All’inizio del Novecento, un corteo di artisti arriva nel Canton Ticino. La loro venuta non è concertata: si direbbero attratti da una forza misteriosa che c’entra forse con i paesaggi e la luce. Giovani, anticonformisti, appassionati, scelgono di vivere – spesso poveramente – in piccoli paesi come Castel San Pietro, Ligornetto, Coldrerio, Montagnola, Ascona. Presto questi luoghi si ritagliano uno spazio nelle loro opere, diventando parte integrante della ricerca che li accomuna: quella di un’arte nuova.Nei racconti che compongono In cerca della luce, Alberto Nessi narra queste vite d’artisti.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- In cerca della luce. Storie di artisti venuti in Ticino
In cerca della luce. Storie di artisti venuti in Ticino
Titolo | In cerca della luce. Storie di artisti venuti in Ticino |
Autore | Alberto Nessi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Scrittori |
Editore | Casagrande |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 06/2025 |
ISBN | 9791255590934 |
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00