Sull'islam pensiamo di sapere tutto: dall'11 settembre la religione islamica è stata analizzata in centinaia di testi. I talk show ci bombardano di pareri e opinioni, lasciandoci smarriti e confusi. Spesso la discussione pubblica viaggia sulla strada della semplificazione. E semplificare una religione che coinvolge oltre un miliardo di persone non le rende giustizia. Adrien Candiard, che l'islam lo studia da anni abitando in terra islamica, ci consegna in queste pagine una fotografia più realistica di cosa sono e di cosa significano gli islam: esistono quello sciita, quello sunnita e quello di altre minoranze; «salafita» non è sinonimo di islamista; non tutti i credenti in Allah parlano l'arabo: lo stato islamico più popoloso al mondo è l'Indonesia, in India troviamo più musulmani che in tutto il Medio Oriente arabo. Grazie a una conoscenza approfondita del passato e ad uno sguardo sagace sull'attualità, Candiard smaschera tanti pregiudizi e ci apre a un dialogo intelligente insegnandoci il rispetto per la pluralità. Prefazione di Valentino Cottini.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Comprendere l'Islam. O meglio, perché non ci capiamo niente
Comprendere l'Islam. O meglio, perché non ci capiamo niente
Titolo | Comprendere l'Islam. O meglio, perché non ci capiamo niente |
Autore | Adrien Candiard |
Prefazione | Valentino Cottini |
Traduttore | Elio Boscaini |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Emisferi |
Editore | EMI |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 05/2019 |
ISBN | 9788830724228 |
Libri dello stesso autore
Qualche parola prima dell'apocalisse. Leggere il Vangelo in tempi di crisi
Adrien Candiard
Libreria Editrice Vaticana
€11,00
Tolleranza? Meglio il dialogo. Il caso-Andalusia e il confronto tra le fedi
Adrien Candiard
Libreria Editrice Vaticana
€13,00
La grazia è un incontro. Se Dio ama gratis, perché i comandamenti?
Adrien Candiard
Libreria Editrice Vaticana
€13,00
Ti ascolto. Guida pratica per trasmettere la fede alle giovani generazioni
Agnès Charlemagne
Queriniana
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00