Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tre postille di storia dell'arte (senza pretese)

Tre postille di storia dell'arte (senza pretese)
Titolo Tre postille di storia dell'arte (senza pretese)
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Editore Universitalia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 21
Pubblicazione 01/2025
ISBN 9788832938265
 
5,00

 
0 copie in libreria
Il selfie del volto di Gesù, il braccio cadente del corpo morto di Giulio Cesare nelle parole di Svetonio e quello riprodotto nell'arte di Raffaello o di Caravaggio e, infine, svelata la ragione per la quale Caravaggio ha raffigurato San Matteo con l'abito dei Domenicani nella tela con il marmo dell'apostolo nella chiesa di San Luigi dei Francescani a Roma. Dall'immagine inversa della Sacra Sindone al braccio pendente quale segno di stato di morte nelle rappresentazioni artistiche fino allo scioglimento del perché Caravaggio abbia rivestito San Matteo dell'abito domenicano nella raffigurazione del suo martirio in San Luigi dei Francesi a Roma.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.