Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

In nome del popolo televisivo. Da Cogne ai giorni nostri

In nome del popolo televisivo. Da Cogne ai giorni nostri
Titolo In nome del popolo televisivo. Da Cogne ai giorni nostri
Autori ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Saggi
Editore Vallecchi Firenze
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 250
Pubblicazione 01/2022
ISBN 9788882521363
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Da principio fu Annamaria Franzoni. Era il 30 gennaio del 2002. Chi non la ricorda con lo sguardo velato e i singhiozzi nel salotto di Studio Aperto, a pochi mesi dalla morte del piccolo Samuele? Valerio de Gioia e Adriana Pannitteri affrontano una serie di casi che hanno suscitato negli anni una incredibile attenzione mediatica. Tra gli altri: l’omicidio di Melania Rea, il caso di Ferdinando Carretta, la morte di Marco Vannini, la tragica fine di Lorys, divenuti nel tempo appuntamenti imprescindibili nell’ambito di contenitori e programmi televisivi caratterizzati, tranne rare eccezioni, da morbosità e derive di cattivo gusto. Basti pensare alla serializzazione della vicenda di Denise Pipitone che ha finito per invadere i palinsesti della televisione pubblica e privata in una sfida che non ha risparmiato colpi di scena a opera anche di Pubblici ministeri, questa volta veri, che si sono occupati delle indagini, per offrire agli spettatori l’ultimo tassello di quella che viene sempre annunciata come «una nuova svolta nelle indagini». Ovviamente lo share detta le regole e decide i palinsesti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.