Parlando di sicurezza, la lingua inglese è più puntuale della nostra, perché usa due termini diversi: security, per la sicurezza anticrimine, e safety per la protezione da eventi accidentali. Nel contesto ospedaliero, l'argomento della safety è ben noto e viene trattato con la appropriata attenzione, mentre il tema della security ancora oggi non ha assunto un ruolo congruo.
- Home
- Medicina
- Medicina generale
- Security e sanità. Il rischio criminoso nel contesto sanitario
Security e sanità. Il rischio criminoso nel contesto sanitario
Titolo | Security e sanità. Il rischio criminoso nel contesto sanitario |
Autori | Adalberto Biasiotti, Rinaldo De Conti |
Argomento | Medicina Medicina generale |
Collana | Privacy e sicurezza informatica |
Editore | EPC |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788863103083 |
€19,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Gli impianti di videosorveglianza. Progettazione, gestione, manutenzione, protezione dei dati
Adalberto Biasiotti
EPC
€40,00
Violazioni della privacy e sanzioni amministrative pecuniarie. GDPR: tipologie di reati ed esempi reali. Modelli di calcolo delle sanzioni
Adalberto Biasiotti, Antonio Caiazza
EPC
€21,00
I cartigli di Sant'Eligio dei ferrari in Roma-The cartouches of St. Eligius of the Blacksmiths in Rome
Adalberto Biasiotti, Massimo Carlesi, Marco Fagnani
Ethos Media Group
€10,00