A Madrid Pepe Carvalho non riesce mai a dormire. C'è un motivo. Barcellona è il basso continuo che accompagna la vita dei personaggi di Montalban, il loro ossigeno indispensabile per poter respirare. "Barcellona non è Barcellona, ma Barcelonas, tante Barcellone". Montalban ce le ricorda tutte, dalle più dimenticate a quelle offerte senza risparmio al turismo di massa. Il libro di Cassani, a cui Montalban stesso ha voluto rendere omaggio con una significativa introduzione, percorre luoghi e momenti delle tante Barcellone dei delitti e degli amori di Pepe Carvalho.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Le Barcellone perdute di Pepe Carvalho
Le Barcellone perdute di Pepe Carvalho
| Titolo | Le Barcellone perdute di Pepe Carvalho |
| Autore | Alberto Giorgio Cassani |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Le città letterarie, 1 |
| Editore | Unicopli |
| Formato |
|
| Pagine | 157 |
| Pubblicazione | 12/2003 |
| ISBN | 9788840006208 |
€7,75
Libri dello stesso autore
Leon Battista Alberti. La forza della bellezza e la ricerca della «concinnitas»
Ornella Crotti, Alberto Giorgio Cassani
Oligo
€18,00
Ravenna physiology. Gli uomini come le città sono dei tentativi
Giovanni Lami, Filippo Molinari, Alberto Giorgio Cassani
Danilo Montanari Editore
€15,00
La fatica del costruire. Tempo e materia nel pensiero di Leon Battista Alberti
Alberto Giorgio Cassani
Unicopli
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

