Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Enzo Bianchi

Ogni cosa alla sua stagione

Ogni cosa alla sua stagione

Enzo Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2014

pagine: 127

"Ora che avverto quotidianamente l'incedere della vecchiaia, la memoria mi riporta sovente ai luoghi in cui ho vissuto..." dice Enzo Bianchi che parte con cuore, testa e memoria, alla ricerca di tutti i luoghi che hanno suscitato in lui affetti e sentimenti, dove ha trascorso l'infanzia o che ha raggiunto viaggiando. E noi partiamo con lui. Quelli che visitiamo sono angoli di mondo ma anche luoghi della vita e dell'anima. Sono il Monferrato con le sue colline, i "bric", il paese con la sua comunità, le usanze, i proverbi, l'esistenza grama, la fatica e i momenti di forte e gratuita solidarietà. Sono la cella del monaco, un luogo da dove osservare il mondo, dove diventare consapevoli delle gioie e delle sofferenze e dove prendono forma le parole con cui narrare qualcosa della vita. Un luogo in cui si ripropone sovente la domanda: che ne è di noi? Perché questo viaggio, naturalmente, è anche un viaggio nel tempo, un viaggio nella vita che scorre, nei giorni di un uomo e in quelli delle stagioni. Sono i giorni del focolare, passati a tavola conversando insieme ai famigliari e all'ospite, gustando il cibo preparato con cura e bevendo il vino che celebra e festeggia. Ma sono anche le vacanze di Natale, quando i bambini aspettavano la festa preparando il presepe e la sera della vigilia il grande ceppo, elsùc 'd Nadàl, ardeva nel camino. Sono tutti giorni che attraversano il tempo e fanno parte del nostro vivere: alcuni ci fanno soffrire, altri ci rallegrano e ancora ci stupiscono.
10,50

Il pane di ieri

Il pane di ieri

Enzo Bianchi

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2017

pagine: 124

11,00

Ricominciare. Nell'anima, nella Chiesa, nel mondo

Ricominciare. Nell'anima, nella Chiesa, nel mondo

Enzo Bianchi

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 1992

pagine: 132

Sollecitato da Marco Guzzi, filosofo e poeta, Enzo Bianchi esprime, come in una “collatio” monastica, i suoi pensieri e le sue sollecitudini sull’uomo, sul cristiano, sulla chiesa. Ne esce un colloquio a cuore aperto sul grande fluire della fede cristiana dai primi secoli ai giorni nostri, nell’appassionata ricerca del senso della presenza cristiana nella compagnia degli uomini. Una rilettura pacata e insieme profetica della fedeltà alla terra e al cielo che ogni cristiano è chiamato a vivere nella sequela di Gesù Signore: senza rimpianti né nostalgie, ma con la franchezza e l’audacia di chi tenta di porre se stesso sotto il Primato della Parola di Dio e della sua volontà. Un appello accurato alla conversione delle chiese all’unico Signore, per una rinnovata e credibile testimonianza dell’attesa del Regno che viene e che trasfigura il creato intero.
12,00

Dare senso al tempo. Le feste cristiane

Dare senso al tempo. Le feste cristiane

Enzo Bianchi

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2003

pagine: 160

Queste pagine non vogliono essere altro che un viatico nella lunga attraversata della nostra vita, ritmata dai giorni e dai mesi dell'anno, una serie di "luoghi" - le feste cristiane - in cui fare tappa per ripensare a se stessi, al senso della propria esistenza, al dono di chi ci sta accanto, per poi poter ripartire colmi di gratitudine e di fiducia verso l'unico "luogo" capace di colmare la nostra sete: il volto stesso di Dio.
10,00

Non siamo migliori. La vita religiosa nella Chiesa, tra gli uomini

Non siamo migliori. La vita religiosa nella Chiesa, tra gli uomini

Enzo Bianchi

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2002

pagine: 320

I monaci e i religiosi sono dei battezzati come gli altri, chiamati alla santità e alla carità come tutti i cristiani, ma nel contempo impegnati a testimoniare la radicalità del Vangelo nella celibato e nella vita comune. Da queste pagine emerge una visione della vita religiosa nutrita alle sorgenti della tradizione del I millennio cristiano e abitata da una lettura pregata della Parola di Dio: una vita fraterna chiamata a divenire parabola dell'amore di Dio, uno spazio di libertà e di amore a servizio della chiesa e del mondo.
18,00

Intelligenza volse a settentrione. Umorismo e meditazioni buddiste

Intelligenza volse a settentrione. Umorismo e meditazioni buddiste

Y. Mauricio Marassi

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2002

pagine: XIV-160

La parola, nella forma della narrativa, della prosa, del saggio e della poesia, correndo libera da una cultura a un'altra coinvolge il lettore in un gioco innocente di complicità, invitandolo ad affacciarsi su quell'ambito da cui la parola stessa è esclusa. Non è un libro che suscita un riso fragoroso e non è neppure una collezione di arguzie. Piuttosto, sulle ali leggere dell'ironia, ci accosta al Mistero con una lieta meraviglia che nulla toglie alla sua profondità e serietà.
12,50

I fioretti di san Francesco

I fioretti di san Francesco

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2002

pagine: 262

6,20

Accanto al malato. Riflessioni sul senso della malattia e sull'accompagnamento dei malati

Accanto al malato. Riflessioni sul senso della malattia e sull'accompagnamento dei malati

Enzo Bianchi, Luciano Manicardi

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2000

pagine: 96

Anche un cristiano non conosce alcuna strada che aggiri il dolore,ma piuttosto una strada - insieme con Dio - che lo attraversi. Le tenebre non sono l'assenza ma il nascondimento di Dio,in cui noi - seguendolo - lo cerchiamo e lo troviamo nuovamente.
6,00

Il radicalismo cristiano. Seguire Gesù il Signore

Il radicalismo cristiano. Seguire Gesù il Signore

Enzo Bianchi

Libro

editore: Gribaudi

anno edizione: 2000

pagine: 136

10,00

Amici del Signore

Amici del Signore

Enzo Bianchi

Libro

editore: Gribaudi

anno edizione: 2000

pagine: 232

19,00

Pregare la parola. Introduzione alla «Lectio divina»

Pregare la parola. Introduzione alla «Lectio divina»

Enzo Bianchi

Libro

editore: Gribaudi

anno edizione: 2000

pagine: 128

8,00

Come evangelizzare oggi

Come evangelizzare oggi

Enzo Bianchi

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 1997

pagine: 60

I cristiani paiono aver smarrito le loro parole più proprie, eppure l'Evangelo può ancora ridare senso alla ricerca dell'uomo di oggi, frastornato dalla crisi spirituale e smarrito tra intolleranza e indifferenza nel supermercato delle religioni.
4,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.