All'inizio dell'autunno del 1347 l'Italia, prima tappa occidentale dei commerci provenienti dal Mar Nero, fu la porta d'ingresso in Europa di una pandemia dalle conseguenze devastanti: da sud a nord, nel giro di poche settimane, la peste decimò città e campagne come mai era avvenuto. Nonostante l'inadeguatezza delle conoscenze sanitarie, la società dell'epoca, dopo l'iniziale shock, seppe mettere in atto meccanismi di reazione in numerosi ambiti: le istituzioni adottarono specifici provvedimenti per limitare il contagio e i disagi dei sopravvissuti, mentre nei decenni successivi una diversa distribuzione delle ricchezze portò alla ribalta politica ed economica individui e gruppi sociali in precedenza esclusi. La peste non causò il collasso di un mondo, ma generò nuovi equilibri che consentirono di convivere con il periodico ripresentarsi della malattia; una storia che, a distanza di secoli, non smette di riguardarci.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- La Peste Nera. Contagio, crisi e nuovi equilibri nell'Italia del Trecento
La Peste Nera. Contagio, crisi e nuovi equilibri nell'Italia del Trecento
Titolo | La Peste Nera. Contagio, crisi e nuovi equilibri nell'Italia del Trecento |
Autore | Alberto Luongo |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Quality paperbacks, 660 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 244 |
Pubblicazione | 10/2022 |
ISBN | 9788829015047 |
Libri dello stesso autore
€20,00
Prato, i Pratesi e gli enti assistenziali. Ricerche sugli ospedali e sui ceppi tra XIII e XV secolo
Alberto Luongo, Paolo Nanni
Pacini Editore
€20,00
Una città dopo la peste. Impresa e mobilità sociale ad Arezzo nella seconda metà del Trecento
Alberto Luongo
Pisa University Press
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00