Con questo suo primo libro di narrativa, Alberto Asor Rosa rimette in gioco la sua scrittura immergendola nei grovigli della memoria. Ci troviamo a leggere così la storia di un bambino che inizia ad andare a scuola verso la fine degli anni Trenta ed è ormai un ragazzino quando il libro finisce, nel maggio del '45. E leggiamo la storia dell'Italia che in quel giro di anni vive avvenimenti politici decisivi: l'entrata in guerra, i primi bombardamenti, i militari sbandati dopo l'8 settembre del '43, le Fosse Ardeatine. E poi le avvisaglie di un mutamento antropologico che sarà rapidissimo nel dopoguerra; le ultime istantanee di un'Italia di campagna fatta di lampade a petrolio e spostamenti a dorso d'asino. Ma sotto il racconto, così apparentemente razionalizzato, si sente il ribollire dei frammenti di vita inappagati dalla trascrizione, si sentono le infinite possibilità scartate. Ed è questo che fa del libro, al di là del valore etico di testimonianza, un avvincente viaggio nella memoria.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- L'alba di un mondo nuovo
L'alba di un mondo nuovo
Titolo | L'alba di un mondo nuovo |
Autore | Alberto Asor Rosa |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Einaudi tascabili. Scrittori |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | 332 |
Pubblicazione | 10/2018 |
ISBN | 9788806239565 |
Libri dello stesso autore
Letteratura italiana. Testi autori contesti. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 4
Alberto Asor Rosa
Le Monnier
€21,70
Storia europea della letteratura italiana. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Alberto Asor Rosa
Mondadori Education
€49,65