Il premio Nobel Alain Aspect ci racconta, da protagonista, una magnifica storia di scienza. La prima rivoluzione quantistica, nata sotto l'impulso di Einstein a inizio Novecento, ha sconvolto la nostra visione del mondo, portando a grandi invenzioni come il transistor e il laser. Oggi, invece, è in atto una seconda rivoluzione, con innumerevoli applicazioni che vanno dalla crittografia ai computer quantistici. Prefazione di Massimo Inguscio.
- Home
- Matematica e scienze
- Fisica
- Einstein e le rivoluzioni quantistiche
Einstein e le rivoluzioni quantistiche
| Titolo | Einstein e le rivoluzioni quantistiche |
| Autore | Alain Aspect |
| Prefazione | Massimo Inguscio |
| Traduttore | Elena Ioli |
| Argomento | Matematica e scienze Fisica |
| Collana | Le grandi voci, 23 |
| Editore | edizioni Dedalo |
| Formato |
|
| Pagine | 66 |
| Pubblicazione | 05/2023 |
| ISBN | 9788822016232 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il diavoletto di Maxwell. La fisica nascosta nella vita quotidiana
Partha Ghose, Dipankar Home
edizioni Dedalo
€14,90
L'universo quantistico svelato (e perché non cadiamo attraverso il pavimento)
Brian Cox, Jeff Forshaw
Hoepli
€22,90
Einstein secondo Einstein. Riflessioni autobiografiche e scientifiche
Hanoch Gutfreund, Jürgen Renn
Hoepli
€24,90

