genovesi nei secoli XVI e XVII
7,75

We linked passages. Maestri del ’900 dalle collezioni private genovesi

Libro: Libro in brossura

editore: SAGEP

anno edizione: 2023

pagine: 80

All’interno delle sale di Palazzo Reale di Genova, la mostra presenta diciannove lavori di grandi maestri della seconda metà del Novecento, italiani e stranieri, inseriti all’interno del sistema della dimora storica. Il titolo, preso dall’ultima opera del percorso espositivo, del pittore e musicista americano Ben Patterson, sottolinea la volontà di collegare mondi solo in apparenza distanti: quello dell’arte antica a quello dell’arte contemporanea; il complesso di una residenza aristocratica all’universo delle poetiche e dei linguaggi dell’arte contemporanea; il patrimonio dei musei nazionali a quello delle raccolte private genovesi; il meglio dell’arte italiana al meglio dell’arte internazionale. Le opere, prestate da generosi e appassionati collezionisti, solitamente invisibili al pubblico, sono state scelte per creare dialoghi, reazioni e contaminazioni per contrasto o per assonanza. Gli artisti in mostra: César, Piero Dorazio, Tano Festa, Jannis Kounellis, Joseph Kossuth, Sol LeWitt, Mattia Moreni, Ben Patterson, Michelangelo Pistoletto, Gerhard Richter, Ettore Spalletti, Mario Schifano, Ben Vautier.
18,00

Highlights. Maestri dai Musei Nazionali di Genova

Libro: Libro in brossura

editore: SAGEP

anno edizione: 2023

pagine: 136

La mostra "Highlights. Maestri dal '500 al '700 dai Musei Nazionali di Genova", allestita nel Teatro del Falcone di Palazzo Reale, è dedicata al patrimonio delle collezioni dei Musei Nazionali di Genova, con oltre quaranta opere di grandi artisti come Joos van Cleve, Tintoretto, Orazio Gentileschi, Antoon van Dyck, Guercino, Grechetto, Bernardo Strozzi, cinque delle quali sono acquisti recenti da parte del Ministero della Cultura esposti per la prima volta. I due musei mettono in dialogo, in un allestimento speciale, le loro principali opere dal '500 al '700 evidenziando così la ricchezza delle antiche raccolte genovesi. Nel percorso sono esposti dipinti fiamminghi, veneti, bolognesi, napoletani, romani e delle maggiori scuole pittoriche europee oltre ad alcuni capolavori di scultura ligure e italiana.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.