La memoria dei due Plinii, il Vecchio (23/24 d.C. - 79 d.C.) e il Giovane (61/62 d.C. - 114 d.C.) è radicata da secoli a Como. Sono considerati unanimemente i protagonisti eroici della Como romana nel periodo del suo massimo splendore, onorati dalle statue che ne riproducono le fattezze sul Duomo di Como, nobilmente atteggiati come si conviene a uomini illustri.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Duomo di Como e i Plinii. Bimillenario della nascita di Plinio il Vecchio
Duomo di Como e i Plinii. Bimillenario della nascita di Plinio il Vecchio
Titolo | Duomo di Como e i Plinii. Bimillenario della nascita di Plinio il Vecchio |
Autori | Alberto Longatti, Giorgio Luraschi, Luca Levrini |
Curatore | Enzo Pifferi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Editore | Enzo Pifferi editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 09/2023 |
ISBN | 9788888174976 |
Libri dello stesso autore
in uscita
Il velario pliniano del Teatro Sociale di Como. Due diversi «cieli» sopra la platea
Alberto Longatti
NodoLibri
€20,00
Lo spazio instabile. Dal porto di Como alla piazza Cavour
Alberto Longatti, Enzo Pifferi
Enzo Pifferi editore
€40,00
Mario Tosatto 1885-1913. Lo sguardo interrotto
Elena Pontiggia, Alberto Longatti, Franco Brenna
Editoriale Giorgio Mondadori
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00