Bella, vasta, comprendente oltre un terzo della superficie terrestre, l'Oceania è diventata una delle regioni più vulnerabili del pianeta a causa del cambiamento climatico. Una crisi ecologica tanto etica quanto teologica, che pone domande inedite sui modi di comprendere la nostra terra come dono continuo del dio vivente. Il libro raccoglie i risultati di esercizi di ascolto resi possibili dall'attenzione di Papa Francesco all'ecologia e alle periferie, a partire dalla riscoperta di antiche sapienze calpestate dal colonialismo, conservate dai popoli indigeni fino a oggi fra molte sofferenze.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Una chiamata urgente. Laudato si’ e sapienza indigena in Oceania
Una chiamata urgente. Laudato si’ e sapienza indigena in Oceania
Titolo | Una chiamata urgente. Laudato si’ e sapienza indigena in Oceania |
Autore | Adele Howard |
Prefazione | Gemma Serrano |
Traduttore | Gianna Van Heel |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Teologia dalle periferie, 1 |
Editore | Castelvecchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 06/2025 |
ISBN | 9791256142538 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00