Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Salerno Editrice: Faville

Manualetto di campagna elettorale (Commentariolum petitionis). Testo latino a fronte
18,00

Sonetti sopra i «XVI modi»

Sonetti sopra i «XVI modi»

Pietro Aretino

Libro: Libro in brossura

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2006

pagine: 80

9,00

Lettere a Nietta negli anni del tramonto

Lettere a Nietta negli anni del tramonto

Gabriele D'Annunzio

Libro: Libro in brossura

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2005

pagine: 200

Il volume si basa sulle numerose lettere e sui telegrammi che il poeta scrisse alla nobildonna Nietta Cassinari. L'autore ha qui sapientemente ricostruito il carteggio recuperando numeroso materiale inedito, in parte in possesso di un collezionista svizzero ed in parte custodito al Vittoriale (come le minute autografe dei telegrammi, le lettere della Cassinari e persino del marito di questa). Il periodo va dal 1926 al 1937: riguarda la solitudine, le malattie vere e presunte del poeta, l'abituale assunzione di droghe, il tutto nel contesto suggestivo del Vittoriale.
11,00

Canti d'amore dell'antico Egitto

Canti d'amore dell'antico Egitto

Libro: Libro in brossura

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2005

pagine: 120

9,00

Il principe ermafrodito

Il principe ermafrodito

Ferrante Pallavicino

Libro: Libro in brossura

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2005

pagine: 172

Giustiziato dalle guardie pontificie a causa del suo spirito eversivo, Ferrante Pallavicino svelò, nelle sue opere vivaci e spregiudicate, le imposture della religione e della politica. Anche in questo suo romanzo, "Il principe ermafrodito" (1640), Pallavicino dà origine ad una storia paradossale di travestimenti, sdoppiamenti, peripezie d'amore, audaci stratagemmi e beffe delle regole imposte, per giungere al colpo di scena finale.
10,00

Descrizione del mondo e delle sue genti. Testo latino a fronte

Descrizione del mondo e delle sue genti. Testo latino a fronte

Anonimo del IV secolo

Libro: Libro in brossura

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2005

pagine: 116

L'"Expositio totius mundi", redatto da un anonimo di origine orientale, offre un resoconto ammirato della realtà incontrata nei domini imperiali del IV secolo d.C. La vivacità del racconto e l'attenta curiosità del narratore, non privo di doti letterarie, rendono il testo, uno dei piú ricchi d'informazioni sulla vita quotidiana e sulle meraviglie architettoniche delle maggiori città alle soglie del Medioevo. Dall'"Expositio" hanno attinto notizie anche gli autori dei piú importanti manuali moderni dedicati alla storia di Roma antica e cristiana, da Mommsen a Piganiol.
8,00

Le guerre di Cesare

Le guerre di Cesare

Napoleone Bonaparte

Libro: Libro in brossura

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2005

pagine: 180

Napoleone detta al fedele Marchand la ricostruzione storica, politica e militare della Roma di Giulio Cesare dalla guerra gallica fino al confronto finale con i suoi assassini, riassumendo gli eventi, per aggiungere le proprie osservazioni tecniche, militari e politiche. L'imperatore in esilio riflette sull'Imperator vittima di una congiura: entrambi hanno raggiunto l'apice del potere per poi essere sconfitti dalla storia, ma con la differenza, fa notare Canfora nella sua introduzione, che l'uno era il rampollo di una nobile famiglia, mentre l'altro aveva avuto umili natali. Il volume è introdotto da una nota di Marchand con la descrizione della morte di Napoleone e il racconto degli ultimi giorni e delle ultime disposizioni dell'imperatore.
18,00

Pace e guerra

Pace e guerra

Erasmo da Rotterdam

Libro: Libro in brossura

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2004

pagine: 228

La necessità della concordia tra le nazioni, tra le parti di uno Stato e soprattutto nei cuori stessi degli uomini è la base della pace, come annotavano già i classici greci e latini. Da pensatore consapevole e attento, a Erasmo non sfugge la riflessione sulla necessità della guerra, cui si deve ricorrere solo dopo aver esperito tutte le possibilità di ottenere la pace. In questa pubblicazione sono presentate, accanto al "Lamento per la pace", altre tre opere: due dedicate alla pace - "Oratio de pace et discordia contra factiosos" e "Precatio pro pace Ecclesiae" - e una, la "Utilissima consultatio de bello Turcis inferendo", dedicata alla guerra, in cui ammonisce chi si appresta alla guerra a riflettere gli errori che hanno generato la discordia.
12,00

Il Puttanismo romano

Il Puttanismo romano

Gregorio Leti

Libro: Libro in brossura

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2004

pagine: 220

Pubblicata anonima nel 1668, l'opera comprende due testi distinti, ma uniti nella tradizione editoriale: nel primo s'immagina che le cortigiane di Roma, allarmate dalla diffusione della sodomia in città, organizzino un conclave per eleggere alla successione di Alessandro VII un papa a loro favorevole, e a questo scopo passano al vaglio i piú noti cardinali dell'epoca; il secondo è un "Dialogo tra Pasquino e Marforio" sullo stesso argomento, ma in realtà rivolto a materie ancora piú compromettenti: il nepotismo, l'Inquisizione, l'infallibilità del papa. Dietro la denuncia dei cattivi costumi dei prelati, s'insinua la meno scanzonata riflessione sugli strumenti repressivi del potere, denunciati in nome di un'eterodossa libertà di pensiero.
12,00

Ferrante Pallavicino. Il flagello dei Barberini

Ferrante Pallavicino. Il flagello dei Barberini

Raffaello Urbinati

Libro: Libro in brossura

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2004

pagine: 192

Ferrante Pallavicino nacque a Parma nel 1615 da un'illustre famiglia che lo forzò al chiostro. Condusse una vita dissipata; accolto nell'Accademia degli Incogniti, scrisse romanzi trasgressivi che gli guadagnarono la persecuzione dell'Indice, dei gesuiti e del nunzio apostolico a Venezia. Fu arrestato per la pubblicazione del "Corriero svaligiato", un pamphlet anticuriale. Tornato in libertà rinfacciò a Urbano VIII Barberini la responsabilità della guerra di Castro in due libelli satirici, la "Baccinata" e il "Dialogo tra due gentiluomini Acanzi". Fu catturato dai gendarmi pontifici ad Avignone e decapitato nel 1644 non ancora ventinovenne. Pagò con la vita l'impertinenza verso il Papa, la Chiesa e la morale imposta.
13,00

Vita di Petrarca

Vita di Petrarca

Giovanni Boccaccio

Libro: Libro in brossura

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2004

pagine: 214

Il volume offre tre scritti che consentono di conoscere alcuni particolari biografici sul Petrarca. Il testo principale è la prima biografia del poeta di Arezzo, scritta nel 1342 da Giovanni Boccaccio, "De vita et moribus Francisci Petracchi poetae". Boccaccio conobbe personalmente Petrarca, del quale accettò il suggerimento di non distruggere il suo capolavoro, il "Decameron". Importante testimonianza per la storia della letteratura, il "De vita" boccacciano concentra la sua attenzione sull'erudizione di Petrarca latinista, tramandandone un'immagine che perdurò per oltre un secolo. L'edizione è completata da due lettere "senili" dello stesso Petrarca, in cui racconta la propria vita: "Posteritati" e la "Lettera a Guido Sette".
11,00

I processi contro le streghe (Cautio criminalis)

I processi contro le streghe (Cautio criminalis)

Friedrich von Spee

Libro: Libro in brossura

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2004

pagine: 384

Come distinguere se l'imputata si sia suicidata o se sia stata strangolata dal diavolo? Quali sono le tre tipologie di confessione del reato di stregoneria e come ottenerle? La tortura è davvero un metodo attendibile per ottenere la verità? Come evitare che innocenti possano rischiare un processo per stregoneria? Di questo e di altre questioni "tecniche", ma anche morali, tratta questo volumetto scritto in Germania nel 1631 dal gesuita Friedrich von Spee, profondamente segnato dalla sua esperienza di confessore di streghe. L'opera, circolata inizialmente in forma manoscritta e successivamente edita con falsa indicazione d'autore e senza autorizzazione, mina le fondamenta della caccia alle streghe, attaccandone le basi giuridiche ed etiche.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.