Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

San Paolo Edizioni: Nuovissima versione della Bibbia dai testi originali

Lettera ai Filippesi. Introduzione, traduzione e commento

Lettera ai Filippesi. Introduzione, traduzione e commento

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 112

La lettera indirizzata alla comunità di Filippi è collocata, all'interno dell'epistolario paolino, nel cosiddetto gruppo delle lettere della prigionia. Se per la sua lunghezza è da annoverare tra quelle minori dell'Apostolo, tale classificazione non è adeguata al momento di valutarne l'importanza. Anzitutto perché uno dei suoi testi, il brano cristologico di 2,6-11, ha rappresentato nel corso dei secoli, e rappresenta a tutt'oggi, un punto di riferimento per la teologia, la liturgia e la stessa vita cristiana. E poi perché la lettera offre scorci eminentemente personali, dove Paolo, prigioniero a motivo del Vangelo, rivela il profondo e misterioso rapporto che lo lega al suo Signore. Questi aspetti contribuiscono a mettere in risalto i due poli fondanti dell'esistenza dell'Apostolo: il rapporto con Cristo e quello con i cristiani delle sue comunità, prima evangelizzati e poi guidati nel progresso della loro vita di fede. Seguendo i criteri della Collana (Nuova versione della Bibbia dai testi antichi), il volume offre un'ampia introduzione, il testo greco, la nuova versione italiana, le note filologiche e il commento teologico della lettera ai Filippesi.
18,00

Giosuè. Introduzione, traduzione e commento

Giosuè. Introduzione, traduzione e commento

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 192

Nella Bibbia ebraica, con il libro di Giosuè inizia la seconda sezione del canone, cioè la raccolta dei libri profetici. In effetti il protagonista del libro che va sotto il suo nome è presentato in diverse occasioni come un profeta, dato che a lui, come a Mosè, Dio rivela ciò che deve trasmettere al popolo. Il lettore che ha seguito la narrazione biblica a partire dal libro della Genesi nota immediatamente che il libro di Giosuè prosegue il tema della promessa della terra, introdotto con Abramo. Con il libro di Giosuè, tuttavia, si inaugura pure un altro arco narrativo - annunciato già nel Deuteronomio che culmina in 2Re, dove si racconta come la terra conquistata sotto la guida di Giosuè viene perduta a causa della stoltezza e dell'iniquità delle guide (i re), che in seguito ebbero il compito di condurre il popolo. In tal modo il libro si colloca al punto di svolta tra la narrazione del Pentateuco e quella della successiva storia nella terra. Seguendo i criteri della Collana (Nuova versione della Bibbia dai testi antichi), il volume offre un'ampia introduzione, il testo ebraico, la nuova versione italiana, le note filologiche e il commento teologico al libro di Giosuè.
20,00

Tobit. Introduzione, traduzione e commento

Tobit. Introduzione, traduzione e commento

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 236

Come recita il titolo, il libro narra anzitutto la storia di un personaggio, dalla sua fanciullezza alla sua morte. Della sua esistenza però si privilegia un avvenimento, che occupa dodici dei quattordici capitoli in cui è divisa l'opera: la guarigione dalla cecità contratta da Tobit in modo accidentale, grazie all'intraprendenza del figlio. Dunque, più che di una narrazione biografica si tratta dell'ampio racconto di un miracolo di guarigione che, nella sua realizzazione, calamita a sé e integra due altre trame: una simile (la liberazione di una ragazza da un misterioso sortilegio), l'altra del tutto diversa (il processo di maturazione del giovane figlio compiuto durante e tramite un viaggio). Seguendo i criteri della Collana (Nuova versione della Bibbia dai testi antichi), il volume offre un'ampia introduzione, il testo greco, la nuova versione italiana, le note filologiche e il commento teologico al libro di Tobit.
24,00

Marco

Marco

Marco (san)

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 1997

pagine: 448

14,50

Giobbe

Giobbe

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 1997

pagine: 320

16,00

Osea, Michea, Nahum, Abacuc

Osea, Michea, Nahum, Abacuc

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 1997

pagine: 446

14,46

Giosuè

Giosuè

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 1995

pagine: 168

12,00

Numeri

Numeri

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 1995

pagine: 260

12,91

Giuditta

Giuditta

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 1993

pagine: 120

11,00

Deuteronomio

Deuteronomio

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 1990

pagine: 240

12,00

I maccabei. Libro 1º

I maccabei. Libro 1º

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 1990

pagine: 326

9,30

Cronache

Cronache

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 1989

pagine: 456

11,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.