Libri di Ada Grecchi
Una donna e il suo tempo
Ada Grecchi
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2023
pagine: 186
La testimonianza di Ada Grecchi è quella di una donna forte, tenace e coraggiosa che dal secondo dopoguerra è riuscita con difficoltà e determinazione a realizzarsi nel mondo del lavoro e nello stresso tempo a costruirsi una famiglia in un’epoca in cui l’ascensione sociale di una donna era un sogno. Milanese di origine, l’Autrice racconta la sua vita perfettamente inserita nelle trasformazioni sociali e culturali che hanno investito il nostro Paese nella seconda metà del secolo scorso: la ricostruzione del capoluogo lombardo dopo la guerra, l’università, le rivolte in piazza degli anni Settanta, la carriera in un’importante azienda di Stato, la politica, gli amici come Bettino Craxi e Valerio Onida, e naturalmente la famiglia. Prefazione di Gianni Letta.
Voglia di vivere ancora
Ada Grecchi
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2021
pagine: 170
Corinna e Luigi, due brillanti settantenni, si incontrano all'Istituto dei Tumori. Lui è stato un alto funzionario del ministero degli Esteri, lei la direttrice di un'azienda pubblica. Nell'attesa, parlano, si raccontano le loro vite, i viaggi che hanno fatto e quelli che vorrebbero fare se la malattia lo consentisse. Tra loro nasce un rapporto davvero speciale che si costruisce giorno dopo giorno. In una Milano trasformata dalla pandemia, con luci spente, negozi chiusi, strade deserte, irrompe per caso nelle loro vite Marion, una piccola immigrata dagli occhi verdi, che ha con sé solo un gattino bianco di nome Miao. La bambina diventa parte integrante della vita di Corinna e di Luigi, fino a rappresentare il punto focale dei loro progetti. Marion è per loro il futuro, la speranza che fa tornare la voglia di vivere, di viaggiare, di sostenersi l'uno con l'altra, e tutto alla fine resta sospeso, tra i ricordi di un'intera vita e una città di mare, su una terrazza attraversata dai gabbiani che la sera volano verso la collina. Presentazione di Gianni Letta.
Spegnevano anche i fiordalisi. La bambina che guardava la guerra
Ada Grecchi
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini e Associati
anno edizione: 2019
pagine: 108
Una bambina si affaccia alla vita in una Milano umiliata, dolente e ferita dal fascismo, dalla guerra e dalle bombe. Nel microcosmo del condominio popolare di via Mompiani si incrociano storie di dolore e speranza, umanità e atrocità, coraggio e tradimento: la vita com'è, colta alla prova di uno dei momenti più cupi. Ma le macerie, fisiche e morali non travolgono Milano e Ada: la voglia di riscatto, l'ansia di futuro, la speranza nella democrazia imprimono una nuova svolta alla storia, anzi, alle tante storie che questo libro raccoglie, facendone fili di un ordito più ampio, che assume il valore di una testimonianza universale. Prefazione di Gianni Letta e postfazione di Carlo Sangalli.
Nostalgia milanese. L'anima e i protagonisti di una città che non c'è più
Ada Grecchi
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini e Associati
anno edizione: 2017
pagine: 142
"Milano, il lavoro, la politica, il sindacato, il socialismo, la condizione delle donne: attraverso le vicende della sua vita, Ada Grecchi ci offre la testimonianza appassionante di un'Italia che ha voluto, e ha saputo, cambiare e migliorare. Dalle radici contadine, alla tragedia del fascismo e della guerra, all'entusiasmo della ricostruzione, alle dure esperienze sindacali, al faticoso impegno per la parità femminile, alla passione politica e al servizio nelle istituzioni, scorre in queste pagine la testimonianza di un'Italia civile e di una vocazione riformista che hanno trovato in Milano l'espressione più efficace e compiuta. Milano assume quindi il ruolo di un autentico genius loci: non un semplice sfondo alle vicende narrate, ma il solo luogo, in Italia, dove le vicende narrate potevano aver luogo e da qui trascinare il cambiamento dell'Italia intera. Ada Grecchi può guardare al passato con nostalgia, ma nella consapevolezza di essere stata una cittadina esemplare e una delle protagoniste che hanno reso migliore l'Italia. Leggere questo libro è un modo per dirle grazie e per ricordare che la politica non è «casta», ma impegno, idee, visione, sacrifìcio e passione civile, da declinare giorno per giorno nelle responsabilità che a ciascuno sono affidate." (Salvatore Carrubba) Prefazione di Gianni Letta. Postfazione di Carlo Tognoli.
La spiaggia delle gazze
Ada Grecchi
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 157
Personaggi straordinari per questo romanzo che profuma di mare, d'amore, di sole e di magia. Andrea vive una vita che lo sta soffocando: ha perso il lavoro da dirigente, ha un matrimonio che non gli dice più niente, un figlio diciassettenne che pensa ai fatti suoi, i soliti problemi quotidiani, sullo sfondo di una Milano livida e grigia. Non è difficile capire che servirebbe un sasso nello stagno. Il sasso si chiama Josephine, bellissima, giovane e anche un po' strega, come sua madre. Vive in Guadalupa, dove Andrea si è preso una breve vacanza. È l'amore, quello che ti travolge e ti cambia la vita, il razionale lascia il posto all'irrazionale e regala per qualche momento una inaspettata felicità, un ritorno ai valori essenziali dell'esistenza, nel quadro magico di un'isola dai colori così nitidi da sembrare finti. Una storia d'amore e di scelte, di speranze, di passioni e di magia, con una forza d'attrazione irresistibile, ma anche capace di farci riflettere su che cosa significhi vivere davvero. Per lasciarci, alla fine, con uno strano retrogusto di incompiutezza.
Donne in azienda. Entrare e far carriera in azienda al femminile
Ada Grecchi, Gianbattista Rosa
Libro: Copertina morbida
editore: ACTL
anno edizione: 2003
pagine: 160
Una vita di corsa
Ada Grecchi
Libro: Libro in brossura
editore: Koinè Nuove Edizioni
anno edizione: 2002
pagine: 160
.. hanno detto... Un’autobiografia asciutta, sincera. Un grande amore per l'impresa che contribuisce a edificare, e lo sdegno nel venderla distrutta e saccheggiata. (Francesco Alberoni) Una donna che vuole fare carriera, e ci riesce, ha grinta di chi deve fare tutto da sé, ma conserva l'umanità di chi ha sofferto. Una vita spesa senza risparmio in una grande azienda pubblica. Sullo fondo: l'amata Milano, dall'incubo dei bombardamenti a tangentopoli e oltre. E la poco amata Roma dei politici, dei manager di Stato, dei giochi di partito, degli opportunisti. Si legge d'un fiato. Ma spesso bisogna fermarsi: per meditare su fatti e personaggi. (Ferruccio de Bortoli) Un'interprete di primo piano nella stagione italiana ed europea delle pari opportunità femminili nelle imprese e nella società, vissuta con la rara dote della generosità e dell'apprezzamento sincero per i talenti delle altre. Una vita immersa nel lavoro, pagando sempre di persona ogni traguardo e, tuttavia, indenne da cinismo grazie a un profondo ancoraggio negli affetti e nei valori e un irriducibile senso di ironia e di autoironia: tratto rarissimo nell'universo femminile. (Federica Olivares)