Corinna e Luigi, due brillanti settantenni, si incontrano all'Istituto dei Tumori. Lui è stato un alto funzionario del ministero degli Esteri, lei la direttrice di un'azienda pubblica. Nell'attesa, parlano, si raccontano le loro vite, i viaggi che hanno fatto e quelli che vorrebbero fare se la malattia lo consentisse. Tra loro nasce un rapporto davvero speciale che si costruisce giorno dopo giorno. In una Milano trasformata dalla pandemia, con luci spente, negozi chiusi, strade deserte, irrompe per caso nelle loro vite Marion, una piccola immigrata dagli occhi verdi, che ha con sé solo un gattino bianco di nome Miao. La bambina diventa parte integrante della vita di Corinna e di Luigi, fino a rappresentare il punto focale dei loro progetti. Marion è per loro il futuro, la speranza che fa tornare la voglia di vivere, di viaggiare, di sostenersi l'uno con l'altra, e tutto alla fine resta sospeso, tra i ricordi di un'intera vita e una città di mare, su una terrazza attraversata dai gabbiani che la sera volano verso la collina. Presentazione di Gianni Letta.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Voglia di vivere ancora
Voglia di vivere ancora
Titolo | Voglia di vivere ancora |
Autore | Ada Grecchi |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Romanzi Mursia |
Editore | Mursia |
Formato |
![]() |
Pagine | 170 |
Pubblicazione | 04/2021 |
ISBN | 9788842563648 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Nostalgia milanese. L'anima e i protagonisti di una città che non c'è più
Ada Grecchi
Guerini e Associati
€14,50
Donne in azienda. Entrare e far carriera in azienda al femminile
Ada Grecchi, Gianbattista Rosa
ACTL
€9,90