L’appartamento piccolo nella città vecchia era diventato piccolissimo. Spiaceva però abbandonarlo, con quel suo grande terrazzo: una superficie di ottanta metri quadrati, sulla quale ora sognavo di creare uno spazio coperto. “Nulla di fisso”, mi aveva spiegato con estrema chiarezza un vigile urbano. Ma qualcosa di mobile, di assolutamente mobile? “Quello è un altro discorso”, aveva ammesso il vigile. Nei miei sogni era entrata allora Beled-ki Aur-ka, la Città Cammellata, un impianto itinerante fondato in Somalia a fine Ottocento, del quale avevo letto su una rivista: tende e padiglioni su una grande piattaforma di vimini sorretta da duecento cammelli. Naturalmente avrei lasciato perdere i cammelli, concentrandomi sulla mobilità di una singola dimora.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Il demone della stupidità e altre questioni
Il demone della stupidità e altre questioni
Titolo | Il demone della stupidità e altre questioni |
Autore | Franco Boggero |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Sagep narrativa |
Editore | SAGEP |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 06/2021 |
ISBN | 9788863737714 |
Libri dello stesso autore
€45,00
€15,00
€40,00
Tre dipinti, tre storie. Restauri per il Seminario Arcivescovile di Genova
Franco Boggero, Elena Bolognesi, Grazia Di Natale, Paola Martini, Margherita Priarone, Ornella Viano, Maria Cristina Zaninetta
SAGEP
€15,00
€18,00