Il pretesto delle "Lettere a un cretino" è la riconciliazione tra i sessi. È l'amore che non puo' prescindere dagli opposti. Redatto con dolcezza, rabbia, spirito critico, questo epistolario ci offre l'occhio sottile della comprensione, che porta al di sopra delle mode, della storia, dell'odio: dei luoghi comuni che vedono oramai il maschio ridotto ad un orpello. A un surrogato. Lettere dell'amore che ama se stesso pur riconoscendosi e trovando la sua forza nell'altro. Leggendole si ride, si pensa, si ama, si odia, si vive e ci si rispecchia. Dalla penna di un'attrice autrice, la rappresentazione degli uomini in tutta la loro paura d'amare: cretina, of course.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Lettere a un cretino
Lettere a un cretino
Titolo | Lettere a un cretino |
Autore | Adriana Libretti |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Navigatori sotterranei, 3 |
Editore | ATì Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 01/2006 |
ISBN | 9788889456040 |
€10,00
0 copie in libreria