Che cosa spinge l’uomo a danzare? Che cos’è la coreografia? È possibile insegnare a coreografare senza fare dell’allievo un clone di se stessi? Con quali parole veicolare la trasmissione della conoscenza? Immergersi negli scritti di Adriana Borriello significa confrontarsi con queste e con tante altre domande, alle quali l'autrice cerca di rispondere mettendo in gioco un “sapere” che è costruito innanzitutto attraverso un “fare”. “Intendo la parola ‘metodo’ nel senso di cammino, via da percorrere, il cui tracciato funge da guida e conduce. Per ogni individuo che la percorre e per ogni volta che viene percorsa, l’esperienza e il risultato sono diversi. La sua ricchezza risiede proprio nell’essere una forma che, abitata e agita ripetutamente, produce molteplicità e si rigenera, tra ricorrenze e differenze”. Del proprio peculiare e articolato cammino nella danza Adriana Borriello svela e ripercorre le tracce, offrendo al lettore narrazione, analisi e riflessione di inconsueto e prezioso spessore. Prefazione di Alessandro Pontremoli.
Chiedi al tuo corpo. La ricerca di Adriana Borriello tra coreografia e pedagogia
| Titolo | Chiedi al tuo corpo. La ricerca di Adriana Borriello tra coreografia e pedagogia |
| Autori | Adriana Borriello, Ada D'Adamo, Francesca Beatrice Vista |
| Curatore | Ada D'Adamo |
| Prefazione | Alessandro Pontremoli |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Danza e altre arti dello spettacolo |
| Collana | I libri dell'icosaedro |
| Editore | Ephemeria |
| Formato |
|
| Pagine | 328 |
| Pubblicazione | 11/2017 |
| ISBN | 9788887852301 |

