Martedì 8 settembre 1964, Paolo VI annunciava ufficialmente la presenza di uditrici al Vaticano II e, il 25 dello stesso mese, entrava in aula la prima donna, la francese Marie-Louise Monnet. Dal settembre del 1964 all'agosto del 1965 furono ventitré le donne chiamate a partecipare al Concilio, dieci religiose e tredici laiche. Sebbene nelle intenzioni di molti padri conciliari la loro presenza rivestisse un carattere perlopiù simbolico, inaspettatamente il ruolo svolto da queste ventitré donne andò ben oltre, lasciando segni importanti negli stessi documenti conciliari.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Madri del Concilio. Ventitré donne al Vaticano II
Madri del Concilio. Ventitré donne al Vaticano II
| Titolo | Madri del Concilio. Ventitré donne al Vaticano II |
| Autore | Adriana Valerio |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Le sfere, 73 |
| Editore | Carocci |
| Formato |
|
| Pagine | 165 |
| Pubblicazione | 07/2012 |
| ISBN | 9788843065721 |
Libri dello stesso autore
La Madre di Dio. Maria nelle confessioni cristiane
Kelli Mervat, Adriana Valerio, Nicole Grochowina
San Paolo Edizioni
€22,00
€15,00
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

