Il progetto "Il cannocchiale di Galileo" si inserisce nell'ambito delle misure di accompagnamento al processo di riordino degli istituti tecnici e professionali in Italia. L'intervento, curato da Indire su incarico del MIUR, si è proposto di dare corpo alle indicazioni presenti nelle Linee guida per il passaggio al nuovo ordinamento dell'istruzione tecnica e professionale sul tema delle scienze integrate e della didattica laboratoriale. Per fare questo, introduce un nuovo modello di programmazione curricolare interdisciplinare, messo a punto in un processo di dialogo con le più avanzate esperienze condotte nel settore a livello internazionale. La logica interdisciplinare consente infatti all'allievo di maturare il significato di scienza come conoscenza condivisa, soggetta a un continuo processo di affinamento e al tempo stesso adotta un'impostazione inquiry-based nei processi di insegnamento e apprendimento, atta a promuovere la costruzione di ambienti di apprendimento di nuova concezione.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Il cannocchiale di Galileo. Integrazione delle scienze e didattica laboratoriale
Il cannocchiale di Galileo. Integrazione delle scienze e didattica laboratoriale
Titolo | Il cannocchiale di Galileo. Integrazione delle scienze e didattica laboratoriale |
Autori | Alberto Felice De Toni, Luca Dordit |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | University & research |
Editore | Erickson |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 07/2015 |
ISBN | 9788859009139 |
€20,00
Libri dello stesso autore
Decalogo della complessità. Agire, apprendere e adattarsi nell’incessante divenire del mondo
Alberto Felice De Toni
Guerini e Associati
€16,00
€32,00
Antropocene e le sfide del XXI secolo. Per una società solidale e sostenibile
Alberto Felice De Toni, Gilberto Marzano, Angelo Vianello
Meltemi
€13,00
Isomorfismo del potere. Per una teoria complessa del potere
Alberto Felice De Toni, Eugenio Bastianon
Marsilio
€26,00
Valutare l'internazionalizzazione dell'università. Una proposta per il sistema italiano degli atenei
Luca Dordit, Alberto Felice De Toni
Marsilio
€25,00
Auto-organizzazioni. Il mistero dell'emergenza dal basso nei sistemi fisici, biologici e sociali
Alberto Felice De Toni, Luca Comello, Lorenzo Ioan
Marsilio
€25,00
Scuole auto organizzate verso ambienti di apprendimento inovativi
Alberto Felice De Toni, Stefano De Marchi
Fabbri
€8,00
La varietà necessaria del potere. Cooperazione e corresponsabilità come chiavi di successo delle organizzazioni
Alberto Felice De Toni, Eugenio Bastianon
Guerini e Associati
€18,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90