Democrazia è parola mimetica, spesso asservita alla retorica dei potenti. Tra i fenomeni disturbanti nascosti dal mantello mimetico della democrazia c'è la coercizione, agita con la minaccia, la punizione e l'uso della forza fisica. Anche in uno Stato di diritto, l'apparato di coercizione che può essere dispiegato contro i cittadini è imponente. Nell'esercizio di un simile potere, le autorità devono autodisciplinarsi per non oltrepassare il limite della legittimità, pena il rischio di trasformare la coercizione in violenza. Il libro analizza questo crinale scosceso portando il lettore in una stanza di tortura, mettendolo di fronte agli abusi delle forze di polizia, invitandolo nei reparti psichiatrici che praticano la contenzione meccanica, e infine chiamandolo a misurarsi con i costi umani generati dal neoliberismo. Un percorso assistito dalla convinzione che i contributi offerti dalla psicologia sociale aiutano a comprendere e gestire i conflitti tra libertà e coercizione in democrazia.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
- Violenza e democrazia. Psicologia della coercizione: torture, abusi, ingiustizie
Violenza e democrazia. Psicologia della coercizione: torture, abusi, ingiustizie
Titolo | Violenza e democrazia. Psicologia della coercizione: torture, abusi, ingiustizie |
Autori | Adriano Zamperini, Marialuisa Menegatto |
Prefazione | Miguel Benasayag |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia |
Collana | Piani di volo, 6 |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 197 |
Pubblicazione | 10/2016 |
ISBN | 9788857537405 |
Libri dello stesso autore
Coercizione e disagio psichico. La contenzione tra dignità e sicurezza
Marialuisa Menegatto, Adriano Zamperini
Il Pensiero Scientifico
€15,00
Gioventù sregolata e società del benessere. Per una psicologia della salute critica
Adriano Zamperini
Liguori
€19,99
Aspetti etici della ricerca psicologica. Attività del comitato etico nel triennio 2003-2005
Mario Cusinato, Adriano Zamperini
Centro della Famiglia
€10,00
Psicologia sociale e processi inconsci. Dall'epistemologia psicoanalitica alle conoscenze sociali
Erminio Gius, Ines Testoni, Adriano Zamperini
LED Edizioni Universitarie
€46,00
Il mantello di Mefistofele. Psicologia sociale e processi di formazione
Ines Testoni, Adriano Zamperini
UTET Università
€19,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inferi. La storia vera di un sopravvissuto alla 'ndrangheta
Antonino De Masi, Pietro Comito
Compagnia Editoriale Aliberti
€19,90
Non solo parole per imparare. Formarsi nelle professioni sociali con film e attività autobiografiche
Ombretta Zanon, Marco Tuggia
Edizioni La Meridiana
€15,00
Rendere generativo il lavoro sociale. Guida per operatori e amministratori locali
Luciano Pasqualotto
Edizioni La Meridiana
€14,50
Carceri, lo spazio è finito. Emergenza sovraffollamento nelle prigioni italiane
Maria Falcone
Infinito Edizioni
€11,00
Il delitto Codecà. Il «Boia della Valsusa» e il misterioso omicidio che nel 1952 fece tremare Torino
Roberto Gremmo
Araba Fenice
€16,50
Anziani in azione. 100 attività manuali per allenare le abilità cognitive e motorie
Elena Grandi
Erickson
€23,50
Dal SIA al reddito di emergenza: strumenti e percorsi di inclusione attiva
Giuseppe Angelillis
Il Cielo Stellato
€14,00