Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

San Paolo Edizioni: Dimensioni dello spirito

Dio più bello del diavolo. Testamento spirituale

Dio più bello del diavolo. Testamento spirituale

Gabriele Amorth

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 192

Dopo sessant'anni di vita sacerdotale, e oltre venticinque di attività come esorcista, padre Gabriele Amorth consegna alle stampe il suo testo definitivo, un testamento umano e spirituale di enorme ricchezza e di grande libertà. Una confessione che spazia dal tema del Bene e del Male, a quello della felicità e della speranza, a situazioni di grande attualità come il potere dei media, della Massoneria e delle sètte. "Se esiste un modo per distogliere il diavolo da noi, esso consiste nel lasciarci attrarre dalla bontà e dalla bellezza che promanano dal bene e dal nostro Dio e Padre". L'ultimo messaggio del più grande esorcista italiano.
16,90

I Salmi. Le preghiere suggerite da Dio

I Salmi. Le preghiere suggerite da Dio

Vincenzo Paglia

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 480

Il testo completo dei salmi, commentato da mons. Vincenzo Paglia con una lettura sapiente e profonda. Un libro che accompagnerà la preghiera e la meditazioni di quanti trovano nei salmi biblici una fonte inesauribile di nutrimento spirituale. Libro di Dio perché collocato nelle Sacre Scritture, ma anche libro dell'uomo perché fatto di preghiere. Il Salterio è stato il costante libro di preghiera della Chiesa, lo spartito dei suoi canti, la sostanza della sua devozione. E il vescovo Vincenzo Paglia ci conduce per mano lungo l'itinerario di queste invocazioni poetiche che vogliono, però, approdare a un incontro, anzi a un abbraccio con Dio: "Mio padre e mia madre mi hanno abbandonato, ma il Signore mi ha raccolto... Io sono tuo... Come un bimbo svezzato in braccio a sua madre è l'anima mia" (Sal 27; 119; 131).
25,00

Gesù impara

Gesù impara

Paolo Curtaz

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 240

"Gesù imparò. Come accade a ogni uomo, il cui percorso rimane una progressiva comprensione, un passaggio, una spogliazione. Come devo imparare io a vivere, ad affrontare e superare le difficoltà, ad accogliere ogni giorno. Gesù imparò, come ogni uomo sa fare, se non smette di crederci, e ha combattuto, giorno per giorno". Il nuovo libro di Paolo Curtaz affronta un tema che ribalta il comune punto di vista su Gesù. Gesù impara dagli altri, dalla vita, dalle esperienze e dalle ferite. Proprio come ciascuno di noi, il Maestro di Nazaret è anche discepolo, ascoltatore, uomo che cerca con pazienza la risposta alle sue domande. Un Gesù più umano, più vicino a ciascuno di noi.
14,00

La tenerezza di Dio. Le icone russe raccontano l'amore

La tenerezza di Dio. Le icone russe raccontano l'amore

Giovanna Parravicini

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 286

Tema conduttore del volume è l'amore raccontato attraverso le icone russe. Il libro presenta magnifiche riproduzioni d'arte accompagnate da commenti e didascalie. Le icone selezionate per il volume ci parlano di amore e tenerezza, quella tenerezza che riecheggia con sorprendente frequenza e intensità nel magistero di Papa Francesco, che vi ritorna più volte delineandone i contorni e indicandone la strada. Nel linguaggio iconografico la tenerezza descrive un'immagine che costituisce la suprema sintesi del rapporto che stringe il Creatore alla sua creatura. Ogni icona è in certo qual modo icona della "tenerezza" di Dio all'uomo e della possibilità umana di rispondere alla tenerezza divina; solamente in questo rapporto diviene possibile agli stessi credenti testimoniare la salvezza.
28,00

Fratel Ettore. I miei giorni con il profeta degli ultimi

Fratel Ettore. I miei giorni con il profeta degli ultimi

Teresa Martino

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 136

"Fratel Ettore è un guerriero dall'armatura luccicante, parte lancia in resta per combattere orripilanti draghi a tre teste che nessun guerriero, per quanto valoroso, vorrebbe mai affrontare. Lui mi difende da mille streghe cattive, non si lascia impressionare dai mulini a vento e insegna anche a me a non lasciarmi destabilizzare, ma è una scuola difficile..." Così esordisce suor Teresa Martino nel raccontare la vicenda del suo incontro con un grande profeta dei poveri, che è stato anche un vero mistico, benché la sua statura nella carità abbia talvolta offuscato la profondità spirituale della sua esistenza. Il testo di suor Teresa - un tempo attrice di teatro -, la donna che oggi ha raccolto l'eredità delle comunità fondate da fratel Ettore, ci svela un volto intimo della vicenda del Camilliano che ospitava i più poveri alla Stazione Centrale di Milano. Attraverso uno stile che ricorda talvolta quello dei Fioretti di san Francesco, siamo introdotti nel mistero della vocazione d'amore per i deboli e di quella che, spesso, appare veramente come la "Commedia degli Ultimi". La vita di fratel Ettore, profeta dei poveri.
10,00

Sospinti dallo spirito. Ripartiamo dal Cenacolo

Sospinti dallo spirito. Ripartiamo dal Cenacolo

Salvatore Martinez

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 192

Papa Francesco sta lanciando al mondo una vera e propria rivoluzione spirituale, una crociata d'amore cui credenti e non credenti sembrano guardare con grande stupore e gratitudine. È in atto quello che alcuni hanno definito il "pontificato dell'autenticità cristiana". Il suo, afferma Martinez, è un chiaro invito a "tornare al Cenacolo", a riscoprire cioè il cuore della nostra fede. Nel Cenacolo, infatti, con l'istituzione dell'eucaristia, nasce la Chiesa; nello stesso Cenacolo, con le lingue di fuoco della Pentecoste, la Chiesa viene inviata a tutte le genti. "Ritornare al Cenacolo" non vuol dire altro che avere lo Spirito Santo come guida della nostra vita, convertirsi e credere nella misericordia di Gesù, testimoniare con gioia questo messaggio di amore per ogni uomo, soprattutto nei confronti dei piccoli e dei poveri del Regno di Dio.
9,90

Il mio allenatore si chiama Gesù. Il Vangelo spiegato attraverso lo sport

Il mio allenatore si chiama Gesù. Il Vangelo spiegato attraverso lo sport

Carlo Nesti

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 96

Gesù ci chiede di seguirlo per tutta la vita, ci chiede di essere suoi discepoli, di "giocare nella sua squadra". Ebbene, che cosa fa un giocatore quando è convocato a far parte di una squadra? Deve allenarsi, e allenarsi molto! Così è nella nostra vita di discepoli del Signore. San Paolo ci dice: "Ogni atleta è disciplinato in tutto; essi lo fanno per ottenere una corona che appassisce; noi invece una che dura per sempre" (1Cor 9,25). Gesù ci offre qualcosa di superiore alla Coppa del Mondo! Ci offre la possibilità di una vita feconda e felice e ci offre anche un futuro con Lui che non avrà fine, la vita eterna. Ma ci chiede di allenarci per "essere in forma", per affrontare senza paura tutte le situazioni della vita, testimoniando la nostra fede. Prendendo spunto dall'invito di Papa Francesco, Cari giovani, siate veri "atleti di Cristo"! Carlo Nesti illustra: chi è l'allenatore Gesù, come si rivela in fase di allenamento, cosa chiede ai suoi atleti.
10,00

Francesco D'Assisi. L'utopia è possibile!

Francesco D'Assisi. L'utopia è possibile!

Angelo Comastri

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 128

"Solo donando si riceve. Solo nella dimenticanza di sé si ritrova se stessi. Solo perdonando si è perdonati. Solo morendo si resuscita alla vita eterna". Queste parole di San Francesco fanno da tratto conduttore della biografia del poverello di Assisi che il cardinale Comastri regala ai suoi lettori. Un testo scorrevole e per tutti, nel quale il racconto della vita del santo è intercalato da brani - noti e meno noti - estratti di suoi scritti. Un libro per la riflessione e l'arricchimento personale, nel quale si ritrova anche l'eco dei valori che guidano il papa che porta ora il suo nome.
12,00

Discepoli del risorto

Discepoli del risorto

Carlo Maria Martini

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 168

Le meditazioni inedite del cardinale Carlo Maria Martini in occasione della Pasqua. Un percorso di fede in tre tappe: l'istituzione dell'Eucaristia, la risurrezione e il dono dello Spirito a Pentecoste. Un aiuto a vivere il tempo di Pasqua per non cadere nella dimenticanza dopo l'esaltazione della solennità. Giacché "l'uomo vale perché il suo volto è illuminato dal raggio del volto divino del Risorto, dal momento che, pur sviluppandosi e agendo nella storia, egli già respira l'eternità".
14,90

Giuseppe. Il padre di Gesù

Giuseppe. Il padre di Gesù

Gianfranco Ravasi

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 128

Un piccolo volumetto per riflettere sulla figura evangelica di Giuseppe. Il volume propone un'analisi essenziale della figura evangelica, discreta e silenziosa, del padre legale di Gesù. Gli episodi che lo vedono protagonista, dall'annunciazione alla fuga in Egitto, il suo ruolo, lo sguardo che hanno gettato su di lui le tradizioni bibliche, la sua riproposizione nell'arte e nella tradizione della fede. In Appendice, uno sguardo più diretto gettato proprio sul mondo degli apocrifi ci permetterà di toccare con mano l'intricata problematica delle fonti delle nostre tradizioni religiose. La riproposizione integrale di un antico apocrifo, la Storia di Giuseppe il falegname, ce ne offrirà più di un indizio.
14,00

Gesù guarisce

Gesù guarisce

Paolo Curtaz

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 216

Dopo Gesù incontra, tornano le letture bibliche di Paolo Curtaz in un volume che prende in esame le guarigioni di Gesù. Un ritratto spesso sorprendente del Salvatore e una lettura profondamente legata alla vita di ciascuno di noi. La guarigione, del corpo e dell'anima, avviene solo se e quando siamo coinvolti anche noi. Solo se davvero vogliamo guarire con tutte le nostre forze possiamo ottenere ciò che desideriamo. Spesso siamo noi stessi il maggiore ostacolo alla nostra guarigione profonda! Quante volte lo vedo, specialmente con la sofferenza interiore. Vorremmo guarire, ma senza sforzo. Vuoi guarire? Sì, Signore, ma non chiedermi nulla. Guariscimi e basta. Non possiamo farlo se non siamo disponibili a cambiare. Dio non agisce se non torniamo ad essere uomini. Se non facciamo la nostra parte. Se non accettiamo le conseguenze di un radicale cambiamento. Paolo Curtaz racconta le guarigioni di Gesù. Le nostre guarigioni.
14,00

Vivere è Cristo. Esercizi spirituali sulla Lettera di Paolo ai Filippesi predicati ai vescovi della Puglia

Vivere è Cristo. Esercizi spirituali sulla Lettera di Paolo ai Filippesi predicati ai vescovi della Puglia

Enzo Bianchi

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2014

Una nuova lettura della lettera di Paolo ai Filippesi, che chiede ad ogni cristiano un'adesione personalissima a Cristo e, nello stesso tempo, ad una dimensione comunitaria della propria fede: vivere una profonda relazione con il Signore altro non è che acconsentire a fare quotidianamente questo insieme ai fratelli, membra del corpo di Cristo. Un libro che ricostruisce il centro vitale della comunità cristiana, oltre ogni sfrenato attivismo, idolatria della militanza, burocratizzazione dei ministeri nella comunità cristiana.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.