Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dietrich Bonhoeffer. La responsabilità della pace

Dietrich Bonhoeffer. La responsabilità della pace
Titolo Dietrich Bonhoeffer. La responsabilità della pace
Autore
Argomento Opere di consultazione Studi interdisciplinari
Collana Scienze religiose, 21
Editore EDB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 336
Pubblicazione 07/1995
ISBN 9788810403716
 
23,70

Bonhoeffer appartiene a quella generazione di teologi nei quali la teologia, per la pressione della storia, si è modificata insieme alla biografia. Il filo conduttore del volume è legato dunque al tempo e alle posizioni di Bonhoeffer, dall'infanzia "empiristico-borghese" alla morte, impiccato nel 1945 nel campo di concentramento di Flossenburg per aver partecipato alla congiura contro Hitler. La domanda che emerge è questa: la pace è semplicemente un dato di ordine storico con cui la teologia si deve confrontare, oppure il suo essere una sorta di "evidenza fondamentale" la elegge a sfida e criterio per la teologia? In altre parole la pace deve rimanere un capitolo conclusivo dell'etica o può essere messa al centro della teologia?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.