Gli organismi viventi interagiscono continuamente con l'esterno, elaborando informazioni per trasformarle in decisioni e comportamenti come attaccare una preda, afferrare un oggetto in movimento, camminare, ma anche comporre un'opera musicale, creare uno slogan pubblicitario o scrivere una storia. Temi egualmente complessi, a fronte dei quali il nostro cervello non può adottare né soluzioni troppo semplici perché non risolverebbero i problemi, né troppo sofisticate perché rallenterebbero e renderebbero troppo costosi i processi neuronali. La soluzione passa invece attraverso chiare deviazioni dalla strada maestra della logica, in grado di organizzare con originalità, eleganza e creatività la complessità del mondo e dei processi naturali che lo regolano.	 
			
    
    
    La semplessità
| Titolo | La semplessità | 
| Autore | Alain Berthoz | 
| Traduttore | F. Niola | 
| Editore | Codice | 
| Formato |  Libro: Copertina morbida | 
| Pagine | 207 | 
| Pubblicazione | 04/2011 | 
| ISBN | 9788875781873 | 

