Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La forma della meraviglia. Capolavori a Genova (1600-1750). Progetto Superbarocco

La forma della meraviglia. Capolavori a Genova (1600-1750). Progetto Superbarocco
Titolo La forma della meraviglia. Capolavori a Genova (1600-1750). Progetto Superbarocco
Curatori , ,
Collana Sagep cataloghi
Editore SAGEP
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 136
Pubblicazione 03/2022
ISBN 9788863738544
 
25,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il catalogo celebra quella straordinaria stagione artistica, a cavallo tra 1600 e 1750, in cui il concorso di celebri artisti stranieri come Rubens, Van Dyck, Puget e brillanti talenti locali come Bernardo Strozzi, Valerio Castello e Gregorio De Ferrari valse a dar vita a un’espressione del Barocco quanto mai dinamica, esuberante e innovativa. Una campionatura esauriente di opere dei maestri genovesi che più hanno connotato gli sviluppi dell’arte della Superba. Grazie a una selezione rigorosa, di solo una o due opere particolarmente emblematiche per ogni singolo artista, è possibile seguire passo passo le tappe di un percorso che partendo dal ruolo chiave svolto all’inizio del Seicento da Giovan Battista Paggi, si chiude a metà Settecento con l’esperienza visionaria di Alessandro Magnasco. Alla preponderante sequenza di dipinti su tela si affianca una piccola ma straordinaria serie di sculture – sia in marmo che in legno – dei più affermati maestri, perché possa essere esemplificata la forte sinergia che, soprattutto dopo la metà del Seicento, coinvolge negli atelier genovesi pittura e scultura.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.