Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La speranza non è ottimismo. Note di fiducia per cristiani disorientati

La speranza non è ottimismo. Note di fiducia per cristiani disorientati
Titolo La speranza non è ottimismo. Note di fiducia per cristiani disorientati
Autore
Prefazione
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Fede in tempi incerti
Editore EMI
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 09/2021
ISBN 9788830725164
 
12,00

 
0 copie in libreria
E se la miglior immagine per definire il credente fosse quella dell’acrobata, colui che capovolge il proprio sguardo per osservare il mondo secondo un’altra logica, in questo caso quella della fede, pur restando appoggiato alla terra? Papa Francesco ha sancito che «la cristianità è finita»: in Occidente è tramontata l’epoca in cui la fede cristiana sembrava qualcosa di acquisito, quando la religione era un comun denominatore e credere poteva costituire un dato di fatto acclarato. Con la sagacia che i suoi affezionati lettori gli riconoscono, Adrien Candiard inizia proprio da qui, per parlare di speranza: dal vedere in faccia la realtà, senza trastullarsi in falsi teoremi, bensì partendo da quel che abbiamo sotto gli occhi. Perché è qui che Dio chiama il credente a diventare un acrobata, ovvero a guardare il mondo e i giorni con gli occhi della fede. Praticando così la vera speranza, alla scuola del profeta Geremia, maestro nello scrutare il bene presente oltre ogni desolazione. Questo libro ci insegna una prospettiva diversa: il cristiano ha come orizzonte l’eternità, che inizia «qui e ora», spiega Candiard, nelle nostre occupazioni più normali. Prefazione di Erio Castellucci.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.