"Utòpos" è gesto/mossa per spingersi cauti all'interno di uno spazio da segnare. Essere anima migrante verso la città compone l'ordinata anarchia del gesto che rimemora, osa, trascolora, recupera i frammenti di una civiltà. Forse poco prima dell'uscita il poeta/testimone rivolge lo sguardo alla reiterata proiezione sullo schermo di una visibilità tutta da interpretare.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Utòpos
Utòpos
| Titolo | Utòpos |
| Autore | Alberto Mori |
| Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
| Collana | Hydra. Collana di poesia |
| Editore | Scrittura Creativa |
| Formato |
|
| Pagine | 104 |
| Pubblicazione | 05/2005 |
| ISBN | 9788887821079 |
€12,50
Libri dello stesso autore
Giuseppe Manzini (Pistoia 1853-Cutigliano 1925). Storia e scritti di un anarchico pistoiese
Ermanno Baldassarri, Alessandro Bernardini, Alberto Mori
Gruppo Studi Alta val di Lima
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00

