"La rinascita della tragedia nel primo Settecento ruota attorno alla parola chiave 'virtù'. Questo libro individua nelle iniziative di riforma di Gianvincenzo Gravina e Ludovico Antonio Muratori lo snodo da cui il dialogo tra virtù e tragedia è ripristinato sistematicamente, all'insegna di una rigenerazione etica del teatro e della società. Indagando la trattatistica, i paratesti e gli esiti drammaturgici del connubio virtù-tragedia in autori come Gravina, Annibale Marchese, Metastasio, Apostolo Zeno, Goldoni e Alfonso Varano, il libro propone alcuni modelli di virtù nel teatro settecentesco e il loro rapporto con la tradizione. Dalla virtù degli eroi omerici a quella degli eroi tragici, dall'importanza degli exempla virtutis fino alle implicazioni con il contesto storico di inizio Settecento, queste pagine evidenziano l’affermarsi della tragedia come genere di institutio e la sua piena appartenenza all'ambito della letteratura morale."
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- «Belle e savie». Virtù e tragedia nel primo Settecento
«Belle e savie». Virtù e tragedia nel primo Settecento
Titolo | «Belle e savie». Virtù e tragedia nel primo Settecento |
Autore | A. Bussotti |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Contributi e proposte, 97 |
Editore | Edizioni dell'Orso |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 01/2018 |
ISBN | 9788862748186 |
Libri dello stesso autore
Grammatica latina. Tavole di morfologia. Per il Liceo scientifico
Onorio Lelli, F. Lelli, A. Bussotti
Esagono
€6,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00