Convintosi della potenza totalistica del sacro e che la religione è soprattutto un dramma, un’esperienza sia individuale che collettiva che implica un’azione, il giovane E. De Martino, che aderisce dapprima al fascismo e poi al mito della Rivoluzione d’Ottobre, incontra nei suoi giorni e negli studi filosofi come M. Eliade, J.-J. Rousseau, A. Gramsci, G. Sorel e soprattutto Vittorio Macchioro, un uomo eclettico, geniale e vivente su molteplici confini culturali oltre che geografici che influenzerà come pochi altri pensatori la ricerca teorica del futuro autore di Sud e magia. Ebreo triestino, studioso dell’orfismo e autore di singolari scoperte in campo archeologico illuminate da riflessioni filosofiche e intuizioni antropologiche, Macchioro pare infatti intuire quella deriva materialistico-economicistica e scientista che ci ha portati all’attuale mondo disincarnato, “liquido”, tanto che anche dopo la rottura consumatasi tra i due, gli studi dell’ex maestro e dell’ex discepolo, in una certa misura, saranno ancora orientati a definire, a indagare la decrepitezza di una società sempre più votata all’artificiale, alla spettacolarizzazione, alla depravazione più o meno raffinata.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Il discepolato di Ernesto De Martino. Tra religione, filosofia e antropologia
Il discepolato di Ernesto De Martino. Tra religione, filosofia e antropologia
Titolo | Il discepolato di Ernesto De Martino. Tra religione, filosofia e antropologia |
Autore | Giancarlo Chiariglione |
Curatore | Carmine Fiorillo |
Prefazione | Alberto Giovanni Biuso |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Il giogo, 105 |
Editore | Petite Plaisance |
Formato |
![]() |
Pagine | 56 |
Pubblicazione | 07/2019 |
ISBN | 9788875882365 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Le forme informi della frontiera. Lo sguardo del cinema western sulla storia americana
Giancarlo Chiariglione
Petite Plaisance
€13,00
Il cinema di Sam Peckinpah nell'America degli anni Sessanta e Settanta. Un universo di violenza e di nostalgia
Giancarlo Chiariglione
L'Harmattan Italia
€14,70
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00