In queste pagine non c'è solo il resoconto accorato di un allievo che ha perso il proprio adorato maestro, ma la manifestazione di dolore universale per la consapevolezza che l’umanità intera corre il rischio di sprofondare nell’oscurità se non saprà portare a frutto i sublimi insegnamenti che Rudolf Steiner ha donato all’umanità. Non c’è alcuna ombra di curiosità nel lieve resoconto delle ultime ore di vita, ma una compassione infinita per l’uomo, capace anche di far gioire l’Autore per la certezza che il Maestro sarà subito accolto in Cielo come un eroe vittorioso, o come un martire – nel senso etimologico del termine – della verità, tra il plauso delle gerarchie celesti festanti per il “ritorno a casa” di un così speciale fratello. Allo stesso modo, la narrazione dei giorni di lutto e il discorso funebre, in cui Albert Steffen dà prova dell’uso sapiente delle parole, per sottolineare il grande sacrificio a cui quest’«uomo buono» si è sottoposto per per il bene dell’evoluzione terrena tutta. Un sacrificio inimmaginabile, cristico e salvifico allo stesso tempo.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- In memoria di Rudolf Steiner
In memoria di Rudolf Steiner
Titolo | In memoria di Rudolf Steiner |
Autore | Albert Steffen |
Traduttore | Sebastiano Lander |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | Artemis (Ozzano dell'Emilia) |
Formato |
![]() |
Pagine | 54 |
Pubblicazione | 04/2024 |
ISBN | 9791281060166 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00