Nel libro si sviluppa la gestione della produzione nelle imprese manifatturiere. Il volume è articolato nelle tre aree classiche inerenti al governo delle operations: la strategia di produzione, i sistemi di produzione, la pianificazione e il controllo della produzione. Nel testo, oltre ai contenuti tipici della disciplina, sono proposti molti temi innovativi. Ne citiamo alcuni. I modelli di produzione ispirati al Toyota Production System sono interpretati secondo uno schema unitario che ne evidenzia specificità e affinità. Sono anche descritte le distinte di pianificazione finalizzate a garantire la coerenza tra i piani di produzione. Un'efficace comparazione tra sistemi push e pull di schedulazione e movimentazione della produzione viene realizzata grazie a numerose variabili distintive differenzianti. Sono quindi presentate innovative tecniche di gestione dei materiali come il Just in Sequence (JIS) e il Vendor Managed Inventory (VMI). Il volume è rivolto in primis agli studenti di insegnamenti universitari di natura economica e gestionale presenti nei corsi di studio delle Scuole di Ingegneria, Economia, Statistica ecc. Il libro è concepito per essere utilizzato anche da allievi di corsi post lauream e di Master in Business Administration (MBA), executive, manager e consulenti di direzione che desiderano approfondire il tema dei sistemi di gestione della produzione. Nel sito web dedicato, i docenti e gli studenti troveranno i riferimenti per l'accesso a un business game, un innovativo strumento di simulazione web-based per la formazione manageriale. Il libro è dedicato alle persone che sanno interpretare e gestire il cambiamento nelle operations.
- Home
- Economia e management
- Affari e gestione (management)
- Sistemi di gestione della produzione
Sistemi di gestione della produzione
Titolo | Sistemi di gestione della produzione |
Autori | Alberto Felice De Toni, Roberto Panizzolo |
Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
Editore | ISEDI |
Formato |
![]() |
Pagine | XV-469 |
Pubblicazione | 05/2018 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788880083825 |
€42,00
Libri dello stesso autore
Decalogo della complessità. Agire, apprendere e adattarsi nell’incessante divenire del mondo
Alberto Felice De Toni
Guerini e Associati
€16,00
€32,00
Antropocene e le sfide del XXI secolo. Per una società solidale e sostenibile
Alberto Felice De Toni, Gilberto Marzano, Angelo Vianello
Meltemi
€13,00
Isomorfismo del potere. Per una teoria complessa del potere
Alberto Felice De Toni, Eugenio Bastianon
Marsilio
€26,00
Valutare l'internazionalizzazione dell'università. Una proposta per il sistema italiano degli atenei
Luca Dordit, Alberto Felice De Toni
Marsilio
€25,00
Auto-organizzazioni. Il mistero dell'emergenza dal basso nei sistemi fisici, biologici e sociali
Alberto Felice De Toni, Luca Comello, Lorenzo Ioan
Marsilio
€25,00
Scuole auto organizzate verso ambienti di apprendimento inovativi
Alberto Felice De Toni, Stefano De Marchi
Fabbri
€8,00
La varietà necessaria del potere. Cooperazione e corresponsabilità come chiavi di successo delle organizzazioni
Alberto Felice De Toni, Eugenio Bastianon
Guerini e Associati
€18,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Digital marketing integrato. Strumenti, strategie e tecniche per aumentare le vendite
Francesco De Nobili
Hoepli
€26,90
Le 22 immutabili leggi del marketing. Se le ignorate, è a vostro rischio e pericolo!
Al Ries, Jack Trout
Anteprima Edizioni
€17,00