SAGEP: Sagep narrativa
È tutta un’aria che si mette in movimento
Franco Boggero
Libro: Libro in brossura
editore: SAGEP
anno edizione: 2025
pagine: 104
Negli anni dell’ultimo conflitto mondiale, a Quezzi si viveva ancora un’atmosfera di paese. Al cinema, terminata la proiezione di una pellicola, ci si guardava incerti da una poltroncina all’altra, perché andarsene via tutti quanti, senza far più niente, sembrava un po’ triste. Così, qualcuno finiva per dire: «E se ce ne cantassimo una?». Forse anche la morte del bisnonno ha in sé qualcosa di magico. Faceva il suo normale giro di visite utilizzando il tram, e quella sera – ormai anziano – era rimasto seduto, e come semi-assopito, superando tutte le fermate consuete. Alla fine risultava l’unico passeggero a bordo. «Siamo arrivati a capolinea, dottore», aveva gridato il tranviere.
A dirlo son parole
Franco Boggero
Libro: Copertina morbida
editore: SAGEP
anno edizione: 2022
pagine: 96
"Dove ti porto?" avevo chiesto, anni prima, a quella stessa che sarebbe poi diventata mia moglie. Non stavamo insieme da molto tempo. "In un luogo", mi aveva risposto, "che per te abbia un significato particolare." Eravamo finiti, così, sulle alture alle spalle di Sestri Ponente, dove esiste da più di mezzo secolo il grande impianto di conferimento dei rifiuti solidi urbani di Monte Scarpino (m 650). Non proprio nella discarica, ma ai suoi margini, perché pensavo di farle conoscere i Recuperanti e, in un bosco lì vicino, la vecchia osteria del Tucci: ma non c'è dubbio che, a vedermi puntare con entusiasmo in quella direzione, lei avesse potuto fraintendere la mia vera ratio.
La Regina, la Filantropa e l'Imperatrice. Aristocratiche inglesi a Vallecrosia
Lilia De Apollonia
Libro: Libro in brossura
editore: SAGEP
anno edizione: 2022
pagine: 112
La storia dei cittadini inglesi che mitigavano i rigidi inverni della loro patria nella Riviera Ligure di Ponente – per più di un secolo – è nota. Non lo è quella relativa alla permanenza di donne altolocate, appartenenti a famiglie aristocratiche e reali, che in un angolo del ponente – a Vallecrosia, cittadina situata tra Ventimiglia e Bordighera – hanno trovato il loro luogo del cuore. Queste ladies hanno permeato Vallecrosia con la loro essenza, lasciandone tracce indelebili sul territorio. Una futura regina, una filantropa, una imperatrice vedova troppo giovane e ancora la nipote del più grande mecenate d'arte britannico ne sono le protagoniste. Non manca però, anche un uomo: un conte, parente stretto (il cugino) di Elisabetta II, che ha ripercorso le orme dei suoi avi, alla ricerca di un passato che il libro contribuisce a svelare. Una Liguria inedita riportata alla luce. Figure da romanzo o da serie televisiva si alternano nella Villa Poggio Ponente di Vallecrosia, animandola con aneddoti e complesse vicende, tutte storicamente reali.
Il demone della stupidità e altre questioni
Franco Boggero
Libro: Libro in brossura
editore: SAGEP
anno edizione: 2021
pagine: 112
L’appartamento piccolo nella città vecchia era diventato piccolissimo. Spiaceva però abbandonarlo, con quel suo grande terrazzo: una superficie di ottanta metri quadrati, sulla quale ora sognavo di creare uno spazio coperto. “Nulla di fisso”, mi aveva spiegato con estrema chiarezza un vigile urbano. Ma qualcosa di mobile, di assolutamente mobile? “Quello è un altro discorso”, aveva ammesso il vigile. Nei miei sogni era entrata allora Beled-ki Aur-ka, la Città Cammellata, un impianto itinerante fondato in Somalia a fine Ottocento, del quale avevo letto su una rivista: tende e padiglioni su una grande piattaforma di vimini sorretta da duecento cammelli. Naturalmente avrei lasciato perdere i cammelli, concentrandomi sulla mobilità di una singola dimora.