Una sera di aprile del 2015, due donne narrano a turno una storia che ha inizio nel 1943 nell’isola di Veglia (Krk) occupata dagli italiani, si svolge nei campi di internamento fascisti in Italia, a Belluno, nel periodo della Resistenza e infine di nuovo tra Veglia e Fiume fino al 1950. La protagonista è la giovane croata Marija e con lei sono protagoniste le donne di qua e di là dell’Adriatico alle prese con la durezza della vita e della guerra. Donne di popolo, per motivi diversi sole, decise e a volte rudi, ma dal cuore grande. La vicenda si ispira a fatti realmente accaduti.
- Home
- Narrativa
- Narrativa di ambientazione storica
- La casa di Sveti Vid
La casa di Sveti Vid
Titolo | La casa di Sveti Vid |
Autore | Adriana Lotto |
Argomento | Narrativa Narrativa di ambientazione storica |
Collana | Percorsi della memoria, 124 |
Editore | Cierre edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 07/2025 |
ISBN | 9788855203234 |
Libri dello stesso autore
Tra beneficenza e credito. Il Monte di Pietà di Belluno nei secoli XIX e XX
Adriana Lotto
Cierre edizioni
€12,50
Mario Bernardo «Radiosa Aurora». Una vita dedicata al cinema e alla fotografia
Adriana Lotto, Mirco Melanco, Romina Zanon
Il Poligrafo
€26,00
Economia, guerra e società nel pensiero di Friedrich Engels
Bruna Bianchi, Adriana Lotto, Simonetta Ortaggi Cammarosano
Unicopli
€15,49
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La coscienza di un povero idiota e altri racconti
Sebastiano Cornaglia
96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
€15,00
Dal rosa al viso. Una saga familiare nell'Italia risorgimentale
Angela Delgrosso Bellardi
Il Cielo Stellato
€18,00