Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La rivoluzione di Dobbs. Il problema dell'aborto nel dibattito costituzionale degli Stati Uniti d'America

La rivoluzione di Dobbs. Il problema dell'aborto nel dibattito costituzionale degli Stati Uniti d'America
Titolo La rivoluzione di Dobbs. Il problema dell'aborto nel dibattito costituzionale degli Stati Uniti d'America
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Il principe e la repubblica
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 104
Pubblicazione 02/2024
ISBN 9791222305516
 
10,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il saggio affronta le conseguenze e le premesse della sentenza della Corte Suprema degli Stati Uniti d’America relativa al caso Dobbs, con la quale nel giugno 2022 il massimo organo giurisdizionale americano ha “rovesciato” la precedente sentenza Roe v. Wade del 1973, che aveva costituzionalizzato la pratica dell’aborto come un vero e proprio diritto delle donne americane, anche se un diritto unenumerated, cioè non ricompreso tra quelli formalmente previsti dalla Costituzione. L’autore concorda con le motivazioni del giudice Samuel Alito relative alla debolezza giuridica di Roe, pur nella consapevolezza che la radicale divisione degli americani, tra favorevoli e contrari alla pratica abortiva, resterà con ogni probabilità intatta.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.