Alain Badiou ed Élisabeth Roudinesco, due intellettuali profondamente differenti per formazione e per il modo di interpretare il loro ruolo, dialogano in questo volume sull’importanza che Lacan ha avuto nel loro percorso filosofico, esistenziale e politico. Riflettendo ciascuno sul “proprio” Lacan, da un lato gli autori si trovano a commentare l’influenza che questo “maestro socratico” ha esercitato sulla cultura – soprattutto francese, ma non solo – degli ultimi cinquant’anni, dall’altro ritrovano nella riflessione lacaniana gli strumenti per immergersi nel presente ed esplorare le relazioni tra rivoluzione politica e rivoluzione del soggetto.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Jacques Lacan, passato presente. Un dialogo
Jacques Lacan, passato presente. Un dialogo
Titolo | Jacques Lacan, passato presente. Un dialogo |
Autori | Alain Badiou, Élisabeth Roudinesco |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Filosofie, 626 |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 05/2019 |
ISBN | 9788857555249 |
Libri dello stesso autore
Per una politica del benessere pubblico. Conversazione con Peter Engelmann
Alain Badiou
Armando Editore
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90