La débâcle di questi due anni riguarda tutti: i media, la politica, il corpo sociale nel suo complesso. L'epidemia e il suo uso politico hanno messo in luce le viltà e le debolezze di interi settori, le fragilità di quella democrazia che diamo per acquisita e, soprattutto, la miseria teoretica e morale di coloro che dovrebbero analizzare e spiegare il mondo. Gli intellettuali, stricto o lato che sia il senso dato a questa parola, hanno mostrato con la loro ignavia le crepe che si sono aperte nel nostro stare consapevolmente al mondo. Biuso ci mostra come si possa leggere con parresia e compassione, con sapienza filosofica, letteraria e antropologica, questo nostro difficile passaggio storico e che cosa tutti potremmo imparare da esso. (Davide Miccione)
- Home
- Contemporanea. Concetti, pratiche e forme
- Disvelamento. Nella luce di un virus
Disvelamento. Nella luce di un virus
Titolo | Disvelamento. Nella luce di un virus |
Autore | Alberto Giovanni Biuso |
Collana | Contemporanea. Concetti, pratiche e forme |
Editore | Algra |
Formato |
![]() |
Pagine | 148 |
Pubblicazione | 03/2022 |
ISBN | 9788893415194 |
Libri dello stesso autore
Cronache di un onore sbagliato. Il femminicidio prima del femminicidio
Benedetta Intelisano
Villaggio Maori
€14,00
Krisis. Corpi, confino e conflitto
Afshin Kaveh, Alberto Giovanni Biuso, Xenia Chiaramonte, Cristiano Sabino, Nicoletta Poidimani, Elisabetta Teghil
Catartica Edizioni
€13,00
€16,90
Il discepolato di Ernesto De Martino. Tra religione, filosofia e antropologia
Giancarlo Chiariglione
Petite Plaisance
€10,00
Dispositivi semantici. Introduzione fenomenologica alla filosofia della mente
Alberto Giovanni Biuso
Villaggio Maori
€8,00