Il tempo non è un dato soltanto mentale né soltanto fisico. È la differenza della materia nel suo divenire ed è l'identità di questo divenire in una coscienza che lo coglie. Il chiarimento del tempo permette una comprensione unitaria e insieme molteplice dell'essere. La posizione che in esso occupa l'umano è quella di un complesso dispositivo semantico mediante il quale la materia conosce se stessa e la temporalità di cui è fatta.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Temporalità e differenza
Temporalità e differenza
| Titolo | Temporalità e differenza |
| Autore | Alberto Giovanni Biuso |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Editore | Olschki |
| Formato |
|
| Pagine | 120 |
| Pubblicazione | 12/2014 |
| ISBN | 9788822262783 |
Libri dello stesso autore
Cronache di un onore sbagliato. Il femminicidio prima del femminicidio
Benedetta Intelisano
Villaggio Maori
€14,00
Krisis. Corpi, confino e conflitto
Afshin Kaveh, Alberto Giovanni Biuso, Xenia Chiaramonte, Cristiano Sabino, Nicoletta Poidimani, Elisabetta Teghil
Catartica Edizioni
€13,00
€16,90
Il discepolato di Ernesto De Martino. Tra religione, filosofia e antropologia
Giancarlo Chiariglione
Petite Plaisance
€10,00
Dispositivi semantici. Introduzione fenomenologica alla filosofia della mente
Alberto Giovanni Biuso
Villaggio Maori
€8,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90

